Risultati da 1 a 25 di 210

Discussione: Restauro PX125E '82

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restauro PX125E '82

    Citazione Originariamente Scritto da radiogramma Visualizza Messaggio
    fare un giro con il TomTom che indica la velocità in maniera precisa.
    Sono d'accordo. Credo sia la soluzione ideale per togliersi il dubbio.

    Se fosse come dici, ma ho qualche dubbio, che il grasso che hai adoperato per il cavetto è pastoso al punto di "frenarlo", potresti smontare il coperchio manubrio, svitare la guaina dal contakm, sfilare qualche cm di cavo e spruzzare del WD40 all' interno della guaina con l'apposita cannuccia. Così facendo andrai a renderlo un pò più fluido. Dubito però che il problema stia lì.

    Hai sostituito l'ingranaggio in plastica del rinvio contakm, quello sul mozzo ruota?
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di radiogramma
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Età
    49
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro PX125E '82

    Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
    Hai sostituito l'ingranaggio in plastica del rinvio contakm, quello sul mozzo ruota?
    No
    Ho visto che stava bene ed ho riusato quello.
    Se il problema sta lì... credo che resterà starato per un bel po' 'sto contachilometri maledetto! Adesso è tempo di marciare.
    Ciao gluglu e grazie come sempre!

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di manuelito1979
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Età
    46
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro PX125E '82

    Non ci posso credere! Pure la sorellina sul forum!! Gioia, guarda che chi scrive qui la vespa ce l'ha! Nno dirmi che hai preso pure tu una vespa da sistemare!
    Però devo ammettere che come cameragirl è proprio brava! Pare che non ci capisce niente e invece...
    Mi fa molto piacere che il motore vada alla grande! Si, rimangono dei piccoli lavori da fare ma col tempo la signorina diventerà perfetta.
    Da quanto ho avuto modo di capire Dario, quando ha revisionato il contakm, ha spruzzato del wd40 sul meccanismo. Da quanto ne so, il sensibilissimo meccanismo del tachimetro deve funzionare a secco... ecco forse perchè la lancetta segna una velocità più bassa. L'ingranaggio che trascina il cordino era in buone condizioni, quindi non lo abbiamo sostituito.
    Comunque in questi casi, la migliore cosa da fare per fugare qualsiasi dubbio è usare un navigatore satellitare che indichi la velocità istantanea.
    Il navigatore infatti rileva la velocità con un attimo di ritardo, ma ha un errore praticamente irrilevante.
    E' un vero restauratore solo colui che prima di partire con un restauro studia al tavolino.

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restauro PX125E '82

    Citazione Originariamente Scritto da radiogramma Visualizza Messaggio
    Ho visto che stava bene ed ho riusato quello.
    No no volevo capire solo se l'ingranaggio era quello corretto, ricordavo di aver letto una discussione che spiegava che ce ne sono diversi tipi. Mi pare proprio quella di Blu che ti ha segnalato.

    Nel frattempo i solerti Blu e Manuelito ti hanno già suggerito come muoverti.

    Se in generale va bene, concordo con te di godersela lasciandola così. Quando sarà il momento si vedrà.
    In fondo, se non avesse qualche piccola miglioria da fare, qualche ritocchino, qualche regolazione, non sarebbe una Vespa e noi non sapremmo di cosa chiaccherare su VR

    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di radiogramma
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Età
    49
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro PX125E '82

    Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
    Se in generale va bene, concordo con te di godersela lasciandola così. Quando sarà il momento si vedrà.
    In fondo, se non avesse qualche piccola miglioria da fare, qualche ritocchino, qualche regolazione, non sarebbe una Vespa e noi non sapremmo di cosa chiaccherare su VR
    AMEN!
    Per citare la tua firma:
    "finché la vespa va... lasciala andare
    finché la vespa va... non la smontare"

    Ciao e salutami la bella Milano!

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di radiogramma
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Età
    49
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro PX125E '82

    Questo fine l'ho portata a Roma ed ovviamente ho dimenticato di fare il tom-tom test
    Ad ogni modo... ho finalmente toccato gli 80 km/h!!!
    Ad un certo punto è arrivata anche l'apparizione di Spock che mi chiedeva se doveva spingersi a curvatura 3...

    Arrivato a 80 la lancetta aveva un'approssimazione di 20 km/h per quanto oscillava, ma quantomeno adesso so che il problema non è legato all'ingranaggio che sta dentro la ruota.

    Non dovevo mettere il WD40 negli ingranaggi del contachilometri, mannaggia a me!

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restauro PX125E '82

    Citazione Originariamente Scritto da radiogramma Visualizza Messaggio
    Ad un certo punto è arrivata anche l'apparizione di Spock che mi chiedeva se doveva spingersi a curvatura 3... Arrivato a 80 la lancetta aveva un'approssimazione di 20 km/h per quanto oscillava

    Prima il video, poi il contakm...
    mmm... a me è venuto in mente questo... (salta tutto e vai al minuto 1:20)

    YouTube - ‪Ritorno al futuro - passaggio nel tempo‬‏


    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di radiogramma
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Età
    49
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro PX125E '82

    Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
    Prima il video, poi il contakm...
    mmm... a me è venuto in mente questo... (salta tutto e vai al minuto 1:20)

    YouTube - ‪Ritorno al futuro - passaggio nel tempo‬‏


    Sto ridendo da un quarto d'ora
    Per fortuna il finale è stato un po' diverso...

    Questo è, invece, il video vero che hanno girato della mia Vespa:

    http://www.youtube.com/watch?v=2vK_W...eature=related

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •