Page 1 of 2 12 LastLast
Results 1 to 25 of 43

Thread: rottura carter

  1. #1

    Exclamation rottura carter

    Salve ragazzi/ragazze vi scrivo dalla Svezia dove vivo da alcuni anni. Ho appena comprato in loco una rally 180 del 70´. Al momento dell´acquisto la pedivella´avviamento non era il linea giusta a riposo, ma molto piu´bassa.
    Pensavo che fosse dovuto alla molla rotta e cosi´ ho proceduto a fare l´affare.
    Pero´una volta a casa, cercando di togliere la pedivella ho visto che il perno su cui la pedi va assestata e´storto e rotto. Oltretutto come si vede in foto mi si e´anche staccato un pezzettino di carter motore, proprio intorno al luogo di fuoriuscita del perno pedivella.

    Sono nella M......?
    Vorrei se possibile utilizzare i carter originali quindi se si puo´riparare e´meglio.
    E quindi venite voi in gioco, voi che la sapete lunga!
    Si possono saldare i carter che dovrebbero essere in una lega di alluminio?
    In caso positivo con che tipo di saldatura?
    Fatemi sapere!
    Cito Jovannotti per non menarmela troppo:
    Io penso positivo perche´son vivo perche´son vivo!
    "http://picasaweb.google.com/daco64/F...dwebsite">foto

  2. #2
    VRista DOC otrebor's Avatar
    Join Date
    May 2009
    Location
    nebbiuno
    Age
    63
    Posts
    1,739
    Rep Power
    18

    Riferimento: rottura carter

    guarda che non hai caricato la foto

  3. #3

    Riferimento: rottura carter

    Hai ragione, dopo mezzzanotte non ci sono piu´con la testa. Provvedo subito

  4. #4
    VRista DOC orcad83's Avatar
    Join Date
    Aug 2007
    Location
    Vescovado di murlo
    Age
    42
    Posts
    1,271
    Rep Power
    19

    Riferimento: rottura carter

    Secondo me puoi farlo semplicemente risaldare, magari secondo me devi cambiare l'ingranaggio della messa in moto, non vorrei che piegato in quel modo consumasse la sua sede!
    Felice possessore di una "50" special e un px125

  5. #5

    Riferimento: rottura carter

    Quote Originally Posted by orcad83 View Post
    Secondo me puoi farlo semplicemente risaldare, magari secondo me devi cambiare l'ingranaggio della messa in moto, non vorrei che piegato in quel modo consumasse la sua sede!
    Grazie di avermi fatto sentire il tuo punto di vista.
    Il perno lo cambiero´sicuramente e quindi smontero´anche i carter, il dilemma e´se si possono saldare senza rovinarli e come?
    Spero che qualcuno avendo un problema simile al mio ci abbia provato con successo!

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond Vespista46's Avatar
    Join Date
    Jan 2009
    Location
    Palermo
    Age
    32
    Posts
    11,140
    Rep Power
    28

    Riferimento: rottura carter

    Quote Originally Posted by daco View Post
    Grazie di avermi fatto sentire il tuo punto di vista.
    Il perno lo cambiero´sicuramente e quindi smontero´anche i carter, il dilemma e´se si possono saldare senza rovinarli e come?
    Spero che qualcuno avendo un problema simile al mio ci abbia provato con successo!
    Devi trovare un bravo saldatore che sappia il fatto suo, visto che non è semplicissimo saldare l'alluminio...
    PS: Benvenuto!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  7. #7

    Riferimento: rottura carter

    Quote Originally Posted by Vespista46 View Post
    Devi trovare un bravo saldatore che sappia il fatto suo, visto che non è semplicissimo saldare l'alluminio...
    PS: Benvenuto!
    Bene bene, quindi secondo te la cosa e´fattibile?
    Un saldatore bravo lo trovo anche qui´in Svezia naturalmente, devo solamnete dargli il nullaosta per farlo! E vorrei essere un pochino piu´sicuro della fattibilita´della cosa prima.
    Voglio dire che mi piacerebbe sapere che una saldatura su questo metallo abbia una certa resistenza nel tempo!

  8. #8
    VRista DOC barroi's Avatar
    Join Date
    May 2007
    Location
    Sestu
    Age
    40
    Posts
    1,351
    Rep Power
    20

    Riferimento: rottura carter

    Io ho recuperato un carter dal cassonetto facendo eseguire da un'amico una saldatura tig con bacchette in alluminio sulla parte interessata. La parte da saldare è stata preparata limandola, per eliminare le asperità che avrebbero potuto creare problemi di stabilità alla superficie di saldatura, e lavandola con diluente in quanto deve essere perfettamente pulita. dopodichè la magia della mano di un'uomo abituato a saldare fondi di silos in acciaio inossidabile e coppe di motori spaccate con una saldatrice tig per 8 ore al giorno da vent'anni ha fatto il resto. Il tuo carter è recuperabilissimo...vedo solo un problema all'orizzonte: la sede dell'oring che sta internamente alla parte...dovrai far tornire il pezzo probabilmente. Ora io non ho idea dei prezzi svedesi...ma non è un lavoro propriamente economico. Qui te la caveresti con 50 70 euro..
    Comunque la saldatura in se se ben eseguita è pressochè eterna e inoltre quello non è u punto soggetto a sforzo ma che in questo caso ha evidentemente preso una bella botta...Ciò che mi sembra complicato, ripeto, è la sede di tenuta dell'or

  9. #9
    VRista DOC barroi's Avatar
    Join Date
    May 2007
    Location
    Sestu
    Age
    40
    Posts
    1,351
    Rep Power
    20

    Riferimento: rottura carter

    dimenticavo di suggerirti una soluzione posticcia ma forse adatta se praticata con perizia e che ti recupera anche la sede interna se ben fatta: l'acciaio liquido. quella colla bicomponente per metalli.
    Non gridate allo scandalo: funziona!!bisogna però lavorarla davvero bene...

  10. #10

    Riferimento: rottura carter

    Grazie Barroi, mi sono tolto un peso, mi hai convinto della fattibilita´della cosa.
    Un saldatore con esperienza lo trovo sicuramente!
    Volevo chiederti visto la mia competenza nulla a riguardo di tornizione: ti riferisci alla sede dell´oring sul pezzo che si e´rotto o ritieni la tornitura necessaria su entrambi?
    Fammi sapere e grazie ancora

  11. #11
    VRista DOC otrebor's Avatar
    Join Date
    May 2009
    Location
    nebbiuno
    Age
    63
    Posts
    1,739
    Rep Power
    18

    Riferimento: rottura carter

    Quote Originally Posted by daco View Post
    Hai ragione, dopo mezzzanotte non ci sono piu´con la testa. Provvedo subito
    Mah.. ho dato un'occhiata alle foto, ecco cosa penso:

    L'alluminio si salda, senza dubbio. Si può fare con il plasma o con degli elettrodi speciali. E fin qui nessun problema.

    Devi in ogni caso aprire i carter per un po di ragioni

    1) Se si è rotto cosi,probabilmente ha preso una botta forte (davvero una bella botta...) sulla pedivella di accensione, quindi dovrai controllare che il perno sia dritto (forse lo è proprio xchè ha ceduto l'alluminio
    2) una volta saldato dovrai passare un alesatore nel foro per rifare la sede corretta cosi che l'oring tenga
    3) per saldarlo bene è meglio avere il pezzo in mano

    a quel punto devi fare una valutazione xchè il mezzo sembra bello e forse..
    già che apri il motore rifai i cuscinetti di banco ed i paraoli, cosi dai un'occhiata anche alla crocera del cambio e magari rifai la frizione che cosat 10 euro)

    In pratica ti serve:
    un kit revisione completo (paraoli, cuscinetti, guarnizioni, ecc)
    una frizione
    se è il caso e la vedi un po' consumata una crocera del cambio
    quello che scoprirai aprendo.

    La decisione di saldare o cambiare il carter secondo me è in secondo piano nel senso che saldare o cambiare è indifferente, forse meglio saldare cosi da non avere metà motore "nuovo" e metà "vecchio

    Non prenderla come una sfiga ma come una fortuna !! Cosi rimetti il motore a nuovo e non ci pensi più e soprattutto ci vai in giro tranquillo.

    Penso che con un centinaio di euro compri kit, crocera e frizione e, se serve (nel senso che è storto) ci sta dentro anche l'ingranaggio dell'accensione.

    in rete trovi tutto

    Ciao e complimenti per la vespa

  12. #12
    VRista TommyRally's Avatar
    Join Date
    Dec 2007
    Location
    Barcellona P.G. (ME)
    Age
    60
    Posts
    347
    Rep Power
    18

    Riferimento: rottura carter

    Ti conviene rivolgerti ad una officina che fa rettifiche di motori che abbia una saldatrice al TIG...non penso sia un problema...ovviamente va rifatta la sede dell'oring all'interno del foro, per la tenuta dell'olio del cambio...
    il lavoro va fatto sul carter nudo, ben sgrassato....
    ovviamente, va prima segato il perno storto della messa in moto, tanto va sostituito..
    Tommy

  13. #13
    VRista nicotronico's Avatar
    Join Date
    Feb 2010
    Location
    Rimini/Siracusa
    Age
    54
    Posts
    482
    Rep Power
    16

    Riferimento: rottura carter

    ...salve daco quoto quello che hanno detto gli altri ,io avevo lo stesso problema sù di una special ho saldato ,dopo pulito tutto bene con tela smeriglio e olio di gomito,per quanto riguarda il perno della messa in moto il mio è stato addrizzato alla pressa e controllato con comparatore,è opportuno che il carter sia smontato,dopo decidi tu sè cambiare cuscinetti ed quant'altro.Ciao

  14. #14

    Riferimento: rottura carter

    Grazie a tutti voi ragazzi per le vostre eloquenti indicazioni. La disperazione e´quasi passata e sta subentrando sempre piu´la voglia di lavorarci su questo danno.
    Purtroppo non ho mai aperto un motore delle vespe e al momento non conosco nessuno che l´abbia fatto qua´al nord!
    Sto pensando di portarlo e meglio spedirlo a Pavia in Italia nella mia prossima visita a ottobre dove sicuramente mi possono aiutare pero´ il motore pesa parecchio e se anche fosse possibile spedirlo come privato (peso non eccessivo) mi verrebbe a costare parecchio.
    Prendero ´un a decisione quando l´avro´tolto dal telaio e pesato.

    PS La mia porta di casa malgrado la distanza e´e sara´sempre aperta per i vespisti come voi

  15. #15
    Moderatore VRista Diamond Vespista46's Avatar
    Join Date
    Jan 2009
    Location
    Palermo
    Age
    32
    Posts
    11,140
    Rep Power
    28

    Riferimento: rottura carter

    Quote Originally Posted by daco View Post
    Grazie a tutti voi ragazzi per le vostre eloquenti indicazioni. La disperazione e´quasi passata e sta subentrando sempre piu´la voglia di lavorarci su questo danno.
    Purtroppo non ho mai aperto un motore delle vespe e al momento non conosco nessuno che l´abbia fatto qua´al nord!
    Sto pensando di portarlo e meglio spedirlo a Pavia in Italia nella mia prossima visita a ottobre dove sicuramente mi possono aiutare pero´ il motore pesa parecchio e se anche fosse possibile spedirlo come privato (peso non eccessivo) mi verrebbe a costare parecchio.
    Prendero ´un a decisione quando l´avro´tolto dal telaio e pesato.

    PS La mia porta di casa malgrado la distanza e´e sara´sempre aperta per i vespisti come voi
    Il motore si, ma a te serve il mezzo carter per far fare la riparazione. Ti conviene (se devi venire in Italia) aprire in 2 il blocco, togliere cuscinetti, ingranaggi (insomma tutto l'acciaio che c'è dentro), così avrai solo il carter in alluminio nettamente più leggero dell'intero blocco!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  16. #16
    VRista DOC otrebor's Avatar
    Join Date
    May 2009
    Location
    nebbiuno
    Age
    63
    Posts
    1,739
    Rep Power
    18

    Riferimento: rottura carter

    Quote Originally Posted by daco View Post
    Grazie a tutti voi ragazzi per le vostre eloquenti indicazioni. La disperazione e´quasi passata e sta subentrando sempre piu´la voglia di lavorarci su questo danno.
    Purtroppo non ho mai aperto un motore delle vespe e al momento non conosco nessuno che l´abbia fatto qua´al nord!
    Sto pensando di portarlo e meglio spedirlo a Pavia in Italia nella mia prossima visita a ottobre dove sicuramente mi possono aiutare pero´ il motore pesa parecchio e se anche fosse possibile spedirlo come privato (peso non eccessivo) mi verrebbe a costare parecchio.
    Prendero ´un a decisione quando l´avro´tolto dal telaio e pesato.

    PS La mia porta di casa malgrado la distanza e´e sara´sempre aperta per i vespisti come voi
    Buttati !! se non hai mai aperto in motore di una Vespa ma ne hai aperto qualcun'altro ce la fai di sicuro.. apri, vedi come stanno le cose e a quel punto lasci in svezia tutto quallo che non serve (cuscinetti vecchi, gruppo termico, biella e albero, ecc ecc) metti in valigia il resto (dopo averlo lavato) e vieni in Italia ! i pezzi se li compri ad esempio da scootershop o da sip, con 5 euro dhl o 9 euro ups te li mandano direttamente li. Tanto arriva l'inverno, piano piano e con l'aiuto del forum (qui ci sono dei maghi veri) ce la fai di sicuro. Ciao

  17. #17
    VRista DOC barroi's Avatar
    Join Date
    May 2007
    Location
    Sestu
    Age
    40
    Posts
    1,351
    Rep Power
    20

    Riferimento: rottura carter

    io ho dato per scontato che il perno andasse tagliato perchè si vede ad occhio che è rovinato e piegato e secondo me da quella sede non esce, e ho dato per scontato anche che i carter andassero aperti..non puoi lavorare tranquillamente sul motore chiuso e pieno. Sulla revisione totale è doverosa e come detto ti costerà un centinaio di euro. Però contrariamente a quanto sostenuto da altri ti sconsiglio di metterci le mani da solo se sei totalmente inesperto. Lavori in realtà semplici come smontare i cuscinetti o ad esempio togliere dall'albero la parte di cuscinetto che vi rimane su al lato volano, ti sembrerebbero lavori complessi e scoraggianti. con un'amico ti daresti coraggio..se ciò che si narra delle svedesi è vero quasi quasi salgo in svezia a darti una mano!!!
    scherzi a parte se devi venire in italia io ti consiglierei di spedire o portare il motore perchè a pavia trovi di sicuro amici vespisti pronti a darti una mano..

  18. #18
    Moderatore VRista Platinum Vesponauta's Avatar
    Join Date
    Jun 2006
    Location
    Colignola (PI)
    Age
    50
    Posts
    9,335
    Rep Power
    30

    Riferimento: rottura carter

    Quote Originally Posted by otrebor View Post

    La decisione di saldare o cambiare il carter secondo me è in secondo piano nel senso che saldare o cambiare è indifferente, forse meglio saldare cosi da non avere metà motore "nuovo" e metà "vecchio
    Non si può cambiare solo mezzo carter perchè in fase di fabbricazione viene effettuata la barenatura sui due semicarter assemblati insieme, altrimenti non sarebbe mai garantita la perfetta centratura e coassialità delle sedi per i cuscinetti, ad esempio quelli dell'albero motore.
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  19. #19
    VRista DOC otrebor's Avatar
    Join Date
    May 2009
    Location
    nebbiuno
    Age
    63
    Posts
    1,739
    Rep Power
    18

    Riferimento: rottura carter

    Quote Originally Posted by Vesponauta View Post
    Non si può cambiare solo mezzo carter perchè in fase di fabbricazione viene effettuata la barenatura sui due semicarter assemblati insieme, altrimenti non sarebbe mai garantita la perfetta centratura e coassialità delle sedi per i cuscinetti, ad esempio quelli dell'albero motore.
    Vedi che se ne impara sempre una !! grazie

  20. #20

    Smile Riferimento: rottura carter

    Allora vespista46 e tutti voi altri, grazie ancora dell´aiuto.
    Malgrado possegga libri a riguardo e conosca diversi meccanici qua in zona sarei piu´propenso a portarmi verso l´italia per l´aiuto col motore.Si perche´ sto restaurando tutto il mezzo e la sabbiatura/verniciatura si fara in Svezia.´
    L´ideale sarebbe spedire il motore completo visto che ho gia´ avuto conferma di aiuto a Pavia, sia con la saldatura che con l´aggiornamento del motore. Se non avessi gia´prenotato l´aereo sarei a questo punto venuto in macchina anche se attrezzata con gomme chiodate! (qua´da noi sono obbligatorie per legge dalla 3 settimana di ottobre).
    Cerchero´di sentire ancora con agenzie di spedizione ma da quanto ho capito piu´di 20 kg non lo accettano se ha spedirlo e´un privato.

    Vi faro´sapere e nel frattempo buon weekend a voi tutti.
    PS. Nell´ambito della mia modica esperienza le svedesi combaciano egregiamente con quanto si sente in giro. Sono disponibili e quel che hanno imparato a fare losanno fare bene!

  21. #21
    VRista DOC otrebor's Avatar
    Join Date
    May 2009
    Location
    nebbiuno
    Age
    63
    Posts
    1,739
    Rep Power
    18

    Riferimento: rottura carter

    Quote Originally Posted by daco View Post
    Allora vespista46 e tutti voi altri, grazie ancora dell´aiuto.
    Malgrado possegga libri a riguardo e conosca diversi meccanici qua in zona sarei piu´propenso a portarmi verso l´italia per l´aiuto col motore.Si perche´ sto restaurando tutto il mezzo e la sabbiatura/verniciatura si fara in Svezia.´
    L´ideale sarebbe spedire il motore completo visto che ho gia´ avuto conferma di aiuto a Pavia, sia con la saldatura che con l´aggiornamento del motore. Se non avessi gia´prenotato l´aereo sarei a questo punto venuto in macchina anche se attrezzata con gomme chiodate! (qua´da noi sono obbligatorie per legge dalla 3 settimana di ottobre).
    Cerchero´di sentire ancora con agenzie di spedizione ma da quanto ho capito piu´di 20 kg non lo accettano se ha spedirlo e´un privato.

    Vi faro´sapere e nel frattempo buon weekend a voi tutti.
    PS. Nell´ambito della mia modica esperienza le svedesi combaciano egregiamente con quanto si sente in giro. Sono disponibili e quel che hanno imparato a fare losanno fare bene!
    E VAIII bravo ! hai fatto la scelta giusta, tirala nuova che merita ! e poi potrai scorazzare per tutta la svezia che... se vanno in vespa come vanno in bicicletta (vista la tua immagine) dev'essere uno spettacolo ! A proposito puoi sempre montare le due selle.. !!

    Tienici aggiornati con foto man mano che il lavoro procede ! ciao

  22. #22
    Moderatore VRista Platinum sartana1969's Avatar
    Join Date
    May 2009
    Location
    Rimini
    Age
    55
    Posts
    9,555
    Rep Power
    26

    Riferimento: rottura carter

    Quote Originally Posted by daco View Post
    Allora vespista46 e tutti voi altri, grazie ancora dell´aiuto.
    Malgrado possegga libri a riguardo e conosca diversi meccanici qua in zona sarei piu´propenso a portarmi verso l´italia per l´aiuto col motore.Si perche´ sto restaurando tutto il mezzo e la sabbiatura/verniciatura si fara in Svezia.´
    L´ideale sarebbe spedire il motore completo visto che ho gia´ avuto conferma di aiuto a Pavia, sia con la saldatura che con l´aggiornamento del motore. Se non avessi gia´prenotato l´aereo sarei a questo punto venuto in macchina anche se attrezzata con gomme chiodate! (qua´da noi sono obbligatorie per legge dalla 3 settimana di ottobre).
    Cerchero´di sentire ancora con agenzie di spedizione ma da quanto ho capito piu´di 20 kg non lo accettano se ha spedirlo e´un privato.

    Vi faro´sapere e nel frattempo buon weekend a voi tutti.
    PS. Nell´ambito della mia modica esperienza le svedesi combaciano egregiamente con quanto si sente in giro. Sono disponibili e quel che hanno imparato a fare losanno fare bene!
    come i mobili in kit dell'Ikea

  23. #23
    VRista DOC otrebor's Avatar
    Join Date
    May 2009
    Location
    nebbiuno
    Age
    63
    Posts
    1,739
    Rep Power
    18

    Riferimento: rottura carter

    Quote Originally Posted by sartana1969 View Post
    come i mobili in kit dell'Ikea
    quali ? quelli che li porti a casa da solo e poi li monti ?

  24. #24
    Moderatore VRista Platinum sartana1969's Avatar
    Join Date
    May 2009
    Location
    Rimini
    Age
    55
    Posts
    9,555
    Rep Power
    26

    Riferimento: rottura carter

    Quote Originally Posted by otrebor View Post
    quali ? quelli che li porti a casa da solo e poi li monti ?
    esatto, come le svedesi

  25. #25
    VRista DOC otrebor's Avatar
    Join Date
    May 2009
    Location
    nebbiuno
    Age
    63
    Posts
    1,739
    Rep Power
    18

    Riferimento: rottura carter

    ma.. secondo te ti danno anche la brugola o devi arrangiarti con le chiavi che hai ??

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •