Visualizza Risultati Sondaggio: qual'è il colore "giuso" ?

Partecipanti
107. Non puoi votare in questo sondaggio
  • 1

    1 0.93%
  • 2

    15 14.02%
  • 3

    18 16.82%
  • 4

    33 30.84%
  • 5

    27 25.23%
  • 6

    14 13.08%
  • 7

    3 2.80%
  • 8

    0 0%
  • 9

    0 0%
  • 10

    0 0%
Sondaggio a Scelta Multipla.
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 68

Discussione: Carburazione - colore candela - mettiamoci d'accordo - sondaggio

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    17

    Carburazione - colore candela - mettiamoci d'accordo - sondaggio

    Buongiorno a tutti !
    Ho letto un sacco di post (davvero tanti) e forse qualcosa di simile è già stato fatto ma... Deve essere nocciola, no caffè, no nutella, no marroncino chiaro.. o forse marroncino scuro.. Insomma, è difficile avere un riferimento preciso sul colore che la candela deve avere per essere certi di avere la "giusta" carburazione: quella che non è rischiosa perchè troppo magra e che allo stesso tempo non imbratta lo scarico inesorabilmente. Ho fatto una scala di colori (perdonate l'autoreferenzialità del nome.. magari ci divento famoso) che chiedo a tutti di valutare scrivendo nel forum la loro opinione. La promessa è, con l'aiuto dei moderatori e dei grandi maghi (se vorranno) quella di raccogliere e valutare tutte le rispoate per poi ri-pubblicare una nuova scala che, tenuto conto di tutto possa servire a tutti qui per capire meglio se la nostra vespa è in zona "grippaggio" o in zona "cracchia": Fatto salvo che la carburazione definitivissima sarà in ogni caso conseguenza della sensibilità personale, della propensione al rischio, della temperatura, dello stile di guida, del tipo di preparazione del motore e di altre variabili. Allego la scala e aspetto le indicazioni di chiunque vorrà sperando di poter cosi essere utile al popolo di vr.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Carburazione - colore candela - mettiamoci d'accordo - sondaggio

    Io ho votato la numero 2 ma non significa che a priori il colore deve essere quello! , Potrebbe essere + scuro o + chiaro in base come configurato il motore tipo squish alto = meno calore Squish basso con rapporto di compressione esagerato = molto calore, lo stesso dicasi fra un padellino ed una espansione, il padellino riscalda di + il motore, però esso gira con meno rpm totali mentre che con una espansioni da molti giri è vero che riscalda meno ma con troppi giri in ballo la carburazione deve essere fatta + accurata perchè allora grip, non importa se cè freddo si grippa lo stesso, anzi d'inverno col troppo freddo la carburazione smagrisce,, se guardate i piloti di kart mettono un pò chiuso il radiatore perchè non entrando in temperatura bene cè lo stesso problema, il troppo ghiaccio fa male al pistone, anche se non è un problema nostro col raffreddamento ad aria va subito in temperatura. Troppo grassi eccessivi non va bene ma un giusto equilibrio un pò sul grasso va meglio.
    La tirata finale e subito spegnere il motore ci dà la carburazione ai max regimi,
    Ma è anche importante avere buona la carburazione alla nostra velocità di crociera che utilizziamo spesso, ad esempio se il motore fa 120 e bene guardare facendo un bel tratto di autostrada a 100kmh come si presenta il colore della candela .

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Carburazione - colore candela - mettiamoci d'accordo - sondaggio

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    Io ho votato la numero 2 ma non significa che a priori il colore deve essere quello! , Potrebbe essere + scuro o + chiaro in base come configurato il motore tipo squish alto = meno calore Squish basso con rapporto di compressione esagerato = molto calore, lo stesso dicasi fra un padellino ed una espansione, il padellino riscalda di + il motore, però esso gira con meno rpm totali mentre che con una espansioni da molti giri è vero che riscalda meno ma con troppi giri in ballo la carburazione deve essere fatta + accurata perchè allora grip, non importa se cè freddo si grippa lo stesso, anzi d'inverno col troppo freddo la carburazione smagrisce,, se guardate i piloti di kart mettono un pò chiuso il radiatore perchè non entrando in temperatura bene cè lo stesso problema, il troppo ghiaccio fa male al pistone, anche se non è un problema nostro col raffreddamento ad aria va subito in temperatura. Troppo grassi eccessivi non va bene ma un giusto equilibrio un pò sul grasso va meglio.
    La tirata finale e subito spegnere il motore ci dà la carburazione ai max regimi,
    Ma è anche importante avere buona la carburazione alla nostra velocità di crociera che utilizziamo spesso, ad esempio se il motore fa 120 e bene guardare facendo un bel tratto di autostrada a 100kmh come si presenta il colore della candela .
    E vaii la votazione è iniziata !

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Carburazione - colore candela - mettiamoci d'accordo - sondaggio

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    Ma è anche importante avere buona la carburazione alla nostra velocità di crociera che utilizziamo spesso, ad esempio se il motore fa 120 e bene guardare facendo un bel tratto di autostrada a 100kmh come si presenta il colore della candela .

    Vero! riflettendoci facendo la prova della candela solo al max vediamo solo una parte del problema: la verifica a velocità di crociera sarebbe altrettanto importante, soprattutto per i motori elaborati sui quali spesso sostituiamo solo il getto del max.
    Peccato però che non sempre è agevole fare questo tipo di prova...


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Carburazione - colore candela - mettiamoci d'accordo - sondaggio

    Ah, dimenticavo, voto anch'io la n.2.


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Carburazione - colore candela - mettiamoci d'accordo - sondaggio

    Dipende dal motore con cui si ha a che fare... non è sempre detto il nocciola sia universalmente giusto. per i gt polini ad esempio molti consigliano candela scuretta, mentre di contro ricordo l'esperienza che riportò un vespista con la sua et3 (o primavera non ricordo con certezza) tutta originale: fece la prova candela e risultava quasi bianca! si prodigò allora ad aumentare gradualmente il getto max fino a raggiungere il fatidico nocciola ed il risultato fu che il motore girava proprio male, decisamente troppo grasso... Alla luce di questo io le prove della candela le faccio ma mi regolo anche su come risponde il motore: parto da una carburazione tangibilmente grassa e vado a smagrire gradualmente finchè il motore non gira bene. Poi controllo la candela e purchè non sia bianca o quasi mi sta bene. Sul mio motore per esempio quando montai il filtro del T5 aumentai il getto max di 6 punti ( da 122 a 128 ) ed il risultato fu che il motore non cambiò di una virgola rispetto a prima come prestazioni, e la candela era di un bel nocciola...tolsi 3 punti (125) et voilà! erogazione abbastanza più potente, ma la candela diventò più chiara di quanto prescritto. Riprovai col 128 ma niente, perdevo prestazioni ed a meglio provare si sentiva una lieve grassezza da come girava il motore... non so forse cambia anche qualcosa fra gt in ghisa ed in alluminio, io vado ad alluminio!
    _____________
    La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
    Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
    _____________
    Ciao, Oscar

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Carburazione - colore candela - mettiamoci d'accordo - sondaggio

    io direi il 3, è difficile da queste foto non son molto nitide

    Risultati della traduzione per http://www.dansmc.com/Spark_Plugs/Spark_Plugs_catalog.html
    ho trovato questo link molto utile a parer mio

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di tillio
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Età
    57
    Messaggi
    732
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Carburazione - colore candela - mettiamoci d'accordo - sondaggio

    quando la mia candela ha colore 2 o 3 sono tranquillo...

    Citazione Originariamente Scritto da FranKesco Visualizza Messaggio
    Vero! riflettendoci facendo la prova della candela solo al max vediamo solo una parte del problema: la verifica a velocità di crociera sarebbe altrettanto importante, soprattutto per i motori elaborati sui quali spesso sostituiamo solo il getto del max.
    ... verità...

    in realtà sul dell'orto (large) non si può agire sui medi.
    sul minimo e sul massimo si... e ai medi?
    quando gironzolo sono sempre a medio regime tranne qualche tiratina...
    in effetti ai medi il motore non è sotto sforzo però può essere magro... nonostante ai massimi la carburazione sia corretta... oppure no ??
    '...primavera non bussa lei entra sicura, come il fumo lei penetra in ogni fessura, ha le labbra di carne e i capelli di grano, che paura che voglia che ti prenda per mano, che paura che voglia che ti porti lontano...'
    (deandrè)

  9. #9
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Età
    63
    Messaggi
    171
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Carburazione - colore candela - mettiamoci d'accordo - sondaggio

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    Io ho votato la numero 2 ma non significa che a priori il colore deve essere quello! , Potrebbe essere + scuro o + chiaro in base come configurato il motore tipo squish alto = meno calore Squish basso con rapporto di compressione esagerato = molto calore, lo stesso dicasi fra un padellino ed una espansione, il padellino riscalda di + il motore, però esso gira con meno rpm totali mentre che con una espansioni da molti giri è vero che riscalda meno ma con troppi giri in ballo la carburazione deve essere fatta + accurata perchè allora grip, non importa se cè freddo si grippa lo stesso, anzi d'inverno col troppo freddo la carburazione smagrisce,, se guardate i piloti di kart mettono un pò chiuso il radiatore perchè non entrando in temperatura bene cè lo stesso problema, il troppo ghiaccio fa male al pistone, anche se non è un problema nostro col raffreddamento ad aria va subito in temperatura. Troppo grassi eccessivi non va bene ma un giusto equilibrio un pò sul grasso va meglio.
    La tirata finale e subito spegnere il motore ci dà la carburazione ai max regimi,
    Ma è anche importante avere buona la carburazione alla nostra velocità di crociera che utilizziamo spesso, ad esempio se il motore fa 120 e bene guardare facendo un bel tratto di autostrada a 100kmh come si presenta il colore della candela .
    La carburazione ideale ha come scopo il maggior rendimento quindi il completasmento massimo della combustione possibilmente senza lasciare troppi hc nello scarico.
    Il fatto che un motore da prestazione scalda di più e solo dovuto alla quantità di calore che esso riesce a sviluppare nell'unità di tempo .normalmente fa più giri al minuto di conseguenza più combustioni e quindi più calore generato da smaltire.
    La temperatura di combustione ottimale è uguale sia in un motore con 20 HP litro tanto quanto in uno con 200 HP litro cambieranno carburatiri con relativi getti e grado termico della candela ma il suo titolo dovrà sempre essere corretto per cui temperetura di combustione equivalente.
    Quindi a mio avviso determinante è il grado termico della candela.
    una volta stabilito il corretto grado termico della candela (il che è piu difficile a farsi che a dirsi) allora possiamo parlare di colore.
    Se uso una candela troppo fredda essa non raggiungendo il calore ottimale risulterà nera anche con carburazioni corrette.
    Se invece uso una candela troppo calda essa tenderà ad accumulare calore facendo sembrare magra una carburazione corretta.
    Quindi importante è che all'interno della candela vi sia corona intorno alla fine dell'isolante più scura alta circa 1 mm parte più esternamente il colore dell isolante tendete al nocciola ed elettrodo di massa non secco come se fosse stato scaldato da un cannello.
    Quindi voto la n. 6

    A velocità di crocera se non si usano cavalli non scaldi molto comunque un corretto getto del minimo ci assicura una buona carburazione
    Evitare l'effetto 4 tempi esso indica carburazione ricca ma potrebbe essere solo il getto del minimo grande oppure il cannochiale o ghigliottina errato.
    evitare seghettamenti in rilascio indica troppo anticipo e carburazione magra
    Questo è il punto più difficile
    L'ideale sarebbe avere un bel sensore temperatura sotto candela ed allora tutto sarebbe più facile

    Ciao

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Carburazione - colore candela - mettiamoci d'accordo - sondaggio


    wow ! visto che sei di vb (ero li stamattina) e che io lavoro a stresa... magari dai un'occhiata alla mia candela ?

  11. #11
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Età
    63
    Messaggi
    171
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Carburazione - colore candela - mettiamoci d'accordo - sondaggio

    Volentieri, fammi sapere quando vieni cosi porto in officina il mio PX LAMELLARE

    Ciao

  12. #12
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Carburazione - colore candela - mettiamoci d'accordo - sondaggio

    Citazione Originariamente Scritto da AUTOGASTWINS Visualizza Messaggio
    Volentieri, fammi sapere quando vieni cosi porto in officina il mio PX LAMELLARE

    Ciao
    E se passi di sabato mattina tardi, probabilmente ci sono anch'io.


  13. #13
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Carburazione - colore candela - mettiamoci d'accordo - sondaggio

    Citazione Originariamente Scritto da AUTOGASTWINS Visualizza Messaggio
    Volentieri, fammi sapere quando vieni cosi porto in officina il mio PX LAMELLARE

    Ciao
    Alla primissima occasione ti avverto, cosi prima o poi ci si incontra per un caffè e un getto da regolare..

  14. #14
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Carburazione - colore candela - mettiamoci d'accordo - sondaggio

    Citazione Originariamente Scritto da AUTOGASTWINS Visualizza Messaggio
    Quindi a mio avviso determinante è il grado termico della candela.
    Tutto perfetto
    In relazione a quanto sopra espresso io, sinceramente, il colore della candela lo guardo poche ma poche volte e non lo ritengo un indicatore infallibile.....anzi

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Carburazione - colore candela - mettiamoci d'accordo - sondaggio

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    Tutto perfetto
    In relazione a quanto sopra espresso io, sinceramente, il colore della candela lo guardo poche ma poche volte e non lo ritengo un indicatore infallibile.....anzi
    E su cosa ti basi?sul rumore?non avendo esperienza vorrei capire io ad esempio quando dovetti carburare la Vespa(non mi fidavo della candela) provai a tirare l'aria in moto,affogava quindi bè,andava bene il getto.....e un 110 su un DR è tantino vedendo che tutti montano il 106!poi essendo una Vespa tranquillo ci ho speso poco tempo,ora con Proma e carburatore mezzo lavoricchiato e senza filtro partirò con un 120...però vorrei carburarla per benino
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di tillio
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Età
    57
    Messaggi
    732
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Carburazione - colore candela - mettiamoci d'accordo - sondaggio

    Citazione Originariamente Scritto da AUTOGASTWINS Visualizza Messaggio

    Evitare l'effetto 4 tempi esso indica carburazione ricca

    Ciao
    ... cosa intendi per effetto 4 tempi ? grazie
    '...primavera non bussa lei entra sicura, come il fumo lei penetra in ogni fessura, ha le labbra di carne e i capelli di grano, che paura che voglia che ti prenda per mano, che paura che voglia che ti porti lontano...'
    (deandrè)

  17. #17
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Età
    63
    Messaggi
    171
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Carburazione - colore candela - mettiamoci d'accordo - sondaggio

    Citazione Originariamente Scritto da tillio Visualizza Messaggio
    ... cosa intendi per effetto 4 tempi ? grazie
    Quando procedi in 4° con il gas appena aperto e la vespa anziche' viaggiare via liscia senti che scorreggia, se appena aumenti l'apertura tutto scompare, di solito questo è sintomo di getto del minimo troppo grande.

    Ciao

  18. #18
    VRista Senior L'avatar di tillio
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Età
    57
    Messaggi
    732
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Carburazione - colore candela - mettiamoci d'accordo - sondaggio

    Citazione Originariamente Scritto da AUTOGASTWINS Visualizza Messaggio
    Quando procedi in 4° con il gas appena aperto e la vespa anziche' viaggiare via liscia senti che scorreggia, se appena aumenti l'apertura tutto scompare, di solito questo è sintomo di getto del minimo troppo grande.

    Ciao

    ... chairo...anzi quasi:
    scorreggiare intendi strattonare ??

    potrebbe essere anche la vite aria/miscela troppo aperta ??
    '...primavera non bussa lei entra sicura, come il fumo lei penetra in ogni fessura, ha le labbra di carne e i capelli di grano, che paura che voglia che ti prenda per mano, che paura che voglia che ti porti lontano...'
    (deandrè)

  19. #19
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Età
    42
    Messaggi
    370
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Carburazione - colore candela - mettiamoci d'accordo - sondaggio

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    Ma è anche importante avere buona la carburazione alla nostra velocità di crociera che utilizziamo spesso, ad esempio se il motore fa 120 e bene guardare facendo un bel tratto di autostrada a 100kmh come si presenta il colore della candela .
    Infatti molti grippaggi avvengono nella situazione di medio carico.
    Quando si grippa a pieno carico è essenzialmente dovuto a surriscaldamento, perciò è consigliabile per gli smanettoni aiutatare il raffreddamentio tenendo la carburazione leggermente grassa a pieno carico rinunciando a qualcosina in potenza massima, e fin qui è lavoro relativamente semplice; è un po meno semplice trovare la giusta carburazione nei carichi intermedi, dove magari entra nel gioco anche il discorso economia di esercizio.............

  20. #20
    VRista L'avatar di Giesse
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Età
    30
    Messaggi
    406
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Carburazione - colore candela - mettiamoci d'accordo - sondaggio

    pero devo dire che se hai una candela fredda tende a rimanere molto sul scuretto e viceversa ... è per questo ke non è sempre detto ke 1 candela fredda è la migliore cosa x nn grippare: non ti accorgi ke forse stai andando via magro!

  21. #21
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Carburazione - colore candela - mettiamoci d'accordo - sondaggio

    Una bella gara.. tra 2,3,4,5 e 6, continuate gente continuate che piano piano ci si capisce di piu
    ciao

  22. #22
    L'avatar di obsoleto
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Aquileia
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Carburazione - colore candela - mettiamoci d'accordo - sondaggio

    Salve,
    px con dr alzato 1mm e abbassata la testa 1,5mm, tutto posticipato di accensione getto max 107 no mix. Con ngk b8hs candela nera e qualche difficoltà di avviamento anche a caldo, passato a b7hs sparite difficoltà di avviamento e colore n3/4.
    A presto

  23. #23
    VRista Junior L'avatar di lucastweb
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    54
    Messaggi
    54
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Carburazione - colore candela - mettiamoci d'accordo - sondaggio

    Citazione Originariamente Scritto da otrebor Visualizza Messaggio
    Buongiorno a tutti !
    Ho letto un sacco di post (davvero tanti) e forse qualcosa di simile è già stato fatto ma... Deve essere nocciola, no caffè, no nutella, no marroncino chiaro.. o forse marroncino scuro.. Insomma, è difficile avere un riferimento preciso sul colore che la candela deve avere per essere certi di avere la "giusta" carburazione: quella che non è rischiosa perchè troppo magra e che allo stesso tempo non imbratta lo scarico inesorabilmente. Ho fatto una scala di colori (perdonate l'autoreferenzialità del nome.. magari ci divento famoso) che chiedo a tutti di valutare scrivendo nel forum la loro opinione. La promessa è, con l'aiuto dei moderatori e dei grandi maghi (se vorranno) quella di raccogliere e valutare tutte le rispoate per poi ri-pubblicare una nuova scala che, tenuto conto di tutto possa servire a tutti qui per capire meglio se la nostra vespa è in zona "grippaggio" o in zona "cracchia": Fatto salvo che la carburazione definitivissima sarà in ogni caso conseguenza della sensibilità personale, della propensione al rischio, della temperatura, dello stile di guida, del tipo di preparazione del motore e di altre variabili. Allego la scala e aspetto le indicazioni di chiunque vorrà sperando di poter cosi essere utile al popolo di vr.

    ciao a tutti io ho votato la 5 ma anche la 4 si avvicina molto
    posso fare una domanda ? ho montato carburatore da 24 su un motore 125 et3 cilindro parmakit scarico polini ma appena accellero poi mollo mi va su di giri sembrerebbe che aspira aria cosa devo fare? basta lavorare su carburatore oppure altro? crazie

  24. #24
    VRista Junior L'avatar di lino_box@alice.it
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Età
    49
    Messaggi
    88
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Carburazione - colore candela - mettiamoci d'accordo - sondaggio

    Citazione Originariamente Scritto da otrebor Visualizza Messaggio
    Buongiorno a tutti !
    Ho letto un sacco di post (davvero tanti) e forse qualcosa di simile è già stato fatto ma... Deve essere nocciola, no caffè, no nutella, no marroncino chiaro.. o forse marroncino scuro.. Insomma, è difficile avere un riferimento preciso sul colore che la candela deve avere per essere certi di avere la "giusta" carburazione: quella che non è rischiosa perchè troppo magra e che allo stesso tempo non imbratta lo scarico inesorabilmente. Ho fatto una scala di colori (perdonate l'autoreferenzialità del nome.. magari ci divento famoso) che chiedo a tutti di valutare scrivendo nel forum la loro opinione. La promessa è, con l'aiuto dei moderatori e dei grandi maghi (se vorranno) quella di raccogliere e valutare tutte le rispoate per poi ri-pubblicare una nuova scala che, tenuto conto di tutto possa servire a tutti qui per capire meglio se la nostra vespa è in zona "grippaggio" o in zona "cracchia": Fatto salvo che la carburazione definitivissima sarà in ogni caso conseguenza della sensibilità personale, della propensione al rischio, della temperatura, dello stile di guida, del tipo di preparazione del motore e di altre variabili. Allego la scala e aspetto le indicazioni di chiunque vorrà sperando di poter cosi essere utile al popolo di vr.

    La 4 / 5 il colore deve essere nocciola


  25. #25

    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Rimini
    Età
    25
    Messaggi
    16
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Carburazione - colore candela - mettiamoci d'accordo - sondaggio

    Potete riproporre la foto che non me la fa vedere?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •