Dipende dal motore con cui si ha a che fare... non è sempre detto il nocciola sia universalmente giusto. per i gt polini ad esempio molti consigliano candela scuretta, mentre di contro ricordo l'esperienza che riportò un vespista con la sua et3 (o primavera non ricordo con certezza) tutta originale: fece la prova candela e risultava quasi bianca! si prodigò allora ad aumentare gradualmente il getto max fino a raggiungere il fatidico nocciola ed il risultato fu che il motore girava proprio male, decisamente troppo grasso... Alla luce di questo io le prove della candela le faccio ma mi regolo anche su come risponde il motore: parto da una carburazione tangibilmente grassa e vado a smagrire gradualmente finchè il motore non gira bene. Poi controllo la candela e purchè non sia bianca o quasi mi sta bene. Sul mio motore per esempio quando montai il filtro del T5 aumentai il getto max di 6 punti ( da 122 a 128 ) ed il risultato fu che il motore non cambiò di una virgola rispetto a prima come prestazioni, e la candela era di un bel nocciola...tolsi 3 punti (125) et voilà! erogazione abbastanza più potente, ma la candela diventò più chiara di quanto prescritto. Riprovai col 128 ma niente, perdevo prestazioni ed a meglio provare si sentiva una lieve grassezza da come girava il motore... non so forse cambia anche qualcosa fra gt in ghisa ed in alluminio, io vado ad alluminio!