... non conoscevo la S dei getti ed è vero la differenza in % è quella da te indicata, però l'area non c'entra con i volumi di benzina ed aria passanti per il foro.
sul 48/160 ogni litro passano c.a 333 cc di benzina e 667 cc di aria
(1/3 di benzina e 2/3 di aria)
sul 55/160 ogni litro passano c.a 350 cc di benzina e 650 cc di aria
ciao
'...primavera non bussa lei entra sicura, come il fumo lei penetra in ogni fessura, ha le labbra di carne e i capelli di grano, che paura che voglia che ti prenda per mano, che paura che voglia che ti porti lontano...'
(deandrè)
_____________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_____________
Ciao, Oscar
fai bene ad ''intrometterti''... stiamo ragionando,
in realtà noi, neofiti, proponiamo e chi sa ci spiega aiutandoci nel ragionamento e chiarendoci le idee.
... il tempo, nei due casi e nelle stesse condizioni di regime, non è costante ?
io l'ho considerato tale.
ciao
'...primavera non bussa lei entra sicura, come il fumo lei penetra in ogni fessura, ha le labbra di carne e i capelli di grano, che paura che voglia che ti prenda per mano, che paura che voglia che ti porti lontano...'
(deandrè)
E' chiaro a tutti (spero) che la quantità di benzina passante per il foro in questione è determinata dalla combinazione di questo foro calibrato con quello superiore che prende aria (e altro ancora), peraltro l'aveva già spiegato piuttosto bene l'amico Felice, però adesso si stava solo cazzeggiando a proposito di un errore di calcolo dello stesso Felice che forse dovrebbe ripassare un po la matematica
Ciao, Superasso.
So che so scatenerà una risata generale ma... DAL GETTO PASSA L'ARIA O LA BENZINA ? (so che la domanda sembra scema, si direbbe benzina se all'aumentare ingrassa..) ma se da sopra pesca aria.. mi sfugge qualcosa ... GRAZIE A CHI ME LO VORRA' SPIEGARE
NO!!!!!!
Dal getto passa solo benzina la quale inizierà a mischiarsi con l'aria che passa dal freno aria nel tubetto emulsionatore per terminare il miscuglio a velle della ghigliottina, da questo punto la turbolenza del condotto impedirà che la benzina si depositi in quantità esagerate sulle pareti
Ciao