Vedi che questa caratteristica ce l'hanno anche i Polini, con la parte della "L"; quei travasi supplementari sono un pò "piston ported", e funzionano soltanto a certe quote del pistone, al contrario dei travasi principali. Penso servano per creare anche determinate turbolenze all'interno della camera di scoppio, se li allunghiamo non andiamo ad incidere sulle dinamiche dei flussi che ci realizzano? Nel 2 tempi sono importanti.Originariamente Scritto da MrOizo
Magari poi nel Pinasco sono diversi, ma forse il prinicipio è lo stesso.
Cmq riporto quello che ho osservato, sinceramente non ho capito in concreto come funziona questo particolare; ho ritenuto che se Polini avesse voluto poteva senza alcuna difficoltà aprire il travaso sino a sotto e non lasciarlo ad "L" e poteva anche allungare le finestre del piston ported dei travasi supplementari.
Però vai a capire come sono messe realmente le cose.
L'unica è provare ... che se la sente di rischiare un GT Polini o un GT Pinasco così tanto per fare una prova? :D