Risultati da 1 a 25 di 37

Discussione: Restauro lampo arcobaleno 125 1986

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di marcorelli
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Luco dei Marsi (AQ) - Roma (per lavoro)
    Età
    41
    Messaggi
    997
    Potenza Reputazione
    17

    Restauro lampo arcobaleno 125 1986

    Ciao a tutti, ho deciso di vespizzarmi anche nella capitale dove sono costretto per lavoro.
    A fine maggio ho acquistato un arcobaleno 125 del 1986 un po' usurato ma "funzionante".
    Il mezzo ammaccato era quello che cercavo così da non dover avere troppi problemi a lasciarlo parcheggiato e usarlo nel traffico.
    Dopo una attenta visione però, dopo l'acquisto, mi sono accorto che era un po' troppo usurato e quindi ho dovuto intervenire sulle lamiere, con due belle toppe... e sull'attacco ammortizzatore, dal momento che la vespa era smontata, e io ero in ferie per 2 settimane ho deciso di riverniciarla in casa.

    Sabato ho terminato la verniciatura, con un risultato apprezzabile, e il prossimo finettimana rimonto, ma prima di tutto vorrei sapere, che bordoscudo devo montare?

    allego qualche foto di come era appena presa
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    "Turista Speciale"



  2. #2
    VRista Senior L'avatar di marcorelli
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Luco dei Marsi (AQ) - Roma (per lavoro)
    Età
    41
    Messaggi
    997
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro lampo arcobaleno 125 1986

    allego altre foto dei danni... buco di ruggine in fondo allo scudo e supporto ammortizzatore rotto, l'altro buco stava sul tunnel dove inizia il tappetino.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    "Turista Speciale"



  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Restauro lampo arcobaleno 125 1986

    Citazione Originariamente Scritto da marcorelli Visualizza Messaggio
    che bordoscudo devo montare?
    Sicuramente quello in plastica, la mia del '84 montava quello color alluminio. Non ricordo se nel '86 motavano gia' quello nero.

    Vol.

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di marcorelli
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Luco dei Marsi (AQ) - Roma (per lavoro)
    Età
    41
    Messaggi
    997
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro lampo arcobaleno 125 1986

    Grazie Vol,
    nero non credo...
    anche io penso quello colore alluminio, solo che in vendita vedo solo quelli simil cromati ...
    "Turista Speciale"



  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Restauro lampo arcobaleno 125 1986

    Citazione Originariamente Scritto da marcorelli Visualizza Messaggio
    solo che in vendita vedo solo quelli simil cromati ...
    Cosa intendi per simil cromati, se intendi quelli di plastica trasparente con pellicola arrgentata all'interno, dovrebbe essere quello giusto.

    Ciao,

    Vol.

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di marcorelli
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Luco dei Marsi (AQ) - Roma (per lavoro)
    Età
    41
    Messaggi
    997
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro lampo arcobaleno 125 1986

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio

    plastica trasparente con pellicola arrgentata all'interno, dovrebbe essere quello giusto.
    si intendo quello, che tra l'altro è quello che ho staccato dalla mia, prima di verniciare, solo che non sapevo se era sato messo dopo vistro che era già stata riverniciata.
    se è così allora mi piace pure
    "Turista Speciale"



  7. #7
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro lampo arcobaleno 125 1986

    Citazione Originariamente Scritto da marcorelli Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, ho deciso di vespizzarmi anche nella capitale dove sono costretto per lavoro.
    A fine maggio ho acquistato un arcobaleno 125 del 1986 un po' usurato ma "funzionante".
    Il mezzo ammaccato era quello che cercavo così da non dover avere troppi problemi a lasciarlo parcheggiato e usarlo nel traffico.
    Dopo una attenta visione però, dopo l'acquisto, mi sono accorto che era un po' troppo usurato e quindi ho dovuto intervenire sulle lamiere, con due belle toppe... e sull'attacco ammortizzatore, dal momento che la vespa era smontata
    Questa vespa è da combattimento!!!!!
    Meglio cosi almeno non da nell'occhio...
    06-04-09
    Ci hanno già dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di marcorelli
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Luco dei Marsi (AQ) - Roma (per lavoro)
    Età
    41
    Messaggi
    997
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro lampo arcobaleno 125 1986

    questo è quello che volevo fare....
    ora è nuova nuova color grigio titanio!!
    Ma sarà comunque destinata a fare Km per Roma!!
    "Turista Speciale"



  9. #9
    VRista Senior L'avatar di marcorelli
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Luco dei Marsi (AQ) - Roma (per lavoro)
    Età
    41
    Messaggi
    997
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro lampo arcobaleno 125 1986

    avrei bisogno di un aiuto.
    stavo rimontando il tampone ammortizzatore posteriore, quello in gomma...
    solo che mi sono accorto che col fatto che il supporto del telaio è stato risaldato, e si è inspessito, adesso dal tampone ho poca filettatura disponibile per avvitare il dado....
    avete consigli??
    grazie
    "Turista Speciale"



  10. #10
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Restauro lampo arcobaleno 125 1986

    Citazione Originariamente Scritto da marcorelli Visualizza Messaggio
    avrei bisogno di un aiuto.
    stavo rimontando il tampone ammortizzatore posteriore, quello in gomma...
    solo che mi sono accorto che col fatto che il supporto del telaio è stato risaldato, e si è inspessito, adesso dal tampone ho poca filettatura disponibile per avvitare il dado....
    avete consigli??
    grazie
    stesso problema sul mulo

    ho provato a rimontarlo con la rondella ed ho ottenuto solo di rovinare la filettatura del tampone ...

    io alla fine l'ho montato senza la rondella
    prova

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di marcorelli
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Luco dei Marsi (AQ) - Roma (per lavoro)
    Età
    41
    Messaggi
    997
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro lampo arcobaleno 125 1986

    io mi sa che lo monto al contratio e poi devo mettere un manicotto di giunzione tipo questo....


    ma nn so dove trovarlo

    qui MANICOTTO GIUNZIONE PER BARRE FILETTATE - La Ferramenta Shop potrei comparne 100 per 10 euri ma poi me ne avanzano 99 a te serve uno?
    "Turista Speciale"



Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •