Citazione Originariamente Scritto da peppepk82 Visualizza Messaggio
Fossi in te non la sabbierei! secondo me non ne vale la pena, il telaio pare messo bene! Usa una spazzola di ferro e un po' di cratavetra tipo 80 e non ti preoccupare! Anche io sto restaurando la mia vespetta: è una PK 50 s dell'82 e la puoi vedere qui:
http://old.vesparesources.com/restau...-comincia.html

Anche a me il sottopedana presentava un po' di ruggine e ho deciso di fare nel seguente modo: ho usasto una spazzola in ferro e ho tolto tutta la vernice (aiutandomi anche con un trapano con spazzola) e ho passato un fondo epossidico! Poi ho carteggiato il resto del telaio e ho dato una mano di fondo a tutta la vespa! Ora mi manca la verniciatura finale!

Anche io sono alle prime armi con il restauro, ma nel mio piccolo è un piacere esserti d'aiuto!

Buon proseguimento!
Ciao Peppe,
ho seguito e seguo il tuo restauro, vai forte continua così.
Per quanto mi riguarda purtroppo non ho uno spazio sufficiente per poter fare quello che stai facendo tu. Dovrò rivolgermi ad un carroziere ma non sò se avrà intenzione di spazzolare, scartavetrare, ecc. Credo che i carrozieri preferiscano avere iol telaio bello che pulito pronto da verniciare e stuccare.
Staremo avedere.
Nella peggiore delle ipotesi chiederò a qualche amico vespista in zona se può farmi il lavoro, sotto compenso s'intende.