Citazione Originariamente Scritto da furgonato Visualizza Messaggio
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, ma penso che in futuro mi incontrerete spesso, perché 2gg fa entrando in un magazzino del negozio dei miei li nell'angolino ho visto la Vespa P200E senza miscelatore che mio padre aveva comprato quasi 30 anni fa e che ha percorso ad oggi poco piu di 6000km. Praticamente a parte i primi tempi, poi è stata usata pochissime volte e per lo piu è stata in garage a prender polvere. Penso fosse ferma da almeno 10 anni questa volta. Di carrozzeria è messa abbastanza bene, a parte qualche strisciata e bollo sui gusci laterali, prese quasi tutte nelle varie movimentazioni all'interno dei magazzini in cui è stata. Cmq, le chiavi c'erano, ma di partire manco a parlarne. Siccome sono appassionato di meccanica (di auto in particolare), non mi sono scoraggiato davanti al 2T lurido che avevo davanti (se mi demoralizzassi il kart l'avrei gia buttato dalla finestra), e ho tirato giu il carburatore per pulirlo.....non vi dico cosa c'era dentro tra ruggine e sporco!!!!
Cmq pulisco tutto, smonto la candela di primo equipaggiamento, la asciugo e pulisco e la rimonto. Indovinate che è successo dopo??? Colpo sulla pedalina ed è partita al primo colpo CHE SPETTACOLO!!!!!
Cmq ora devo portarla a casa, devo smontarla e pulire bene la meccanica, cambiare l'olio cambio e poi si parte con la carrozzeria.
Il colore è Rosso, sapete mica indicarmi il codice e il nome???
Cmq farò fare tutto a carrozziere, telaio e ruote, io mi occuperò della sola meccanica.
Appena riesco a farle posto 2 foto e poi aggiornerò con l'avanzare dei lavori.
Il modello è un P200E, l'anno non lo ricordo, devo vedere il libretto, ma dei primi anni 80.

Sarei grato a tutti se poteste darmi dei consigli, sul come agire e sul dove trovare i pezzi che eventualmente dovessi cambiare, per lo piu fregi ed accessori, perché il grosso è ok. Inoltre cosa bisogna fare per poter circolare? Bisogna per forza iscriverla come veicolo storico? qual'é la trafila da seguire? conviene o no?

Grazie a tutti.
P.S.
io sono di Torino, se c'è qualcuno delle mie parti sarò ben lieto di fare 2 chiacchiere di persona.
Ciao paesano e benvenuto su VR, anche se ti sei già presentato qua sarebbe più corretto andare in piazzetta per le presentazioni "ufficiali"
Per quando riguarda il codice del colore la tua dovrebbe essere rosso Max Mayer 5003M, oppure cercalo qui: http://old.vesparesources.com/index....sarea_database
Invece per la carrozzeria se non è messa male vedi se riesci a conservare la vernice originale, metti qualche foto così vediamo.

Citazione Originariamente Scritto da furgonato Visualizza Messaggio
Minchia pure qui mi perseguita HCI!!!!!!???
Cmq, ha le frecce, accensione a pedalina e freni a disco sia ant che post. No vtec...per ora...ahahahhaha
Citazione Originariamente Scritto da mugen_stumpo Visualizza Messaggio
cazzo niente vtec... BUTTALA

comunque siamo parecchi vespa muniti su HCI, per qualsiasi cosa chiedi abbiamo quasi la stessa vespa

FRENI A DISCO?????????????
Ragazzi sarebbe bello nelle discussioni non usare queste espressioni...
Pierluigi