Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: modifica al cilindro polini

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    canosa di puglia (BT)
    Età
    65
    Messaggi
    62
    Potenza Reputazione
    15

    modifica al cilindro polini

    ciao a tutti ragazzi, posseggo un px125 del 2002 accenzione elettrica, ho letto che montando il gt 177 polini bisogna modificare le alette di raffredamento o altra roba, non avreste percaso delle foto dove si vede il cilindro prima e dopo la modifica. Grazie anticipate a tutti.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: modifica al cilindro polini

    Citazione Originariamente Scritto da paccia Visualizza Messaggio
    ciao a tutti ragazzi, posseggo un px125 del 2002 accenzione elettrica, ho letto che montando il gt 177 polini bisogna modificare le alette di raffredamento o altra roba, non avreste percaso delle foto dove si vede il cilindro prima e dopo la modifica. Grazie anticipate a tutti.
    avviamento elettrico, il sistema di accenSione è un'altra cosa. devi tagliare le due alette che interferiscono con la corona dentata di avviamento sul volano.
    _____________
    La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
    Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
    _____________
    Ciao, Oscar

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •