Bene bene, quindi secondo te la cosa e´fattibile?
Un saldatore bravo lo trovo anche qui´in Svezia naturalmente, devo solamnete dargli il nullaosta per farlo! E vorrei essere un pochino piu´sicuro della fattibilita´della cosa prima.
Voglio dire che mi piacerebbe sapere che una saldatura su questo metallo abbia una certa resistenza nel tempo!
Io ho recuperato un carter dal cassonetto facendo eseguire da un'amico una saldatura tig con bacchette in alluminio sulla parte interessata. La parte da saldare è stata preparata limandola, per eliminare le asperità che avrebbero potuto creare problemi di stabilità alla superficie di saldatura, e lavandola con diluente in quanto deve essere perfettamente pulita. dopodichè la magia della mano di un'uomo abituato a saldare fondi di silos in acciaio inossidabile e coppe di motori spaccate con una saldatrice tig per 8 ore al giorno da vent'anni ha fatto il resto. Il tuo carter è recuperabilissimo...vedo solo un problema all'orizzonte: la sede dell'oring che sta internamente alla parte...dovrai far tornire il pezzo probabilmente. Ora io non ho idea dei prezzi svedesi...ma non è un lavoro propriamente economico. Qui te la caveresti con 50 70 euro..
Comunque la saldatura in se se ben eseguita è pressochè eterna e inoltre quello non è u punto soggetto a sforzo ma che in questo caso ha evidentemente preso una bella botta...Ciò che mi sembra complicato, ripeto, è la sede di tenuta dell'or
dimenticavo di suggerirti una soluzione posticcia ma forse adatta se praticata con perizia e che ti recupera anche la sede interna se ben fatta: l'acciaio liquido. quella colla bicomponente per metalli.
Non gridate allo scandalo: funziona!!bisogna però lavorarla davvero bene...
Grazie Barroi, mi sono tolto un peso, mi hai convinto della fattibilita´della cosa.
Un saldatore con esperienza lo trovo sicuramente!
Volevo chiederti visto la mia competenza nulla a riguardo di tornizione: ti riferisci alla sede dell´oring sul pezzo che si e´rotto o ritieni la tornitura necessaria su entrambi?
Fammi sapere e grazie ancora
Ti conviene rivolgerti ad una officina che fa rettifiche di motori che abbia una saldatrice al TIG...non penso sia un problema...ovviamente va rifatta la sede dell'oring all'interno del foro, per la tenuta dell'olio del cambio...
il lavoro va fatto sul carter nudo, ben sgrassato....
ovviamente, va prima segato il perno storto della messa in moto, tanto va sostituito..
Tommy