Citazione Originariamente Scritto da Mokuren Visualizza Messaggio
io invece il tuo discoroso l'ho capito e dico che comunque su un mezzo vecchio, anche se è messo bene garanzie non ne hai.Anche un mezzo pagato 1500 euro e in perfette condizioni si può rompere appena ci sali sopra.
Un'altra cosa, solo perchè tu (non tu direttamente, è un modo di dire) hai speso 10.000 euro per aggiustare una vespa non puoi rivenderla a quel prezzo secondo me è pura follia.
Io ho in garage un dingo moto cross in pessime condizioni, volevo aggiustarlo e venderlo, mi hanno sconsigliato di farlo perchè ci avrei speso molto e non avrei potuto venderlo a più di melle euro. A nessuno è venuto in mente di dire, ma si aggiustalo, tanto poi lo rivendi tranquillamente a 5000 euro. Il valore delle vespe ora sta salendo solo perchè noi le stiamo facendo tornare di moda e ci sarebbe gente disposta a tagliarsi le vene pur di essere alla moda.
Cmq è solo il mio modesto parere e probabilmente mi sbaglio.
Sono d' accordo con te su tutta la linea o quasi... il punto cardine della questione sta nel fatto che la Vespa fa tendenza e quindi, al di là di chi come me ha 40 e più anni per cui la Vespa è soprattutto un modo per ricordare la propria gioventù, dall' altra parte della "barricata" c' è uno stuolo di ragazzetti per i quali la Vespa è solo fashion e per questo, come dici tu, sono disposti a spendere cifre assurde facendo lievitare il mercato...
Diverso è , sempre a mio parere, il discorso di pretendere che chi ha speso un sacco di soldi, sudore e tempo prezioso per restaurare un mezzo, poi te lo venda a un prezzo inferiore di quanto ci ha speso... io sono cosciente che la mia Vespa non vale i 2000 e più euro che ci ho speso, e pertanto non mi sogno nemmeno lontanamente di metterla in vendita, nemmeno se avessi realmente bisogno di soldi perchè mi sembrerebbe di aver buttato nel cesso tempo e danaro... piuttosto venderei qualcos' altro, ma la vespa non la svenderei...
Sul discorso del prezzo/qualità, è vero che si può pagare 2000 euro un mezzo e poi ritrovarsi a piedi dopo 2 giorni, ma in molti casi, soprattutto se non ci si rivolge a privati-truffaldini, di può pretendere una garanzia anche sull' usato... dalle mie parti se sei disposto a pagare e comperi la Vespa da un restauratore professionale (meccanico iscritto alla Camera di Commercio e con tutte le carte in regola), puoi pretendere una garanzia scritta di almeno un anno e pochi di questi professionisti sono disposti a rischiare la faccia mancando di parola... le voci corrono in fretta ed i vespaclub sono spietati...

Se mi ritrovassi in garage un mezzo come il tuo Dingo, valuterei solo se sono interessato a tenermelo o se mi interessa solo venderlo... se lo devi vendere è meglio venderlo così come è; se invece ti interessa tenertelo, spendici quel che ci va speso e goditelo !

Buon fine settimana