Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: frizione vespa 50 n

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    frizione vespa 50 n

    ehi ragazzi ho risolto i problemi con il gruppo termico la vespa si accende abbassando di poco la leva, ora mi è sorto un altro problema non mi si stacca la frizione vecchia, quindi ho pensato di acquistarla ma la stessa musica cosa fare????

  2. #2

    Riferimento: frizione vespa 50 n

    qui di seguito tre foto con dei cerchi colorati, qualcuno mi sa dire a cosa servono??
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    agrigento
    Età
    39
    Messaggi
    199
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: frizione vespa 50 n

    allora quello rosso è lo spurgo dell'olio
    quello blu ci andrebbe un gommino ed è il fine corsa della leva della frizione cioe laltro cerchio giallo

  4. #4
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    40
    Messaggi
    438
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: frizione vespa 50 n

    Inoltre quello che vedi dal cerchio blu e il rallino mi sembra che si chiami cosi e ti manca il tappino perche non si dovrebbe vedere

  5. #5
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: frizione vespa 50 n

    Citazione Originariamente Scritto da Marcovespan Visualizza Messaggio
    allora quello rosso è lo spurgo dell'olio
    quello blu ci andrebbe un gommino ed è il fine corsa della leva della frizione cioe laltro cerchio giallo
    quello rosso è lo sfiato
    quello blu è l'ingresso per l'albero del carterino frizione - a quest'albero, in fondo, è attaccata la leva (giallo) a cui agganci il filo con il suo morsetto.
    L'albero, che ha una fresata su un faccia, ruotando aziona il rallino in ottone che, spingendo lo spingidisco, fa "staccare" (cioè lavorare) la frizione
    La sede, in testa, è chiuso con un tappino in gomma

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    agrigento
    Età
    39
    Messaggi
    199
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: frizione vespa 50 n

    oooooooooooookkkkkkkkkkk

  7. #7
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: frizione vespa 50 n

    Citazione Originariamente Scritto da Marcovespan Visualizza Messaggio
    oooooooooooookkkkkkkkkkk

  8. #8

    Riferimento: frizione vespa 50 n

    grazie in anticipo, si il tappino in gomma l'ho tolto per far vedere la foto meglio. la frizione non attacca/stacca e non capisco perche se uso la leva nel cerchio giallo a mano e la ruoto e metto la marcia sempre a mano, innescando la frizione la ruota rimane sempre ferma, perche?

  9. #9
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: frizione vespa 50 n

    Citazione Originariamente Scritto da doors1186 Visualizza Messaggio
    grazie in anticipo, si il tappino in gomma l'ho tolto per far vedere la foto meglio. la frizione non attacca/stacca e non capisco perche se uso la leva nel cerchio giallo a mano e la ruoto e metto la marcia sempre a mano, innescando la frizione la ruota rimane sempre ferma, perche?
    perchè a mano non azioni nulla
    in quella corsa di circa 20 mm che gli fai fare porti il rallino sullo spingidisco

    da quando diventa dura in poi la frizione lavora

    attacca il filo e fissa il morsetto la dove diventa dura e vedrai che va bene

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    agrigento
    Età
    39
    Messaggi
    199
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: frizione vespa 50 n

    L'hai agganciato nella leva della frizione? e hai regolato la registrazione?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •