Ciao a tutti!
Da tanto non scrivo, quindi mi ripresento:
scrivo dalla provincia di Padova ed ho 32 anni.
Posseggo una Vespa 50 special revival del 1991 dal lontano 1996 e qualche giorno fa ho comprato una Lambretta j50 De Luxe del 1969.
Ho vari quesiti da porvi, ma partiamo con il più importante:
con l'acquisto della Lambretta, ho cominciato ad informarmi meglio sulle varie pratiche da fare riguardo alla nuova targa, all'assicurazione ecc.
Proprio da queste ricerche è emerso che girare con un targhino a 5 cifre intestato a qualcun'altro è illegalissimo. Sulla vespa ho montato proprio un targhino a 5 cifre intestato a mio padree perché all'epoca ero minorenne. Poi gli anni sono passati e non c'abbiamo più pensato.
Ho ripreso ad utilizzare quotidianamente il vespino negli ultimi 4 anni ed ero sicuro di essere in regola: non mi ero più posto il problema...
Ed ora il fattaccio: il 14 agosto in sella al mio vespino alle 21 mi hanno beccato col fotored...
il fatto è che l'incrocio dove è posto il fotored ha due semafori distanti tra loro di una decina di metri e funzionano in tempi diversi. Mentre andavo verso il primo ho visto che era verde, e una volta attraversato mezzo sovvrappensiero, ho visto quello successivo giallo... instintivamente ho proseguito. con la coda dell'occhio ho visto scattare il rosso proprio mentre ero davanti il semaforo, successivamente ho visto i due flash scattare dietro di me (l'ho capito perché sugli edifici che avevo di fronte ho visto i lampi).
ora, cosa succederà visto che la targa è intestata a mio padre?
alcuni amici beccati in macchina allo stesso semaforo mi hanno detto che sono stati convocati dai vigili per un riconoscimento del guidatore. accadrà anche nel mio caso?
La cosa mi spaventa molto...
Eventuali soluzioni?