Buon giorno a tutti gli amici del forum.
Avete notizia di aziende che producono repliche su commissione di vespe faro basso ? (addiritura la Vespa 98 replica). Ho provato a cercare su Internet ma non ho trovato nulla. Un saluto a tutti.![]()
Buon giorno a tutti gli amici del forum.
Avete notizia di aziende che producono repliche su commissione di vespe faro basso ? (addiritura la Vespa 98 replica). Ho provato a cercare su Internet ma non ho trovato nulla. Un saluto a tutti.![]()
mai sentito dire,forse i cinesi.Esiste la LAMBRETTA PATO se ti interessa ma io non ci salirei neanche se mi pagano!
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib
che gli dei ci aiutino !!!
ma perché mai si dovrebbero fare repliche modernamente tristi di tali bellezze, esattamente?![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
Soltanto Simonegs ne sarebbe capace, fa miracoli!
[SIGPIC][/SIGPIC]Ubi vespa scooter cessat
http://old.vesparesources.com/forum/...rco-vespa.html
http://old.vesparesources.com/forum/...tml#post436451
ma non stiamo mica parlando di droga armi o sequestri di persona.... lui ha fatto una domanda ed io sono in grado di aiutarlo tutto quà!!! dove è il problema?con sti tarocchi!!!! allora tutti gli ARTIGIANI che aiutano il mondo del restauro REPLICANDO ricambi sono tutti dei taroccatori!!!!!! mauro pascoli,vittorio tessera,tino sacchi (che stimo tantissimo) hanno contribuito e stanno ancora contribuendo con il loro lavoro a mantenere viva questa nostra grande passione, dai a loro dei taroccatori??? non credo proprio!!!! però se in questo forum si presenta una persona che è in grado di realizzare/replicare un ricambio ecco che salta fuori IL TAROCCO! non è giusto!![]()
IO, per esempio, non mi prenderei mai neanche una "Vespa" indiana, e per non parlare delle repliche ... ma OK, posso capire che a qualcuno non da fastidio non avere la sostanza, ma soltanto la linea di un prodotto ... E qui parlo esclusivamente delle repliche quando dico che non c'e' la sostanza ,... tanto per intenderci ...![]()
Non esagerate, alla fine una replica ha il suo perchè di essere richiesta, metti che serva solo come oggetto statico in una vetrina o in una giostra o ancora per le scene di un film, dove magari viene distrutta in un incidente, chi userebbe una VERA faro basso per questi scopi?
Bye, Luca
Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.
Discorso sicuramente condivisibile, ma.... vorrei tanto sapere dov'erano questi "cultori della sostanza" negli anni 80 e 90 quando, in un tripudio di 125 da enduro o da strada con 30 e passa cv e di scaldabagni a variatore rivestiti in plastica, vagoni di "sostanziose" ma schifatissime vespe venivano inviate inesorabilmente alla pressa...![]()
lascia fuori droga, armi e sequestri di persona che poco hanno a che fare con la vespa
tu parli giustamente di "replicazione di singoli ricambi", ma il post che tu hai ritirato su dopo oltre un mese e nel quale neanche l'autore ha più ribattuto, non riguarda i singoli pezzi, bensì riguarda la richiesta di "riprodurre" un'intera farobasso ...
ora, tu potrai pensarla come vuoi, come faranno anche altri del resto, ma per me riprodurre un singolo pezzo di una vespa per restaurarla non è un tarocco, riprodurre tutta la vespa o trasformare una vespa "normale" in un modello più ambito è un tarocco, ed ancora peggio quando il tarocco viene spacciato per vero ...
p.s. siamo ancora in attesa di conoscere le varie fasi di lavorazione che ti hanno permesso di realizzare il rubinetto della 98, che preso singolo non è sicuramente un tarocco, ma una riproduzione di un pezzo introvabile atto a restaurare un modello di vespa i cui pezzi di ricambio praticamente non esistono
prova
condivido in pieno..creare una o piu parti di una vespa per riportarla al suo splendore non è un tarocco
invece modificarla o crearla dal nulla quello risulta un taroccho..qui in questo forum abbiamo visto come Simonegsx ha creato la mini 98 e ha fatto una capolavoro ma solo per intrattenerci per spiegarci il suo metodo di lavoro e per aiutare molte persone nei restauri visto la sua strabigliante bravura..
xo ci sono parekki artigiani ke creano queste replike e vendendole ha persone molto furbe le spacciano per vere vespe fregando persone ke spendono tanti soldi per la loro passione..
Quoto
pero quella si chiama truffa e non la si puo considerare come la normalità.
del resto equivale a dire che molti evadono le tasse quindi.... é vero, ma é illegale e punito dalla legge...
io non sono d'accordo con il prodotto che ha fatto simone, ma solo per una ragione estetica, non la si può considerare come "istigazione a delinquere"....
cio detto penso che la realizzazione di una vespa faro basso dal nulla sia una taroccata di cattivo gustocome una copia di un quadro di caravaggio, ma diventa reato solo se si cerca di venderlo come originale...
allora sono d'accordo che si dovrebbe fare una balla segnalazione a chi di dovere...
diverso il discorso di produrre dei pezzi-replica per ricambi... i ricambi non originali sono sempre esistiti e sempre esisteranno e ben vengano, spesso sono di qualità superiore agli aoriginali... quindi...
tutto qui
ciao gian
Il fatto è che uno può anche ordinare una taroccata del genere per proprio diletto, da tenere in salotto, ma poi passa il tempo, magari si ha qualche problemino economico (o lo hanno i propri eredi), il tarocco è lì, bell'è pronto, e si sa qual'è la quotazione di una 98 "vera" e, magari, ci si fa un pensierino . . . e il pensierino diventa reato penale!
Nulla da dire su chi, garzie alla propria manualità, riproduce "parti" di vespe che sono, di fatto, introvabili per rimettere in circolazione un gioiello del motorismo storico, ma tutt'altra faccenda è creare dal nulla un veicolo che non è mai esistito, con tutte le tentazioni del caso, a meno di non immatricolarlo come replica vera e propria! (si può fare, ma non in Italia!)
Ciao, Gino
mah io non la penso così!!! realizzare un oggetto senza rispettare misure ne logica è molto più semplice!!!! nessuno potrà mai contestare un eventuale difetto!!!!! anche io ho realizzato un modellino dell'MP6 PROTOTIPO in miniatura tutto in lamiera e rispettando i vari materiali!!!! ma quello è stato solo un gioco e va considerato tale!!! dietro ad una replica cè molto molto molto lavoro!!! e bisogna solo che apprezzare la capacità di chi realizza queste vere ed opere d'arte!!!!! naturalmente se chi realizza una replica la dichiara per vera!!!! questo è un altro paio di maniche quella è TRUFFA!!!! il post iniziava chiaramente cercasi replica!!!! e per tale deve passare!!!! io per primo condanno ogni forma di truffa!!!!!
Scusami, ma una replica, per essere veramente tale, non basta che sia "dichiarata" da chi la fa, ma dev'essere "certificata" ed immatricolata come tale, con punzonatura dedicata e ben individuabile.
Il fenomeno delle repliche (soprattutto di auto famose) è molto diffuso all'estero, soprattutto in Inghilterra, dove realizzano dei veri e propri capolavori, ma anche dove nessuno si sognerebbe di spacciarli per veri.
Per quel che riguarda, invece, le repliche di veicoli per i film, fenomeno tutto americano, si tratta, in sostanza, di carrozzerie da poco, montate su meccaniche moderne, spesso recuperate dagli sfasci. Ma, ormai, si fa tutto in 3D.
Non so se avete visto la fiction su Rai1 su Girardengoe e se avete fatto caso alle auto d'epoca che vi apparivano. Tutte auto vere del periodo, perfettamente restaurate, e tirate a lucido come raramente lo erano state ai loro tempi!Conosco diversi collezionisti che noleggiano le loro auto per film e ricostruzioni storiche. Difficilmente, qui da noi, si utilizzano repliche nei film e, se devono andare distrutte, si costruisce alla bell'e meglio un simulacro che si intravede appena prima di sfasciarsi!
Ciao, Gino