Risultati da 1 a 22 di 22

Discussione: 102 DR vuoto ai bassi

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: 102 DR vuoto ai bassi

    ah non sapevo di questa differenza grazie Sartana! Mi son sempre basato sulle mie esperienze

  2. #2

    Riferimento: 102 DR vuoto ai bassi

    Ciao Ragazzi,
    allora vi ragguaglio sulla vicenda, sabato mi sono procurato un getto più grande, ma purtroppo i rivenditori della zona non erano ben forniti quindi sono riuscito a reperire solo un 78, ma ho già messo in conto che acquisterò una serie completa su Sip per futuri utilizzi.
    Comunque, con il getto 78 la vespa risponde meglio ed il problema si è sesibilmente attenuato, almeno inizialmente, perchè poi sono subentrati altri problemi che vi racconto.
    Dopo un bel giretto per testare la nuova configurazione, la vespa ha cominciato a rimanere accelerata mantenendo un discreto numero di giri, dopo qualche altro chilometro invece la vespa accelerava notevolmente fino a raggiungere il massimo regime (a folle ovviamente), ha nulla è valso premere il pulsantino della massa, la vespa rimaneva accesa e accelerata, spenta di quarta, sono rientrato in garage ed ho notato il collettore lento sul carter.
    Pensando ad un infiltrazione d'aria, ho serrato il collettore e sono risalito in sella, ma subito dopo stesso discorso, dopo un paio di sgasate, il motore comincia a prendere giri e ad accelerarsi al massimo.
    Ammesso che possa essere un infiltrazione d'aria, da dove potrebbe prenderla?
    Mi conviene buttare il motore :)

    Grazie, ciao.

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di janly71
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma Napoli
    Messaggi
    1 210
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: 102 DR vuoto ai bassi

    Hai controllato che il carburatore sia montato bene?

  4. #4

    Riferimento: 102 DR vuoto ai bassi

    Ne sono piuttosto sicuro perchè ho provato a smontarlo e rimontarlo un paio di volte,
    va a battuta sul collettore e la fascetta è serrata, se provo a muoverlo non fà una piega.
    Quali potrebbero essere altri punti di infiltrazione?
    Grazie mille, ciao.

  5. #5
    VRista L'avatar di PoooL
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Parma
    Età
    44
    Messaggi
    333
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: 102 DR vuoto ai bassi

    Citazione Originariamente Scritto da tifive Visualizza Messaggio
    Ammesso che possa essere un infiltrazione d'aria, da dove potrebbe prenderla?
    Io avevo il tuo problema medesimo di aumento di giri da fermo.
    A me han detto che il problema era un'infiltrazione, come dici tu.
    L'aria potrebbe infiltrarsi dal carburatore, dal punto di fissaggio tra carburo e collettore, tra collettore e carter.
    Ancora, tra testa e cilindro, tra cilindro e carter (in questi casi dovresti notare delle macchie di benzina/olio sporcarti il gt). Situazione più fastidiosa, se l'infiltrazione avviene dai 2 paraolii lato frizione e lato volano, perchè ovviamente significherebbe aprire i carter.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: 102 DR vuoto ai bassi

    Controlla il paraolio lato volano, molto probabilmente è lui la causa..lo stesso faceva a me dopo aver montato il carburatore 19...pensavo fosse un problema di bocchettone collettore...invece paraolio lato volano andato.
    Per controllare: smonti il volano, togli dado poi estrattore... togli via le viti che tengono lo statore e lo rimuovi, controlli se ci son perdite di olio attorno al paraolio o che sia integro...se pare danneggiato ai lati o vecchio cambialo senza pensarci.

  7. #7

    Riferimento: 102 DR vuoto ai bassi

    Salve ragazzi,
    temevo questa risposta :) mi procurerò tutto il necessario e nel prox. week end proverò in sequenza a:
    stringere collettore (magari cambiando guarnizione carter-collettore),
    stringere testa e cilindro
    verificare paraolio lato volano.
    Spero di venirne a capo, sarebbe un peccato avere un mezzo appena rifatto senza poterci andare in giro, vi farò sapere se risolverò.
    Per ora grazie ancora dei vostri consigli.
    Ciao.

  8. #8
    VRista L'avatar di PoooL
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Parma
    Età
    44
    Messaggi
    333
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: 102 DR vuoto ai bassi

    L'importante è che non sottovaluti la cosa pensando di risolverla mentre macini km.
    Io sicuramente a causa di un'infiltrazione io grippato.

  9. #9

    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    54
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: 102 DR vuoto ai bassi

    hai risolto ?

    Io ho gli stessi tuoi problemi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •