Anche se probabilmente le misure non sono le stesse della special, potresti darmi le misure (compreso lo spessore) della rondella da interporre tra comando marce e resto del manubrio?
Grazie
Anche se probabilmente le misure non sono le stesse della special, potresti darmi le misure (compreso lo spessore) della rondella da interporre tra comando marce e resto del manubrio?
Grazie
innanzitutto complimenti per il lavoro
mi risolveresti un dubbio amletico? puoi dirmi con certezza se quel manubrio è originale?
mi spiego meglio, in un altro topic un utente in possesso di un catalogo piaggio sosteneva che il manubrio della R e quello della L avessero codici diversi per via di una differenza di saldature (dovuta alla ghiera della L).
se mi assicuri che è originale, può darsi che questa del manubrio sia solo una fandonia.
non vedo l'ora di rimontare la mia...devo aspettare fine settembre
ciao Dario,
mi dispiace molto ma dovrei rismontare il semimanubrio delle marce per poter misurare la rondella.
Considera però che lo spessore sarà circa 1 mm o poco meno e il diametro esterno deve essere tale da stare all'interno della scanalatura del semimanubrio.
Il diametro interno non è molto rilevante.
Dalle foto del mio restauro puoi farti un'idea.
Mi dispiace molto.
La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.
ciao,
Innanzi tutto grazie per i complimenti.
purtroppo il tuo dubbio rimane perchè la vespa mi è stata regalata e il proprietario ha asserito che è originale ma io non posso assicurartelo.
Comunque sembra che la differenza tra il manubrio della L e quello della R sia dovuta al fatto che la seconda abbia il bordino che termina all'estremo del faro perchè in questo modello non era prevista la ghiera cromata.
bene, la mia ha il bordino che termina 2 cm circa prima del faro e quindi può ospitare la ghiera cromata.
Detto questo sembra essere della L ma come ripeto il proprietario asserisce essere completamente originale.
Cìè da dire che a quei tempi in Piaggio si facevano cose anche di questo tipo, montare uno sterzo della L sulla R per rimanenze di magazzino.
Trai tu le conclusioni.
La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.
hai colto in pieno la portata del mio dubbione.
se così fosse infatti, avresti un manubrio L.
il mio non presenta quel netto "scalino" verticale alla fine della congiunzione che si vede nella tua foto, ma purtroppo di questa differenza sono venuto a conoscenza solo dopo la verniciatura (che non ho effettuato io) e al tempo non feci caso a come era fatto! può darsi che anche il mio sia come il tuo e che un pò di stucco/fondo di troppo (ricordo che era rigato in vari punti) abbiano appianato anche quello "scalino". comunque sia, verso il bordo anche il mio è spesso uguale in tutti i punti, infatti la ghiera ci monta precisissima.
bah, il dubbio persiste.
La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.
salve a tutti,
mi sono arrivati i ricambi e si continua con il montaggio della vespetta.
ingranaggio contachilometri.
La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.
a sguire il montaggio della forcella (e qiu arrivano i problemi)
dopo aver montato il tutto, mi sono accorto che la forcella è storta.
Co.......ne, potevi accorgertene prima? Mi sono risposto da solo.
Detto questo sto cercando una forcella usata ma buona ( ho messo anche l'annuncio si compro) a prezzo modico.
Fatevi avanti, Grazie
La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.
ancora sulla forcella
La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.
come fai a dire cheè storta? da cosa lo deduci? qualche foto più dettagliata? cavolo che sfortuna!!!io mi sarei i....o da morire!
La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.
salve tutti,
ieri avendo a disposizione un pò di tempo e calma abbiamo montato il bordoscudo.
Considerando la qualità di questo tipo di ricambio, tutto sommato, il risultato mi sembra buono.
La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.
di seguito il passaggio delle guaine.
La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.
OttUomo lavoro, beato te che hai l'attrezzo, io dovrò farlo montare al solito vecchietto. Una domanda, ho visto nelle tue foto che hai un sollevatore a pantografo, vorrei comPrarne uno uguale, come ti trovi? È stabile con su la vespa o il motore sbilancia indietro? Se posso, il prezzo? Puoi mostrarmi qualche foto così vedo se è lostesso, io l'ho trovato a 155 euro. Consigliami
eventualmente potresti drizzare quella forcella, con la dima adatta.![]()
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Ciao Pier,
grazie per i complimenti.
Per il sollevatore ti farò le foto. Certamente se la vespa la metti sbilanciata, la stabilità non è ilmassimo ma trovando la posizione giusta rimane abbastanza stabile.
Io lo comprai circa due anni fa a 135,00 €, adesso sarà aumentato al costo che hai trovato tu.
Consigliarti..........se non hai intenzione di spendere di più, questo è il massimo che si può ottenere.
La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.
La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.
io avevo intenzione di prenderlo e fare alla base 4 prolunghe da 30 cm per aumentarne la stabilità e magari esagerare con 4 rotelle, due fisse e due girevoli per poterlo spostare.
Il mio problema(oltre che non volere spendere troppo) è che non ho molto spazio, ho trovato dei ponti a pedana che costano 250-300 euro ma ingombrano troppo spazio.
comunque se non è troppo noia, se hai tempo mndami qualche foto.
ti ringrazio in anticipo.
La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.
perfetto, ti ringrazio infinitamente. l'unico dubbio che ho è che l'altezza minima del ponte sia più alta della pedana della vespa e quindi sarebbe un po scomodo posizionare la vespa, ma qualcosa i inv entero; appena tornno dalle vecanze me lo compro, on line ho trovato un tizio di belluno che li venede, se conosci altri siti consigliami pure
ti ringrazio, pier
La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.
Salve a tutti,
oggi è toccato al motore tornare al suo posto.
Se non avessi avuto il problema della forcella, sarebbe quasi finita pronta per il primo giro di prova.
Pazienza, prossimo lavoro restauro della sella.
La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.