Risultati da 1 a 25 di 47

Discussione: Polini 177 e squish...aiuto

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Età
    63
    Messaggi
    171
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Polini 177 e squish...aiuto

    Citazione Originariamente Scritto da AUTOGASTWINS Visualizza Messaggio
    Se guardi bene vedi che le foto mostrano tutto il motore e non la testa a candela centrale.....
    Lo avevo detto in partenza che la testa è stata saldata male tanto quanto che la foto di suddetta testa è solo la base che ovvimente per poter essere lavorata deve avere del materia le in più
    Le lamelle sono incassate verticalmente e non orizzontali distano circa 13 mm dalle spalle dell'albero motore mentre la punta del pacco lamelle è indirizzata verso il centro dell'apertura fra le due spalle piene quella lato volano e smussata quella lato aspirazione.
    Dalle foto è chiarissimo comunque Genova non è poi così lontana ci possiamo incontrare senza ulteriori polemiche e dopo un Gianchetu ovviamente offerto ti faccio provare la vespa .....
    Contento

    Ciao
    A questo link le foto che chiariscono cosa è stato fatto


    http://old.vesparesources.com/tuning...-px-175-a.html

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Polini 177 e squish...aiuto

    sbaglio o hai usato un albero spalle piene?

  3. #3
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Età
    63
    Messaggi
    171
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Polini 177 e squish...aiuto

    Citazione Originariamente Scritto da Uno Visualizza Messaggio
    sbaglio o hai usato un albero spalle piene?
    Esatto ho usato un spalle piene ma ho modificato la parte frizione asportando un po' di materiale in modo da migliorare la dinamica dei fluidi in aspirazione

    Ciao

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Polini 177 e squish...aiuto

    scusa hai messo uno spalle piene e poi asporti materiale? è un controsenso

    ti conveniva un anticipato da lavorare... da quel che vedo non hai spazio per i flussi..

  5. #5
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Età
    63
    Messaggi
    171
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Polini 177 e squish...aiuto

    Citazione Originariamente Scritto da Uno Visualizza Messaggio
    scusa hai messo uno spalle piene e poi asporti materiale? è un controsenso

    ti conveniva un anticipato da lavorare... da quel che vedo non hai spazio per i flussi..
    Francamente anch'io temevo un po'se noti la base del cilindro ed il pistone sono lavorati anch'essi onde far afluire meglio la miscela
    Ho scelto di montare uno spalle piene da quale ho tolto materiale per aver due volani esattamemntecircolari onde scongiurare turbolenze indesiderate provocate dalla spalla tagliata.
    Ribadisco non ho fatto diventare lenticolare la spalla ma ho tolto del materiale a 45°
    Inoltre il volume totale del carter risulta minore rispetto ad un albero standard.
    Con pistone al punto morto inferiore ho una disreta sezione che arriva direttamente al pacco lamelle

    Ciao

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Polini 177 e squish...aiuto

    io avrei lavorato l'albero in modo diverso.. soprattutto non con l'algolo secco quando finisce lo smusso..

    sul volume del carter minore ok.. ma dipende. Avrai molto tiro ai bassi ma meno allungo..

  7. #7
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Età
    63
    Messaggi
    171
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Polini 177 e squish...aiuto

    Citazione Originariamente Scritto da Uno Visualizza Messaggio
    io avrei lavorato l'albero in modo diverso.. soprattutto non con l'algolo secco quando finisce lo smusso..

    sul volume del carter minore ok.. ma dipende. Avrai molto tiro ai bassi ma meno allungo..
    Volevo un motore con grande copia ai bassi e ai medi perchè prediligo rapporti lunghi e questo mi ha dato dei buoni risultati il prossimo che ho in mente di fare probabilmente lo faro' con diagrammi più spinti.

    Scusa ma come lo avresti fatto l'albero mi stai incuriosendo....

    Ciao

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •