Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 47

Discussione: Polini 177 e squish...aiuto

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    un
    Età
    61
    Messaggi
    62
    Potenza Reputazione
    21

    Polini 177 e squish...aiuto

    Salve a tutti,

    ho preparato un blocco PX senza mix con polini 177, albero mazzuchelli, 24 cambio 200 completo con 4 corta, volano 2.1 kg (ribilanciato) e padella originale.
    La valvola e l'albero sono stati lavorati cosi da avere 126/67 cioe 193 gradi totali.

    Ho alzato il cilindro con una guarnizione da 0.8 mm in modo da scoprire bene tutte le luci con il pistone al pmi.

    Mi trovo ora 0.9 mm con il pistone al PMS ed il piano cilindro. Con il filo di stagno e la testa polini montata misuro 1.05 mm.

    Desideravo chiedere a chi ha gia sperimentato se mi conviene tornire il piano cilindro (e recuperare quindi lo spessore aggiuntivo della guarnizione) per portare a zero il piano e montare poi la testa polini originale ? Occorre rifare lo squish sulla testa Polini ?

    Su altri motori a due tempi da me preparati giro con uno squish di 0.8, si tratta pero' di motori pluricilindrici e raffreddati at acqua. Cosa mi si consiglia come spessore di squish per il Polini ?

    Grazie a tutti per l'aiuto

    Gianni

  2. #2
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Polini 177 e squish...aiuto

    ...ne abbiamo già parlato più volte....se consideriamo la teoria uno squish da 1,3 dovrebbe andare bene...anche se di solito, le teste che digeriscono tali squish hanno ben altra forma rispetto alla originale polini....ma per una serie di fattori legati alla architettura del motore e alla qualità dei componenti uno squish precauzionale, considerata pure la forma non esattamente emisferica della testa, è di 1,7-1,8.....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  3. #3
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Età
    63
    Messaggi
    171
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Polini 177 e squish...aiuto

    Se fossi in te abbasserei il bordo superiore del cilindro in modo da avere una distanza minima di o,9 mm se sali troppo di compressione dovrai correggere il volume svuotando il pozzetto in camera di combustione dalla parte opposta alla candela.
    A mio parere 1,7 mm non generano neppure un effetto squish aprezzabile
    Io sol mio motore lamellare come potrai notare nelle foto della testa con candela centrale sono molto vicino alla testa con il pistone ma non ho nessun problema di detonazione e pensa che non ho neppure spessorato il cilindro sotto ma l'ho montato volutamente solo con la pasta nera per avere un diagramma di scarico molto corto.
    Devi stare attento piuttosto al gioco di montaggio che nel Polini è un po' troppo sarso, aumentalo di 2/3 centesimi solo così scongiuri la grippata a caldo
    Ciao e buon lavoro

  4. #4
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Polini 177 e squish...aiuto

    Citazione Originariamente Scritto da AUTOGASTWINS Visualizza Messaggio
    Se fossi in te abbasserei il bordo superiore del cilindro in modo da avere una distanza minima di o,9 mm se sali troppo di compressione dovrai correggere il volume svuotando il pozzetto in camera di combustione dalla parte opposta alla candela.
    A mio parere 1,7 mm non generano neppure un effetto squish aprezzabile
    Io sol mio motore lamellare come potrai notare nelle foto della testa con candela centrale sono molto vicino alla testa con il pistone ma non ho nessun problema di detonazione e pensa che non ho neppure spessorato il cilindro sotto ma l'ho montato volutamente solo con la pasta nera per avere un diagramma di scarico molto corto.
    Devi stare attento piuttosto al gioco di montaggio che nel Polini è un po' troppo sarso, aumentalo di 2/3 centesimi solo così scongiuri la grippata a caldo
    Ciao e buon lavoro
    Caro "amico" preparatore, dobbiamo però spiegare che le quote che fornisco io garantiscono una buona resa del motore per svariate migliaia di km anche in utilizzo gravoso, perchè io i miei motori li uso in autostrada e li spremo...ci faccio tapponi di centinaia di km e parlo in base alla mia esperienza vissuta.......del tuo motore non è che si sappia molto, oltre ad un paio di foto da smontato.........cerchiamo di condividere solo informazioni più che collaudate eh?io non pretendo di assolutizzare nulla, al contrario di quello che pensi tu, ma non mi piace disorientare chi chiede aiuto al forum, e sto intervenendo solo per quello......il mio polini a valvola ha fatto oltre 50.000 km a manetta prima di essere aperto per un altro problema, ok?quindi magari spieghiamo bene a chi legge che dipende dall'uso che si vuole fare di un motore......
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  5. #5
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Età
    63
    Messaggi
    171
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Polini 177 e squish...aiuto

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    Caro "amico" preparatore, dobbiamo però spiegare che le quote che fornisco io garantiscono una buona resa del motore per svariate migliaia di km anche in utilizzo gravoso, perchè io i miei motori li uso in autostrada e li spremo...ci faccio tapponi di centinaia di km e parlo in base alla mia esperienza vissuta.......del tuo motore non è che si sappia molto, oltre ad un paio di foto da smontato.........cerchiamo di condividere solo informazioni più che collaudate eh?io non pretendo di assolutizzare nulla, al contrario di quello che pensi tu, ma non mi piace disorientare chi chiede aiuto al forum, e sto intervenendo solo per quello......il mio polini a valvola ha fatto oltre 50.000 km a manetta prima di essere aperto per un altro problema, ok?quindi magari spieghiamo bene a chi legge che dipende dall'uso che si vuole fare di un motore......
    Non credere che il mio intento sia mai stato quello di fare un motore che si rompe alla seconda accelerata ne tantomeno farlo fare agli altri....
    Non so quando sei nato e che esperienza motoristica ti sei fatto sappi comunque che io sono del 1962 e che faccio modifiche ai motori due tempi dal 1976 quando i miei mi regalarono un Fantic motor caballero regolarità 6 marce.
    Ho messo le foto del mio motore se durerà lo scopriremo in seguito pwer ora sono ormai due settimane che lo uso per andare a lavorare e a fare le commissioni circa 80 km al giorno e tutto fila liscio come l'olio...
    Qualcuno del forum lo ha anche provato e fra un po' dirà cosa ne pensa.
    Quello che ti posso dire io per ora è che avendo una discreta epserienza in motori 2T sia pompa che risonanti questo lamellare mi sembra proprio una buona base di partenza.
    Ho la campana DD Polini e questo motore la tira che è uno spettacolo addirittura in salita...
    Spero che anche tu metta in bella mostra le foto del tuo motore e quanto alle prestazioni del mio e della durata sono onesto non mi interessano per niente tanto questo tipo di modifica la possono fare non in pochi ma in meno
    Se fai un tappone fino a Verbania fammelo saper sono proprio curioso di vedere con i miei occhi.

    Ciao a risentirci ..... Fuori le Foto!!!!

  6. #6
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Polini 177 e squish...aiuto

    Fermo restando che non bastano gli anni che si spendono sui motori ma anche quello che si fa nel frattempo, anch'io sono 35 anni buoni che monto e smonto qualsiasi tipo di motore documentandomi ampiamente su qualsiasi intervento faccia, visto che non metto mani da nessuna parte se non mi procuro un manuale d'officina, appunto perchè non mi piace presumere nulla;l'elenco delle moto che conosco ed ho smontato e revisionato personalmente è abbastanza lungo, sia 2 tempi che 4 tempi; in ogni caso mi piace fare i lavori per bene e mi piace studiare bene quello che faccio; ho preso abbastanza seriamente questo ruolo su vr appunto per evitare che si finisse a spararle grosse;il motore del fantic 50 l'ho rivoltato su e giù come un calzino così come l'omologo minarelli e posso dirti vita morte e miracoli del 50 corsa corta, anche per esperienza personale;non mi piace dover fare questi preamboli, anche perchè non ho niente da dimostrare a nessuno;però tu me li hai fatti fare e già questo mi disturba:il tipo di motore che hai fatto tu, a mio parere ha già di per sè, se fatto bene, diversi problemucci legati al funzionamento delle lamelle tanto che non ho mai visto un motore di questo che duri e sopporti rapporti più lunghi della 20/68;conosco abbastanza i lamellari e ci ho speso abbastanza tempo per dirti che l'unico lamellare che potrebbe, con certe premesse, lavorare bene sul motore vespa è il lamellare al cilindro, se no occorrerebbe rifare una parte importante del carter per posizionare in modo corretto le lamelle:il pacco lamellare dello yamaha rd350 voi lo state conoscendo ora, io ci mettevo mani nell'84 e le lamelle boyesen le ritiravo direttamente dall'america spendendo più in telefonate che nell'acquisto vero e proprio.....date queste premesse, ho scelto di non snaturare il motore vespa e di studiare come farlo andare bene lasciando il sistema a valvola rotante e devo dire che finora niente e nessuno mi ha fatto cambiare idea.....e guarda che nella mia città ce n'è di gente che usa il lamellare, magari fatto meglio del tuo......
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  7. #7
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Sissa, Parma
    Età
    59
    Messaggi
    390
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Polini 177 e squish...aiuto

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    Fermo restando che non bastano gli anni che si spendono sui motori ma anche quello che si fa nel frattempo, anch'io sono 35 anni buoni che monto e smonto qualsiasi tipo di motore documentandomi ampiamente su qualsiasi intervento faccia, visto che non metto mani da nessuna parte se non mi procuro un manuale d'officina, appunto perchè non mi piace presumere nulla;l'elenco delle moto che conosco ed ho smontato e revisionato personalmente è abbastanza lungo, sia 2 tempi che 4 tempi; in ogni caso mi piace fare i lavori per bene e mi piace studiare bene quello che faccio; ho preso abbastanza seriamente questo ruolo su vr appunto per evitare che si finisse a spararle grosse;il motore del fantic 50 l'ho rivoltato su e giù come un calzino così come l'omologo minarelli e posso dirti vita morte e miracoli del 50 corsa corta, anche per esperienza personale;non mi piace dover fare questi preamboli, anche perchè non ho niente da dimostrare a nessuno;però tu me li hai fatti fare e già questo mi disturba:il tipo di motore che hai fatto tu, a mio parere ha già di per sè, se fatto bene, diversi problemucci legati al funzionamento delle lamelle tanto che non ho mai visto un motore di questo che duri e sopporti rapporti più lunghi della 20/68;conosco abbastanza i lamellari e ci ho speso abbastanza tempo per dirti che l'unico lamellare che potrebbe, con certe premesse, lavorare bene sul motore vespa è il lamellare al cilindro, se no occorrerebbe rifare una parte importante del carter per posizionare in modo corretto le lamelle:il pacco lamellare dello yamaha rd350 voi lo state conoscendo ora, io ci mettevo mani nell'84 e le lamelle boyesen le ritiravo direttamente dall'america spendendo più in telefonate che nell'acquisto vero e proprio.....date queste premesse, ho scelto di non snaturare il motore vespa e di studiare come farlo andare bene lasciando il sistema a valvola rotante e devo dire che finora niente e nessuno mi ha fatto cambiare idea.....e guarda che nella mia città ce n'è di gente che usa il lamellare, magari fatto meglio del tuo......
    E io l' ho provato......

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    un
    Età
    61
    Messaggi
    62
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Polini 177 e squish...aiuto

    Grazie per le risposte.

    @Mr.OIZO

    In verita' speravo proprio in una Tua risposta che, di fatto e' arrivata. Apprezzo moltissimo.

    Come dicevo mi trovo ad avere 0.9 mm tra il cileo del pistone ed il piano cilindro con il pistone al PMS a causa del fatto che spessoratao sotto. Con la sua testa Polini, come dici giustamente, data la conformazione 'a berretto di fantino' non e' che lo squish abbia proprio la forma piu efficiente. Come dicevo con testa montata e filo di stagno misuro 1.05. Visto l'uso del mezzo penso che non pelero' il bordo del cilindro ma lo montero cosi com'e'. Se poi vedo che non mi soddisfa decidero il da farsi.

    Le Boyesen a doppio stadio le monto ancora oggi suo mio rd350 (e vanno da Dio) anche se su un altra moto con motore + incazzato monto le Dougas Racing in fibra.

    @autogastwins

    che testa hai con la candela centrale ?

    Cordialita'

    Gianni

  9. #9
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Età
    63
    Messaggi
    171
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Polini 177 e squish...aiuto

    A me le cose semplici visto che non piaccioho snaturato tutto e ho fatto il PX lamellare.
    Sei liberissimo di non crederci probabilmente la tua esperienza e i tuoi studi si fermano sul comodino del letto ma il mio lamettare tira che è una furia la DD Polini .
    Io con l'officina ci guadagno la michetta quotidianamente egiustoper fare uin po lo sborrone ti posso dire che ho girato il mondo per ben tre anni dal 2001 al 2003 lavorando per la ditta TARTARINI di Bologna come consulente tecnico motorista specializzato in sistemi iniezione GPL e Metano.
    Quello che mi fa specie è come fai a dire che un motore lamellare non tira quindi ha poca coppia motrice, fanne uno .....
    Cambiierai idea

    Ciao
    .

  10. #10
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Età
    63
    Messaggi
    171
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Polini 177 e squish...aiuto

    Citazione Originariamente Scritto da plip Visualizza Messaggio
    Grazie per le risposte.

    @Mr.OIZO

    In verita' speravo proprio in una Tua risposta che, di fatto e' arrivata. Apprezzo moltissimo.

    Come dicevo mi trovo ad avere 0.9 mm tra il cileo del pistone ed il piano cilindro con il pistone al PMS a causa del fatto che spessoratao sotto. Con la sua testa Polini, come dici giustamente, data la conformazione 'a berretto di fantino' non e' che lo squish abbia proprio la forma piu efficiente. Come dicevo con testa montata e filo di stagno misuro 1.05. Visto l'uso del mezzo penso che non pelero' il bordo del cilindro ma lo montero cosi com'e'. Se poi vedo che non mi soddisfa decidero il da farsi.

    Le Boyesen a doppio stadio le monto ancora oggi suo mio rd350 (e vanno da Dio) anche se su un altra moto con motore + incazzato monto le Dougas Racing in fibra.

    @autogastwins

    che testa hai con la candela centrale ?

    Cordialita'

    Gianni
    Testa Polini da me modificata

    Ciao

  11. #11
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Età
    63
    Messaggi
    171
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Polini 177 e squish...aiuto

    Citazione Originariamente Scritto da rugge#55 Visualizza Messaggio
    E io l' ho provato......
    Che cosa hai provato?

    ciao

  12. #12
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Sissa, Parma
    Età
    59
    Messaggi
    390
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Polini 177 e squish...aiuto

    Citazione Originariamente Scritto da AUTOGASTWINS Visualizza Messaggio
    Che cosa hai provato?

    ciao
    Un polini lamellare made in CT.
    Andava veramente forte.
    Se avrà voglia, colui che l' ha fatto darà tutte le spiegazioni del caso ,visto che frequenta assiduamente questo forum.
    Mi sa che tu e Mr.Oizo non vi capite semplicemente per il fatto di comunicare da dietro una tastiera, se non sbaglio anche lui ha una discreta esperienza sulle RD.....
    A mio parere il migliore motore a 2t per uso turistico veloce.

  13. #13
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Età
    63
    Messaggi
    171
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Polini 177 e squish...aiuto

    Citazione Originariamente Scritto da rugge#55 Visualizza Messaggio
    Un polini lamellare made in CT.
    Andava veramente forte.
    Se avrà voglia, colui che l' ha fatto darà tutte le spiegazioni del caso ,visto che frequenta assiduamente questo forum.
    Mi sa che tu e Mr.Oizo non vi capite semplicemente per il fatto di comunicare da dietro una tastiera, se non sbaglio anche lui ha una discreta esperienza sulle RD.....
    A mio parere il migliore motore a 2t per uso turistico veloce.
    i motori lamellari lo sanno tutti gli esperti hanno il miglior sistemma di alimentazione ai bassi e medi regimi subendo un po' di perdite di carico agli alti regimi.
    Questo mi viene a dire che un lamellare va solo agli alti la prima yamaha lamellare 125 è uscita nel 1978 forse 79 ed era famosa per il suo tiro ai bassi ed il suo basso regime di rotazione .
    il lMELLre se è a punto tira rapporti molto lunghi per me il mago delle vespe ha gia sparato cavolate a zero oppure non è così esperto come dice.

    Pensa che non ho nemmeno smussato ne i travasi ne tantomeno lo scarico perchè volevo ottenere la masima coppia.
    é chiaro che se alzi il cilindro anche solo di 7 decimi aumenti i diagrammi di lavaggio e di scarico perdendo perdendo molto tiro sotto.
    Sono amante dei rapporti extra lunghi per cui prediligo coppia vigorosa molto bassa
    Ciao

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Polini 177 e squish...aiuto

    Citazione Originariamente Scritto da AUTOGASTWINS Visualizza Messaggio
    .............. per me il mago delle vespe ha gia sparato cavolate a zero oppure non è così esperto come dice.

    .................
    Ciao

    Calma ragazzi, calma!!!
    PX125E dell'82 +++

  15. #15
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Polini 177 e squish...aiuto

    ok, l'esperto sei tu, che ti fai un lamellare utilizzando il cilindro dr...per quanto mi riguarda, con me hai chiuso;non sono un tipo che si fa insultare da uno sconosciuto:evidentemente non hai una buona educazione:io non mi sono mai permesso, anche se avrei avuto più di un'argomento, di dire una parola sulla tua presunta preparazione.... e ti prego di non continuare a far finta di nulla, non mi scocciare più, ok?E non darmi il pretesto per venirti a trovare davvero.....mi riprometto di non intervenire più in nessun tuo post, hai campo libero, per quanto mi riguarda, almeno fino a quando qualcuno meno paziente di me prenderà provvedimenti.A mai più risentirci.
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  16. #16
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Polini 177 e squish...aiuto

    Citazione Originariamente Scritto da AUTOGASTWINS Visualizza Messaggio
    per me il mago delle vespe ha gia sparato cavolate a zero oppure non è così esperto come dice.
    Questa uscita mi sembra proprio fuori luogo....
    Se si parla di Vespe è un conto quando si esprimono giudizi sulle persone allora si è, come si dice, pisciato fuori dal vaso.......
    Caro Autoetc.... la riconoscenza bisogna guadagnarsela giorno per giorno non sparando sentenze e screditando chi qui dentro ci lavora da un pezzo......
    Se vuoi continuare ti consiglio di rimanere mooooolto sul tecnico altrimenti i posti per insultare la gente sul web non mancano......

    Attenzione.....a buon intenditore......

    Riccardo
    Creative Engineering

  17. #17
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Polini 177 e squish...aiuto

    Complimenti AUTOGas,sei riuscito a litigare con una persona,che ha fatto dell'educazione e della moderazione,un suo stile di vita.Invece di usare una fraseologia tipica da bar,perche' non ti limiti a confutare "Tecnicamente" le sue teorie senza scadere come fai tu.Inoltre,se hai spazientito lui,con il tuo atteggiamento provocatorio,non pensare che altri hanno una soglia alta come la sua.Non prenderla come minaccia,ma come consiglio a riportare la discussione su binari piu' tecnici e non ultimo,ma importante suggerimento,lo faccio per salvaguardare l'armonia e il discutere civile,tipico di VR.
    Stammi bene Calabrone

  18. #18
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Polini 177 e squish...aiuto

    Citazione Originariamente Scritto da ricmusic Visualizza Messaggio
    Questa uscita mi sembra proprio fuori luogo....
    Se si parla di Vespe è un conto quando si esprimono giudizi sulle persone allora si è, come si dice, pisciato fuori dal vaso.......
    Caro Autoetc.... la riconoscenza bisogna guadagnarsela giorno per giorno non sparando sentenze e screditando chi qui dentro ci lavora da un pezzo......
    Se vuoi continuare ti consiglio di rimanere mooooolto sul tecnico altrimenti i posti per insultare la gente sul web non mancano......

    Attenzione.....a buon intenditore......

    Riccardo
    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone
    Complimenti AUTOGas,sei riuscito a litigare con una persona,che ha fatto dell'educazione e della moderazione,un suo stile di vita.Invece di usare una fraseologia tipica da bar,perche' non ti limiti a confutare "Tecnicamente" le sue teorie senza scadere come fai tu.Inoltre,se hai spazientito lui,con il tuo atteggiamento provocatorio,non pensare che altri hanno una soglia alta come la sua.Non prenderla come minaccia,ma come consiglio a riportare la discussione su binari piu' tecnici e non ultimo,ma importante suggerimento,lo faccio per salvaguardare l'armonia e il discutere civile,tipico di VR.
    Stammi bene Calabrone
    Quoto al 100% entrambi, e aggiungo che in abbastanza tempo che frequento VR non ho MAI visto MrOizo arrabbiato, quindi ti ci sei messo veramente di impegno per farlo incazzare.....
    E poi certe uscite di stile evitiamole su VR che non è famoso per questo genere di esibizioni, ma è famoso per altre cose ben migliori... ...Grazie!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  19. #19
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Polini 177 e squish...aiuto

    Io da MrOizo ho imparato tanto grazie ai suoi interventi sempre puntuali sui più disparati argomenti... non ho il piacere di conoscerlo di persona ma da quello che scrive e da come lo scrive ho maturato la convinzione che oltre ad essere molto competente è anche una persona molto a modo... come del resto tanti altri utenti di questo forum...
    Di solito se assisto ad un diverbio evito di intervenire per tutta una serie di motivi, ma stavolta caro autogastwin ne sento il bisogno per dirti che hai fatto proprio una gran caxxata!!


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  20. #20
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Età
    63
    Messaggi
    171
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Polini 177 e squish...aiuto

    Il cilindro è un Polini....

  21. #21
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Polini 177 e squish...aiuto

    Citazione Originariamente Scritto da AUTOGASTWINS Visualizza Messaggio
    Il cilindro è un Polini....
    Questo non giustifica le tue sparate.

    Sinceramente ci saremmo aspettati una replica diversa, visto il polverone che si è alzato.

    Ti invito, con la massima calma, a rivedere il tuo modo di postare.

    Grazie
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  22. #22
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Età
    63
    Messaggi
    171
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Polini 177 e squish...aiuto

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ok, l'esperto sei tu, che ti fai un lamellare utilizzando il cilindro dr...per quanto mi riguarda, con me hai chiuso;non sono un tipo che si fa insultare da uno sconosciuto:evidentemente non hai una buona educazione:io non mi sono mai permesso, anche se avrei avuto più di un'argomento, di dire una parola sulla tua presunta preparazione.... e ti prego di non continuare a far finta di nulla, non mi scocciare più, ok?E non darmi il pretesto per venirti a trovare davvero.....mi riprometto di non intervenire più in nessun tuo post, hai campo libero, per quanto mi riguarda, almeno fino a quando qualcuno meno paziente di me prenderà provvedimenti.A mai più risentirci.
    Qui non si tratta di misurare la mia o la tua esperienza....
    Io ho contraddetto la tua teoria sull'altezza di uno squish e tu mi hai appellato a:Caro amico preparatore.....
    Dici che ho un cilindro DR quando è un Polini
    Dici che i motori lamellari non hanno la possibilità di tirare rapporti lunghi...
    Ma a quanto sembra tu non ne hai mai fatto uno...
    Cosa vuoi da me..
    Io ho messo in piazza le foto dei lavori effettuati ampiamente invasivi e non mi sono ancora sbilanciato ancora sbilanciato su velocità massime raggiunte come hai fatto tu in modo pericoloso e puerile istigando la competizione e poi hai chiuso il TOPIC , in discesa o in salita o in piano col navigatore o no ma che mi frega...
    E poi ti senti offeso dalle mie estraneazioni tecniche.
    Ti ho chiesto educatamente le foto ,la documentazione del tuo operato ma niente, mi minacci dicendo che vieni su a Verbania
    Be se vieni a Verbania fammelo sapere così potremo confrontare i lavori effettuati.
    Non ti offendere bello mio ma mi sa che l'educazione la devi imparare tu
    Se sono anni che scrivi in questo bel forum dovevi sapere che primo o poi chi ti contraddice lo avresti trovato e sappi che solo un dittatore come POLPOT zittiva la gente per non sentire la ragione ed i pensieri di quelli diversi da lui...

    Ciao e buona giornata a te ae a tutti quelli che pur leggendo le mie risposte non hanno capito chi ha iniziato la polemica anche se quello che la alimenta adesso sono io

  23. #23
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Polini 177 e squish...aiuto

    Per rispetto di tutti gli utenti del forum, cerco di spiegare meglio il mio punto di vista:
    chi mi conosce, sa che , a parte l'esperienza, è da una dozzina d'anni che mi sono rimesso a "trafficare" coi motori vespa, e ho una predilezione per quel tuning poco appariscente ma molto di "sostanza" e soprattutto ricerco dai miei risultati assoluta affidabilità;è facile fare andare più forte una vespa, è difficile farla durare e soprattutto farne un mezzo che può essere usato per lunghi viaggi con assoluta tranquillità;ora, ognuno ha le sue preferenze, io non ho mai realizzato un motore lamellare sulla vespa perchè non ne ho mai sentito il bisogno: sono riuscito ad ottenere ottimi risultati dai motori a valvola e finora non li ho neanche sviluppati davvero come vorrei.......
    a differenza di quanto sostiene un mio "simpatico" detrattore, sui motori lamellari posso fargli scuola e doposcuola, sia dal punto di vista teorico che pratico, e le mie affermazioni sono da ritenersi in confronto ad un buon valvolare.....mi fa inoltre inorridire la disposizione "orizzontale" della doppia cuspide, che fa passare il flusso prima sparandolo nelle pareti del collettore invece di incanalarlo verso il carter pompa o la camera di scoppio....a questo aggiungiamo l'enorme percorso che deve compiere la miscela per raggiungere la camera di scoppio, il che fa si che le lamelle, per "sentire" adeguatamente la pressione, debbano essere fin troppo morbide e quindi inadatte per gli alti......a questo aggiungiamo che molti "preparatori" montano degli alberi a spalle piene non avendo ben capito la loro funzione nel lamellare creando, di fatto un ostacolo al flusso della miscela, a questo aggiungiamo che per far funzionare bene un lamellare occorre mettere in conto carburatori belli grossi e consumi importanti, e infine che sono sempre "ballerini" nella messa a punto, occorre sempre montare un'espansione che li faccia funzionare benino...insomma, a me, che amo i lamellari fatti bene, il lamellare "tipo" che si fa sulla vespa non piace......a maggior ragione che ormai, avendo scoperto alcuni trucchetti sul valvolare, riesco ad ottenere motori ugualmente performanti lasciando addirittura il carburatore simil-originale e la marmitta simil-padellata;in allungo poi, quando questi motori superano i 120 è perchè sono rapportati corti e si riesce ad ottenere un flusso-miscela adeguato nonostante la lunghezza del percorso......volevo dire proprio questo, quando dicevo che devono essere rapportati corti....poi gli puoi mettere qualsiasi primaria, però devi vedere se il tutto riesce a funzionare anche in quarta......di solito questi lamellari per vespa fatti così, hanno una bella entrata in coppia, che entusiasma il guidatore, ma poi consumano molto e hanno gli alti davvero deludenti......tra quelli che ho provato finora, ne ho provato uno solo fatto bene, da un ragazzo che conosco dai tempi che correvamo insieme con l'rd, che oltre all'entrata in coppia ha pure un discreto allungo......ha usato l'm1x quattrini e ci ha lavorato su ben bene, ha messo un 34 e un'espansione calcolata apposta(le marmitte se le sa fare da sè...)il tutto per raggiungere i 126 kmh e lui concordava con me che la disposizione del pacco lamellare è sbagliata ed è rimasto veramente stupito dalle prestazioni della mia vespa, contando che ha ancora il suo miscelatore.....certo, devo dire che la mia vespa non ha l'entrata in coppia del lamellare, ma se si vuole, si può studiare un motore valvolare con lo stesso carattere, credetemi...insomma, alla fine, è una questione di gusti....per me, i pregi di un lamellare fatto così sulla vespa vengono annullati dai difetti, diverso discorso sarebbe poter riuscire ad installare in maniera corretta il pacco lamellare sul motore vespa...e questo mio amico devo dire che ci sta studiando....mi sa che il pallino in testa gliel'ho messo io......
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  24. #24
    VRista Senior L'avatar di nanopa
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    samre
    Età
    54
    Messaggi
    812
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Polini 177 e squish...aiuto

    guarda, per me basta il fatto che tu stia qui a decantare un lamellare al carter su motore vespa per farmi capire come di meccanica teorica tu sia a zero. sicuramente la tua vespa andrà meglio del 90% delle vespe su questo forum, ma il problema è già in partenza.i carter dei motori vespa non hanno i vasi adatti.
    per il resto qui nessuno ha mai visto nulla di tuo, tranne una testa polini saldata male con una banda del 70%. Mentre Mr Oizo è uno il cui nome basta e avanza.

    Salut

  25. #25
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Età
    63
    Messaggi
    171
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Polini 177 e squish...aiuto

    Citazione Originariamente Scritto da nanopa Visualizza Messaggio
    guarda, per me basta il fatto che tu stia qui a decantare un lamellare al carter su motore vespa per farmi capire come di meccanica teorica tu sia a zero. sicuramente la tua vespa andrà meglio del 90% delle vespe su questo forum, ma il problema è già in partenza.i carter dei motori vespa non hanno i vasi adatti.
    per il resto qui nessuno ha mai visto nulla di tuo, tranne una testa polini saldata male con una banda del 70%. Mentre Mr Oizo è uno il cui nome basta e avanza.

    Salut
    Se guardi bene vedi che le foto mostrano tutto il motore e non la testa a candela centrale.....
    Lo avevo detto in partenza che la testa è stata saldata male tanto quanto che la foto di suddetta testa è solo la base che ovvimente per poter essere lavorata deve avere del materia le in più
    Le lamelle sono incassate verticalmente e non orizzontali distano circa 13 mm dalle spalle dell'albero motore mentre la punta del pacco lamelle è indirizzata verso il centro dell'apertura fra le due spalle piene quella lato volano e smussata quella lato aspirazione.
    Dalle foto è chiarissimo comunque Genova non è poi così lontana ci possiamo incontrare senza ulteriori polemiche e dopo un Gianchetu ovviamente offerto ti faccio provare la vespa .....
    Contento

    Ciao

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •