Mah.. ho dato un'occhiata alle foto, ecco cosa penso:
L'alluminio si salda, senza dubbio. Si può fare con il plasma o con degli elettrodi speciali. E fin qui nessun problema.
Devi in ogni caso aprire i carter per un po di ragioni
1) Se si è rotto cosi,probabilmente ha preso una botta forte (davvero una bella botta...) sulla pedivella di accensione, quindi dovrai controllare che il perno sia dritto (forse lo è proprio xchè ha ceduto l'alluminio
2) una volta saldato dovrai passare un alesatore nel foro per rifare la sede corretta cosi che l'oring tenga
3) per saldarlo bene è meglio avere il pezzo in mano
a quel punto devi fare una valutazione xchè il mezzo sembra bello e forse..
già che apri il motore rifai i cuscinetti di banco ed i paraoli, cosi dai un'occhiata anche alla crocera del cambio e magari rifai la frizione che cosat 10 euro)
In pratica ti serve:
un kit revisione completo (paraoli, cuscinetti, guarnizioni, ecc)
una frizione
se è il caso e la vedi un po' consumata una crocera del cambio
quello che scoprirai aprendo.
La decisione di saldare o cambiare il carter secondo me è in secondo piano nel senso che saldare o cambiare è indifferente, forse meglio saldare cosi da non avere metà motore "nuovo" e metà "vecchio
Non prenderla come una sfiga ma come una fortuna !! Cosi rimetti il motore a nuovo e non ci pensi più e soprattutto ci vai in giro tranquillo.
Penso che con un centinaio di euro compri kit, crocera e frizione e, se serve (nel senso che è storto) ci sta dentro anche l'ingranaggio dell'accensione.
in rete trovi tutto
Ciao e complimenti per la vespa![]()