salve a tutti,
oggi, avendo un pò di tempo, ho cercato di risolvere due problemi che ancora avevo sulla vespetta.
Ghiera faro: in seguito alla segnalazione di cronico....... ho interposto tra la ghiera e il manubrio sulla parte alta una strisciolina di gomma che non permette alla ghiera di scivolare. Fatto questo ho stretto la vite e la ghiera è bella salda, non fuoriesce più. Grazie cronico............
Vite del minimo tutta avvitata: la vespetta, con la vite in quella posizione che smagriva il minimo, mi permetteva di mantenere la vespa in moto.
Probabilmente aumentando la quantità di miscela del minimo, svitando la vite, arrivava lamiscela giusta ma che la candela non riusciva ad incendiare.
Ho risolto, momentaneamente, diminuendo la distanza degli elettrodi da 0,6mm a 0,45mm. Sicuramente è un problema di bobina che genera poca tensione rispetto a quanto dovrebbe.
Per adesso la tengo così, poi la sostituirò.
La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.
ciao Gabriele,complimenti per il restauro!se vuoi ho una bobina in più,te la porto così la provi,ciao!![]()
salve a tutti,
vi posto le foto della vespetta finalmente finita.
Manca qualche piccolo particolare tipo specchietto, gancio portaborse, e tappetino ma sostanzialmente è finita.
Ditemi che ve ne pare, consigli e critiche sono ben accetti per eventuali miglioramenti.
Allego anche il video del primo avviamento.
P.S. non fate caso al cagnetto, è allergico alle vespe abbaia ma poi si calma e capisce che non deve rompere.
http://www.youtube.com/watch?v=E_P8_lnPD6M
La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.
Bellissima, il colore le sta da Dio e ripeto che secondo me è molto più bella della special!!!
Una cosa che non mi torna invece sono le leve... Nel 76 non dovrebbe avere già quelle col pallino. O sbaglio?
idolo! bella vespetta! e il suono non è niente male.non avrei messo quel portaruota. il resto è da lode.
Davvero bella! Manca solo il tappo del tamburo anteriore. Non ci va il classico in acciao cromato, bensì quello in plastica grigia specifico per R e Special 1a serie.
Pezzo assai difficile da trovare...
E' un vero restauratore solo colui che prima di partire con un restauro studia al tavolino.
La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.