Citazione Originariamente Scritto da tifive Visualizza Messaggio
Salve a tutti ragazzi,
ho appena rimontato una splendida special con motore leggermente rivisto:
gt DR 102
carb. 19/19 gett max. 76, gett min. 42 con filtro originale (credo si tratti del carb ET3)
Marma Sito siluro.

La vespa parte perfettamente e mantiene il minimo, la carburazione mi sembra buona perchè la candela è nocciola, ma ha un unico problema, è molto vuota ai bassi, quando accellero è come se si affogasse, poi appena prende i giri il motore sale e gira che è una bellezza.
Con tale comportamento la guida risulta un pò difficoltosa perchè devo tenerla sempre su e giocare con la frizione.

Potrebbe essere un problema di carburazione o di getto minimo? Ho questo dubbio perchè il getto del minimo pur essendo tutto avvitato, ha un filetto che resta visibile, quindo come se non fosse entrato completamente.

Sapreste darmi qualche consiglio?
Grazie a tutti.
Sei magro di carburazione
Citazione Originariamente Scritto da tifive Visualizza Messaggio
Ciao Ragazzi e soprattutto grazie per le vostre risposte che apprezzo moltissimo.
La vite laterale l'ho regolata sui 2 giri dal tutto avvitato, ma svitandola o avvitandola non noto molta differenza, solo quando è quasi totalmente avvitata il problema diminuisce ma poi non mantiene il minimo e si spegne.
Comunque mi procurerò quanche getto max. più grande e farò delle prove.
CIao e grazie.
Questa è una prova in più che sei magro... più chiudi la vite e più passa benzina... se il problema diminuisce vuol dire che è magra la carburazione... prova con un getto più grande finchè non ti da più vuoti... la vite dell'aria fagli massimo 2 giri e mezzo... Ciao!