Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Vespa vn2t '54

  1. #1

    Arrow Vespa vn2t '54

    salve a tutti,
    qualcuno mi sà dire se la faro basso 54
    aveva come optional dell'epoca
    il borso scudo cromato?
    poi avevo 2 curiosità circa la pressione ottimale ant/post delle gomme,
    e avendo la levetta bloccata dello start dell'aria come poterlo sbloccare o come smontare il carburatore senza far danni.
    ringrazio in anticipo.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespa vn2t '54

    Il bordo scudo non era un optional Piaggio ma un accessorio d'uso comune del periodo. Io solitamente faccio sui 2.2 il post e 2 l'anteriore. Il parzializzatore dell'aria lo dovresti trovare direttamente sulla scatola filtro che per rimuoverla ti basterà svitare i due dadi da 7mm che trovi frontalmente.


  3. #3

    Riferimento: Vespa vn2t '54

    Citazione Originariamente Scritto da architect Visualizza Messaggio
    Il bordo scudo non era un optional Piaggio ma un accessorio d'uso comune del periodo. Io solitamente faccio sui 2.2 il post e 2 l'anteriore. Il parzializzatore dell'aria lo dovresti trovare direttamente sulla scatola filtro che per rimuoverla ti basterà svitare i due dadi da 7mm che trovi frontalmente.


    in primis grazie della gentile e veloce risposta.
    mi ero dimenticato di una cosa
    che tipo di candela o che gradazione riportava la casa, o meglio anchera che candela mi consigliereste di usare?

  4. #4
    VRista L'avatar di TommyRally
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Barcellona P.G. (ME)
    Età
    60
    Messaggi
    347
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespa vn2t '54

    Citazione Originariamente Scritto da vespavelletri Visualizza Messaggio
    in primis grazie della gentile e veloce risposta.
    mi ero dimenticato di una cosa
    che tipo di candela o che gradazione riportava la casa, o meglio anchera che candela mi consigliereste di usare?
    una candela non troppo fredda...tipo una B6HS NGK o equivalente.

    PS.: Scusa, non mi torna l'abbinamento telaio con anno di produzione. La VN2T dovrebbe essere stata prodotta a partire da fine 1955. Infatti prima c'era la VN1T del 54/55; la VM2T del 53/54 e la la VM1T del 52/53.
    Tommy

  5. #5
    VRista L'avatar di 622090
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Cerveteri
    Età
    75
    Messaggi
    444
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespa vn2t '54

    Confermo che era un accessorio in uso all'epoca come si vede in un altro post dove ho condiviso delle foto di famiglia della vespa di mio padre.

    Qualcuno sa dirmi se si trova ancora e dove un simile accessorio? Io ne ho provato uno con risultati disatrosi sulla mia VN2

    Grazie
    Claudio

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespa vn2t '54

    Ciao Claudio, di bordi cromati in giro ce ne sono molti ma da quello che ho sentito i + tanti sarebbero da ricromare subito! pena a breve imperfezioni di ruggine! Forse bisognerebbe comprarlo senza risparmiare sperando non sia come gli altri economici


  7. #7

    Riferimento: Vespa vn2t '54

    per il bordo scudo , infatti ce se sono svariate rirpoduzioni a mio parere di modesta qualità..
    per la candela ringrazio la risposta di TommyRally ,
    e confermo il telaio VM2T , avevo scritto in maniera errata.

  8. #8
    VRista L'avatar di 622090
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Cerveteri
    Età
    75
    Messaggi
    444
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespa vn2t '54

    Citazione Originariamente Scritto da 622090 Visualizza Messaggio
    Confermo che era un accessorio in uso all'epoca come si vede in un altro post dove ho condiviso delle foto di famiglia della vespa di mio padre.

    Qualcuno sa dirmi se si trova ancora e dove un simile accessorio? Io ne ho provato uno con risultati disatrosi sulla mia VN2

    Grazie
    Claudio
    Mi sono spiegato male, volevo dire che non si adattava bene alla linea del bordo e nel montarlo ho rovinato la vernice. Quello che chiedevo era se sapevate di un accessorio giusto ben adattabile. Grazie

    Claudio

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespa vn2t '54

    A questo non avevo pensato.... addirittura le pieghe sbagliate!!
    Il tuo bordo dove lo hai acquistato? così evito di fare la tua stessa fine dallo stesso venditore...

  10. #10
    VRista L'avatar di 622090
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Cerveteri
    Età
    75
    Messaggi
    444
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespa vn2t '54

    L'ho comprato in un mercatino, ma la persona è stata corretta. Infatti mi aveva avvertito, ma io.........capatosta ho voluto provare lo stesso. Quindi è solo colpa mia. Siccome lui, che è fornitissimo e competente, mi ha detto che non si trova di meglio ho paura che ci si debba rivolgere ad un accessorio dell'epoca ed eventualmnete farlo ricromare. Se qualcuno è in grado di smentirmi gli sarò grato perchè vorrei montare questo accessorio.

    Ciao

    Claudio

  11. #11
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Vespa vn2t '54

    Citazione Originariamente Scritto da 622090 Visualizza Messaggio
    L'ho comprato in un mercatino, ma la persona è stata corretta. Infatti mi aveva avvertito, ma io.........capatosta ho voluto provare lo stesso. Quindi è solo colpa mia. Siccome lui, che è fornitissimo e competente, mi ha detto che non si trova di meglio ho paura che ci si debba rivolgere ad un accessorio dell'epoca ed eventualmnete farlo ricromare. Se qualcuno è in grado di smentirmi gli sarò grato perchè vorrei montare questo accessorio.

    Ciao

    Claudio
    purtroppo e' cos'ì pure io ho girato cercando dei nuovi cha andassero bene,alla fine ho fatto raddrizzare e cromare i suoi vecchi.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •