Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Contachilometri Bici (Difficoltà nel montaggio)

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Contachilometri Bici (Difficoltà nel montaggio)

    Ho comprato un contachilomentri da bici e sto provando ad installarlo sulla mia 50Special,subito ho trovato i primi problemi!
    Il sensore dove è consigliabile montarlo? E la calamita?
    Io ho provato a fermare con una fascetta il sensore alla forcella poi all'ammortizzatore e il magnete l'ho fermato nello spazio del cerchio, in questo modo non prende segnale!Nelle istruzioni è indicato che deve essere a 4mm di distanza,cosa molto difficile da fare in una vespa,eppure ho sentito di varie persone con il contachilometri da bici..
    Qualcuno l'ha sulla propria Vespa?


  2. #2
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    59
    Messaggi
    489
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Contachilometri Bici (Difficoltà nel montaggio)

    Puoi provare a sostituire uno dei dadi che tengono insieme il cerchio con un "dado lungo" e fissare il magnete all'estremità del dado lungo. Il sensore lo fissi sul tubo della forcella oppure con una staffa al leveraggio della sospensione. Ma non era più semplice metterci il suo originale?

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Contachilometri Bici (Difficoltà nel montaggio)

    Citazione Originariamente Scritto da monsterpompa Visualizza Messaggio
    Puoi provare a sostituire uno dei dadi che tengono insieme il cerchio con un "dado lungo" e fissare il magnete all'estremità del dado lungo. Il sensore lo fissi sul tubo della forcella oppure con una staffa al leveraggio della sospensione. Ma non era più semplice metterci il suo originale?
    Io l'originale ce l'ho però è quello a fondoscala 80km/h e non mi basta,in più non è affidabile. Quello delle bici invece molto di più e volevo provare a montarlo sulla Vespa. Non ci avevo pensato,potrei sostituire il dado e saldare la calamita sull'estremità.Grazie del consiglio

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Contachilometri Bici (Difficoltà nel montaggio)

    Citazione Originariamente Scritto da Special Dave Visualizza Messaggio
    Ho comprato un contachilomentri da bici e sto provando ad installarlo sulla mia 50Special,subito ho trovato i primi problemi!
    Il sensore dove è consigliabile montarlo? E la calamita?
    Io ho provato a fermare con una fascetta il sensore alla forcella poi all'ammortizzatore e il magnete l'ho fermato nello spazio del cerchio, in questo modo non prende segnale!Nelle istruzioni è indicato che deve essere a 4mm di distanza,cosa molto difficile da fare in una vespa,eppure ho sentito di varie persone con il contachilometri da bici..
    Qualcuno l'ha sulla propria Vespa?

    Scusami, e come risolvi il problema delle ruote da 10''?? Se è da bici ti segnerà velocità errate, visto che il magnete in una ruota da 10'' passa almeno il doppio delle volte dal sensore,a differenza di una bici normale da 24/26..
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Contachilometri Bici (Difficoltà nel montaggio)

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Scusami, e come risolvi il problema delle ruote da 10''?? Se è da bici ti segnerà velocità errate, visto che il magnete in una ruota da 10'' passa almeno il doppio delle volte dal sensore,a differenza di una bici normale da 24/26..
    Ciao Dario!
    Si risolve facilmente,i contachilometri da bici possono essere impostati su varie circonferenze,nel mio caso ho messo la circonferenza delle ruore da 10"

  6. #6
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    59
    Messaggi
    489
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Contachilometri Bici (Difficoltà nel montaggio)

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Scusami, e come risolvi il problema delle ruote da 10''?? Se è da bici ti segnerà velocità errate, visto che il magnete in una ruota da 10'' passa almeno il doppio delle volte dal sensore,a differenza di una bici normale da 24/26..
    Basta programmare il ciclocomputer impostando la circonferenza effettiva della ruota (incluso pneumatico).

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di berto
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Firenze sud
    Età
    36
    Messaggi
    1 626
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Contachilometri Bici (Difficoltà nel montaggio)

    quando hai concluso il lavoro puoi postare delle foto?
    che sono curioso di vedere come viene
    grazie


  8. #8
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    59
    Messaggi
    489
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Contachilometri Bici (Difficoltà nel montaggio)

    Citazione Originariamente Scritto da Special Dave Visualizza Messaggio
    Ciao Dario!
    Si risolve facilmente,i contachilometri da bici possono essere impostati su varie circonferenze,nel mio caso ho messo la circonferenza delle ruore da 10"
    Non ti fidare più di tanto delle impostazioni standard del ciclocomputer per ruota da 10 pollici. Verosimilmente sono fatte considerando i pneumatici da bici con ruote da 10" che sono molto più ribassati di quelli della Vespa. Prendi la circonferenza effettiva facendo così: fai girare la ruota fino a che un punto di riferimento (la valvola, per esempio) è posizionato esattamente in verticale e fai un segno sull'asfalto. Poi fai fare un giro completo della ruota avanzando in modo rettilineo e con la vespa perfettamente verticale e fai un secondo segno in corrispondenza della valvola. Col metro misuri il tratto tra i due segni e hai la circonferenza precisa. Se sei fanatico della precisione fai il tutto in effettive condizioni di uso, cioè col pneumatico gonfiato alla pressione giusta e col tuo peso sopra la sella della vespa. Magari fai fare i segni ad un amico mentre tu stai sopra la vespa.

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Contachilometri Bici (Difficoltà nel montaggio)

    Citazione Originariamente Scritto da monsterpompa Visualizza Messaggio
    Non ti fidare più di tanto delle impostazioni standard del ciclocomputer per ruota da 10 pollici. Verosimilmente sono fatte considerando i pneumatici da bici con ruote da 10" che sono molto più ribassati di quelli della Vespa. Prendi la circonferenza effettiva facendo così: fai girare la ruota fino a che un punto di riferimento (la valvola, per esempio) è posizionato esattamente in verticale e fai un segno sull'asfalto. Poi fai fare un giro completo della ruota avanzando in modo rettilineo e con la vespa perfettamente verticale e fai un secondo segno in corrispondenza della valvola. Col metro misuri il tratto tra i due segni e hai la circonferenza precisa. Se sei fanatico della precisione fai il tutto in effettive condizioni di uso, cioè col pneumatico gonfiato alla pressione giusta e col tuo peso sopra la sella della vespa. Magari fai fare i segni ad un amico mentre tu stai sopra la vespa.
    Sìsì,sta mattina ho fatto tutta la procedura proprio come l'hai descritta tu. L'avevo letta in qualche forum,il mio unico problema è far comunicare il magnete e il sensore.
    Non c'è qualcuno che ha già provato?

  10. #10
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    59
    Messaggi
    489
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Contachilometri Bici (Difficoltà nel montaggio)

    Citazione Originariamente Scritto da Special Dave Visualizza Messaggio
    Sìsì,sta mattina ho fatto tutta la procedura proprio come l'hai descritta tu. L'avevo letta in qualche forum,il mio unico problema è far comunicare il magnete e il sensore.
    Non c'è qualcuno che ha già provato?
    Mai su una vespa. Devi riuscire a mettere magnete e sensore ad una distanza minima come indicato nelle istruzioni. Se nonostante il dado lungo non riesci ad arivare alla distanza minima puoi provare a mettere un magnete più grosso (ma dello stesso diametro dell'originale). Probabilmente un campo magnetico più forte può superare il limite della distanza minima indicata dal produttore.

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Contachilometri Bici (Difficoltà nel montaggio)

    Citazione Originariamente Scritto da monsterpompa Visualizza Messaggio
    Prendi la circonferenza effettiva facendo così:
    prendi una strada dove sopra ci siano degli alberi che mollano dei fruttini sporcandola. Passa sopra ad un singolo fruttino, schiacciandolo con la ruota anteriore, fai un tratto di strada e fermati. Torna indietro e misura la distanza tra una macchia e l'altra Avrai la misura effettiva in condizioni d'uso

  12. #12
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Contachilometri Bici (Difficoltà nel montaggio)

    Citazione Originariamente Scritto da Special Dave Visualizza Messaggio
    Ciao Dario!
    Si risolve facilmente,i contachilometri da bici possono essere impostati su varie circonferenze,nel mio caso ho messo la circonferenza delle ruore da 10"
    Citazione Originariamente Scritto da monsterpompa
    Basta programmare il ciclocomputer impostando la circonferenza effettiva della ruota (incluso pneumatico).
    Cavolo l'unico computerino da bici farlocco io cel'ho?? Nel mio si possono selezionare solo le circonferenze da lui prestabilite, niente misure personali!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  13. #13
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Contachilometri Bici (Difficoltà nel montaggio)

    Citazione Originariamente Scritto da monsterpompa Visualizza Messaggio
    Puoi provare a sostituire uno dei dadi che tengono insieme il cerchio con un "dado lungo" e fissare il magnete all'estremità del dado lungo. Il sensore lo fissi sul tubo della forcella oppure con una staffa al leveraggio della sospensione. Ma non era più semplice metterci il suo originale?
    esatto: dado lungo (si chiama prolunga) M8
    da una parte lo monti sul tuo cerchio
    l'altra parte la usi per fissare il magnete.
    Come?
    Prendi una vite M8 a testa esagonale e gli lisci la testa
    prendi un dado M8 da usare come controdado per bloccare la vite
    sulla testa della vite monti il tuo magnete che funzionerà, potendone regolare la distanza dal suo sensore

    Citazione Originariamente Scritto da monsterpompa Visualizza Messaggio
    Non ti fidare più di tanto delle impostazioni standard del ciclocomputer per ruota da 10 pollici. Verosimilmente sono fatte considerando i pneumatici da bici con ruote da 10" che sono molto più ribassati di quelli della Vespa. Prendi la circonferenza effettiva facendo così: fai girare la ruota fino a che un punto di riferimento (la valvola, per esempio) è posizionato esattamente in verticale e fai un segno sull'asfalto. Poi fai fare un giro completo della ruota avanzando in modo rettilineo e con la vespa perfettamente verticale e fai un secondo segno in corrispondenza della valvola. Col metro misuri il tratto tra i due segni e hai la circonferenza precisa. Se sei fanatico della precisione fai il tutto in effettive condizioni di uso, cioè col pneumatico gonfiato alla pressione giusta e col tuo peso sopra la sella della vespa. Magari fai fare i segni ad un amico mentre tu stai sopra la vespa.
    Se fai solo un giro di circonferenza, sbagli
    Fanne 10, rileva la misura e dividi per 10 .......così l'errore lo dividi per 10
    Ovviamente con te sopra, come se fossi in marcia!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •