Beh in realtà il revisionatore deve assolutamente trattenere la vespa e chiamare i carabinieri se è certo che il telaio sia contraffato, viceversa, se si rifiuta di revisionare la vespa, e la vespa è sicuramente a norma, a quel punto è il cliente che può chiamare i carabinieri.
se quello che fece la stessa storia a me cercava di "trattenersi" la vespa lo denunciavo per furto!!!
piuttosto ha il mio libretto in mano, si prende i dati e fa la segnalazione
la regola generale per me è questa, poi bisognerebbe vedere se c'è una norma apposita che regola la concessione alle officine ad effettuare le revisioni che dice come si devono comportare in questi casi
prova