Visualizza Risultati Sondaggio: qual'è il colore "giuso" ?

Partecipanti
107. Non puoi votare in questo sondaggio
  • 1

    1 0.93%
  • 2

    15 14.02%
  • 3

    18 16.82%
  • 4

    33 30.84%
  • 5

    27 25.23%
  • 6

    14 13.08%
  • 7

    3 2.80%
  • 8

    0 0%
  • 9

    0 0%
  • 10

    0 0%
Sondaggio a Scelta Multipla.
Risultati da 1 a 25 di 68

Discussione: Carburazione - colore candela - mettiamoci d'accordo - sondaggio

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Età
    63
    Messaggi
    171
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Carburazione - colore candela - mettiamoci d'accordo - sondaggio

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    Io ho votato la numero 2 ma non significa che a priori il colore deve essere quello! , Potrebbe essere + scuro o + chiaro in base come configurato il motore tipo squish alto = meno calore Squish basso con rapporto di compressione esagerato = molto calore, lo stesso dicasi fra un padellino ed una espansione, il padellino riscalda di + il motore, però esso gira con meno rpm totali mentre che con una espansioni da molti giri è vero che riscalda meno ma con troppi giri in ballo la carburazione deve essere fatta + accurata perchè allora grip, non importa se cè freddo si grippa lo stesso, anzi d'inverno col troppo freddo la carburazione smagrisce,, se guardate i piloti di kart mettono un pò chiuso il radiatore perchè non entrando in temperatura bene cè lo stesso problema, il troppo ghiaccio fa male al pistone, anche se non è un problema nostro col raffreddamento ad aria va subito in temperatura. Troppo grassi eccessivi non va bene ma un giusto equilibrio un pò sul grasso va meglio.
    La tirata finale e subito spegnere il motore ci dà la carburazione ai max regimi,
    Ma è anche importante avere buona la carburazione alla nostra velocità di crociera che utilizziamo spesso, ad esempio se il motore fa 120 e bene guardare facendo un bel tratto di autostrada a 100kmh come si presenta il colore della candela .
    La carburazione ideale ha come scopo il maggior rendimento quindi il completasmento massimo della combustione possibilmente senza lasciare troppi hc nello scarico.
    Il fatto che un motore da prestazione scalda di più e solo dovuto alla quantità di calore che esso riesce a sviluppare nell'unità di tempo .normalmente fa più giri al minuto di conseguenza più combustioni e quindi più calore generato da smaltire.
    La temperatura di combustione ottimale è uguale sia in un motore con 20 HP litro tanto quanto in uno con 200 HP litro cambieranno carburatiri con relativi getti e grado termico della candela ma il suo titolo dovrà sempre essere corretto per cui temperetura di combustione equivalente.
    Quindi a mio avviso determinante è il grado termico della candela.
    una volta stabilito il corretto grado termico della candela (il che è piu difficile a farsi che a dirsi) allora possiamo parlare di colore.
    Se uso una candela troppo fredda essa non raggiungendo il calore ottimale risulterà nera anche con carburazioni corrette.
    Se invece uso una candela troppo calda essa tenderà ad accumulare calore facendo sembrare magra una carburazione corretta.
    Quindi importante è che all'interno della candela vi sia corona intorno alla fine dell'isolante più scura alta circa 1 mm parte più esternamente il colore dell isolante tendete al nocciola ed elettrodo di massa non secco come se fosse stato scaldato da un cannello.
    Quindi voto la n. 6

    A velocità di crocera se non si usano cavalli non scaldi molto comunque un corretto getto del minimo ci assicura una buona carburazione
    Evitare l'effetto 4 tempi esso indica carburazione ricca ma potrebbe essere solo il getto del minimo grande oppure il cannochiale o ghigliottina errato.
    evitare seghettamenti in rilascio indica troppo anticipo e carburazione magra
    Questo è il punto più difficile
    L'ideale sarebbe avere un bel sensore temperatura sotto candela ed allora tutto sarebbe più facile

    Ciao

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Carburazione - colore candela - mettiamoci d'accordo - sondaggio


    wow ! visto che sei di vb (ero li stamattina) e che io lavoro a stresa... magari dai un'occhiata alla mia candela ?

  3. #3
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Età
    63
    Messaggi
    171
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Carburazione - colore candela - mettiamoci d'accordo - sondaggio

    Volentieri, fammi sapere quando vieni cosi porto in officina il mio PX LAMELLARE

    Ciao

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Carburazione - colore candela - mettiamoci d'accordo - sondaggio

    Citazione Originariamente Scritto da AUTOGASTWINS Visualizza Messaggio
    Volentieri, fammi sapere quando vieni cosi porto in officina il mio PX LAMELLARE

    Ciao
    E se passi di sabato mattina tardi, probabilmente ci sono anch'io.


  5. #5
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Carburazione - colore candela - mettiamoci d'accordo - sondaggio

    Citazione Originariamente Scritto da AUTOGASTWINS Visualizza Messaggio
    Volentieri, fammi sapere quando vieni cosi porto in officina il mio PX LAMELLARE

    Ciao
    Alla primissima occasione ti avverto, cosi prima o poi ci si incontra per un caffè e un getto da regolare..

  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Carburazione - colore candela - mettiamoci d'accordo - sondaggio

    Citazione Originariamente Scritto da AUTOGASTWINS Visualizza Messaggio
    Quindi a mio avviso determinante è il grado termico della candela.
    Tutto perfetto
    In relazione a quanto sopra espresso io, sinceramente, il colore della candela lo guardo poche ma poche volte e non lo ritengo un indicatore infallibile.....anzi

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Carburazione - colore candela - mettiamoci d'accordo - sondaggio

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    Tutto perfetto
    In relazione a quanto sopra espresso io, sinceramente, il colore della candela lo guardo poche ma poche volte e non lo ritengo un indicatore infallibile.....anzi
    E su cosa ti basi?sul rumore?non avendo esperienza vorrei capire io ad esempio quando dovetti carburare la Vespa(non mi fidavo della candela) provai a tirare l'aria in moto,affogava quindi bè,andava bene il getto.....e un 110 su un DR è tantino vedendo che tutti montano il 106!poi essendo una Vespa tranquillo ci ho speso poco tempo,ora con Proma e carburatore mezzo lavoricchiato e senza filtro partirò con un 120...però vorrei carburarla per benino
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di tillio
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Età
    57
    Messaggi
    732
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Carburazione - colore candela - mettiamoci d'accordo - sondaggio

    Citazione Originariamente Scritto da AUTOGASTWINS Visualizza Messaggio

    Evitare l'effetto 4 tempi esso indica carburazione ricca

    Ciao
    ... cosa intendi per effetto 4 tempi ? grazie
    '...primavera non bussa lei entra sicura, come il fumo lei penetra in ogni fessura, ha le labbra di carne e i capelli di grano, che paura che voglia che ti prenda per mano, che paura che voglia che ti porti lontano...'
    (deandrè)

  9. #9
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Età
    63
    Messaggi
    171
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Carburazione - colore candela - mettiamoci d'accordo - sondaggio

    Citazione Originariamente Scritto da tillio Visualizza Messaggio
    ... cosa intendi per effetto 4 tempi ? grazie
    Quando procedi in 4° con il gas appena aperto e la vespa anziche' viaggiare via liscia senti che scorreggia, se appena aumenti l'apertura tutto scompare, di solito questo è sintomo di getto del minimo troppo grande.

    Ciao

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di tillio
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Età
    57
    Messaggi
    732
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Carburazione - colore candela - mettiamoci d'accordo - sondaggio

    Citazione Originariamente Scritto da AUTOGASTWINS Visualizza Messaggio
    Quando procedi in 4° con il gas appena aperto e la vespa anziche' viaggiare via liscia senti che scorreggia, se appena aumenti l'apertura tutto scompare, di solito questo è sintomo di getto del minimo troppo grande.

    Ciao

    ... chairo...anzi quasi:
    scorreggiare intendi strattonare ??

    potrebbe essere anche la vite aria/miscela troppo aperta ??
    '...primavera non bussa lei entra sicura, come il fumo lei penetra in ogni fessura, ha le labbra di carne e i capelli di grano, che paura che voglia che ti prenda per mano, che paura che voglia che ti porti lontano...'
    (deandrè)

  11. #11
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Età
    63
    Messaggi
    171
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Carburazione - colore candela - mettiamoci d'accordo - sondaggio

    Citazione Originariamente Scritto da tillio Visualizza Messaggio
    ... chairo...anzi quasi:
    scorreggiare intendi strattonare ??

    potrebbe essere anche la vite aria/miscela troppo aperta ??
    La vite titolo miscela (aria)
    di norma si regola con il motore regimato (caldo) ed al minimo.
    Se il getto è di misura corretta il variare della depressione adegua automaticamente la carburazione durante l'apertura della ghigliottinafino a circa 1/5 di apertura dopo di che entra in gioco il getto del massimo.
    Scoreggiare intendo borbottio cadenzato come se il motore facesse un giro in scoppio ed un giro no per poi liberarsi ad un certo regime.
    Se senti strappare, seghettare, strattonare potresti avere 3 tipi di difetti
    Carburazione eccessivamente magra
    anticipo accensione eccessivo
    perdita di colpi dall'accensione

    Mi dai per favore la taratura del tuo carburatore.....
    Getto massimo, freno aria tubetto emulsionatore,getto minimo.


    Ciao

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di tillio
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Età
    57
    Messaggi
    732
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Carburazione - colore candela - mettiamoci d'accordo - sondaggio

    Citazione Originariamente Scritto da AUTOGASTWINS Visualizza Messaggio
    La vite titolo miscela (aria)
    di norma si regola con il motore regimato (caldo) ed al minimo.
    Se il getto è di misura corretta il variare della depressione adegua automaticamente la carburazione durante l'apertura della ghigliottinafino a circa 1/5 di apertura dopo di che entra in gioco il getto del massimo.
    Scoreggiare intendo borbottio cadenzato come se il motore facesse un giro in scoppio ed un giro no per poi liberarsi ad un certo regime.
    ... capito

    Citazione Originariamente Scritto da AUTOGASTWINS Visualizza Messaggio
    Se senti strappare, seghettare, strattonare potresti avere 3 tipi di difetti
    Carburazione eccessivamente magra
    anticipo accensione eccessivo
    perdita di colpi dall'accensione

    Mi dai per favore la taratura del tuo carburatore.....
    Getto massimo, freno aria tubetto emulsionatore,getto minimo.


    Ciao
    in effetti avverto strattonare al minimo in prima e seconda dopodichè il tutto si regolarizza

    a proposito dei tre tipi di difetti:
    I) carburazione magra al minimo ?
    II) troppo anticipata ?
    III)non conosco il sintomo


    dunque:
    26/26 Dell'orto/spaco
    128-160-BE3
    48/160 ( con il 55/160 mi pareva grassa)

    per alimentare un 225 pinasco :
    valvola 190° ( 118° - 72°)

    grazie,
    ciao
    '...primavera non bussa lei entra sicura, come il fumo lei penetra in ogni fessura, ha le labbra di carne e i capelli di grano, che paura che voglia che ti prenda per mano, che paura che voglia che ti porti lontano...'
    (deandrè)

  13. #13
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Età
    63
    Messaggi
    171
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Carburazione - colore candela - mettiamoci d'accordo - sondaggio

    Citazione Originariamente Scritto da tillio Visualizza Messaggio
    ... capito



    in effetti avverto strattonare al minimo in prima e seconda dopodichè il tutto si regolarizza

    a proposito dei tre tipi di difetti:
    I) carburazione magra al minimo ?
    II) troppo anticipata ?
    III)non conosco il sintomo


    dunque:
    26/26 Dell'orto/spaco
    128-160-BE3
    48/160 ( con il 55/160 mi pareva grassa)

    per alimentare un 225 pinasco :
    valvola 190° ( 118° - 72°)

    grazie,
    ciao
    Passare dal 48 al 55 vuol dire aumentare del 11,25% circail che è un esagerazione, prova un 52 oppure se lo trovi prova un portagetto del minimo da 150
    Tieni presente che a titolo molto indicativo 3 punti di calibratore aria equivalgono a un punto di getto cambiando però la curva di carburazione.
    Purtroppo non ho mai avuto un 200 ma solo un 177che con un 20 andava con il getto da 115, quindi direi che il tuo 128 coì teoricamente potrebbe essere leggermente piccol prova un 132

    Ciao spero di averti dato dei buoni consigli fammi sapere

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    48
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Carburazione - colore candela - mettiamoci d'accordo - sondaggio

    Ecco la mia candela
    Px125e arco
    Con pinasco ghisa
    160 be3 106, col 108 mi sembra lenta a salire di giri
    48 160
    Vite 2 giri
    Padellino sito

    500km all attivo
    Cosa ne pensate?

    http://img27.imageshack.us/i/imagelpt.jpg/
    http://img199.imageshack.us/i/imageoqf.jpg/

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Carburazione - colore candela - mettiamoci d'accordo - sondaggio

    Citazione Originariamente Scritto da alelocate Visualizza Messaggio
    Ecco la mia candela
    Px125e arco
    Con pinasco ghisa
    160 be3 106, col 108 mi sembra lenta a salire di giri
    48 160
    Vite 2 giri
    Padellino sito

    500km all attivo
    Cosa ne pensate?

    ImageShack® - Online Photo and Video Hosting
    ImageShack® - Online Photo and Video Hosting
    io mi trovo nelle tue condizioni , il carburatore che monto io è un 24/24
    col getto max 109
    minimo 55
    colore candela come sopra
    quando vado a filo "scorreggia"
    lo scarico padellino originale.
    Cosa consigliate?

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    48
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Carburazione - colore candela - mettiamoci d'accordo - sondaggio

    Senti Qua gt1968
    oggi ho piantato 2 scaldate PER DINCIBACCO
    il punto è: rettifico e poi?
    cosa ha causato ste maledette scaldate?
    tutto da manuale

    carburatore dell orto originale (ho smontato lo spaco per paura)
    ghigliott originale
    160 be3 106
    48 160
    ant 18 gradi di strobo
    candela 8
    fatti 600km con 1% di olio in piu nel serbatoio (ho il mix)
    dopo una giornata da 200km in 2, salite e discese, cons medio 33 km/l faccio il pieno SENZA la giunta di olio e,
    in rettilineo dico: vediamo! 100kmh!
    Come li tocco, mollo il gas ma non del tutto, scendo a 70.....trac!
    frizione, mi fermo, aspetto, riparte...
    dopo 5-6 km vado piano sui 50 e ritrac (l ho evitato con la frizione)
    si spegne, poi riparto e scampanellando vado a casa incazzato nero.

    Cosa ho sbagliato?
    dovevo continuare a fare giunte di olio?
    era meglio una candela 9?
    106 piccolo??? col 108 non sembrava salisse bene..
    CRIBBIO
    PENSAVO DI AVER CURATO TUTTO!
    rodaggio perfetto

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •