La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.
Salve a tutti,
oggi sono andato avanti con lo smontaggio delle parti delmotore.
Su consiglio di djconz ho smontato l'albero del cambio e la campana frizione è venuta via senza problemi. Ilproblema è stato sfilare l'albero che non voleva saperne di venir via. Ho usato un estrattore al contrario. Le foto saranno più esplicative.
La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.
Altre foto. A proposito che ne pensate della crocera?
Non dovrebbe essere messa male. Credo che sia quella originale piaggio.
Penso che sia meglio una crocera originale all'80% piuttosto che una schifezza indiana o cinese che dopo pochi chilometri e peggio di questa.
La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.
Smontaggio campana frizione.
La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.
Salve a tutti,
dopo un pò di fermo, ecco alcuni lavori di rimontaggio di alcune parti del motore. Sono stati lavati i carter, sostituiti i cuscinetti e il paraolio dell'albero lato frizione.
Il prossomo lavoro sarà la sostituzione del cuscinetto lato volano sul relativo carter. Il cuscinetto dell'albero quadrupo, anche se 3 marce, è già stato posizionato sull'albero stesso.
Attualmente sono fermo in quanto non riesco a sfilare il cuscinetto vecchio sull'albero motore lato volano.
Probabilmente ci vuole un estrattore particolare che io non ho.
Mi dovrò attrezzare. Qualche consiglio?
La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.
altre foto.
La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.
Per il cuscinetto dell'albero motore, scaldalo con un phon e poi usa quell'estrattore a bracci che hai usato per il cuscinetto del cambio... Prima però lo devi tirare un po' fuori facendo leva con un cacciavite...