Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 39

Discussione: Consiglio a un pivello...

  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Consiglio a un pivello...

    Ciao a tutti..sono come da oggetto un pivello...e vorrei un consiglio.
    Ho contatto un amico di amico di amici per l'acquisto di un px 125 di non precisato anno e colore...penso vecchioccio, però sano funzionante e tuttora in circolazione, a circa 15 km da casa mia ad una cifra che si attesta attorno ai 1000 €, oppure ho preso contatti con un signore Toscano, per un px 150 molto più recente, del '98, bianco e con freno a dsico, l'inserzione l'ho trovata nella sezione vendo la cifra per l'appunto è di 1000 € anche qui....ora il consiglio...ulla base di questi elementi cosa mi consigliate?

    Grazie a tutti!

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di JasonBkr
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    142
    Potenza Reputazione
    18
    ...Per amore ti consiglierei il vecchio px....però allo stesso prezzo magari ti conviene un px nuovo (anche se io non ne sono un fan)....

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Kamikaze
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    In quel di Grumo Appula
    Età
    50
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Consiglio a un pivello...

    Io ti consiglio di studiare l'italiano!!!
    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82
    "Ho contatto un amico..."

    "...ulla base di questi elementi cosa mi consigliate?"
    Tutti noi abbiamo bisogno di credere in qualcosa...io credo che tra un attimo mi farò un'altra birra!



  4. #4
    Guest

    Re: Consiglio a un pivello...

    Citazione Originariamente Scritto da Kamikaze
    Io ti consiglio di studiare l'italiano!!!
    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82
    "Ho contatto un amico..."

    "...ulla base di questi elementi cosa mi consigliate?"
    evvabbene, sarà la ".astiera" che è "ro..a".
    Ecchecazz...

  5. #5
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29
    Meglio il 150, con o senza freno a disco.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  6. #6
    Guest
    Ciao Gabri! visto che non era difficile chiedere e qualche risposta l'hai avuta?
    sù che siamo stati tutti pivelli quando a 16 anni andavo a vedere le vespe e mi chiedevano vuoi provarla? per non dirgli che l'unica cosa che avevo guidato fin lì era la bicicletta rispondevo no no e se la graffio? allora facevo fare al proprietario il giro del cortile
    e io stavo a guardare ...

    io prenderei il 150 così puoi andare in autostrada e hai meno lavoro da fare per sistemarla

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20
    150 e spendi meno di assicurazione.

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Eh eh ....l'italiano...io non sono mica italiano ui da me si arla in quest modo....:)
    Ora valuto valuto...grazie dei consigli, c'è un problema con il 150 che non ho la patenta adatta....dovrei prenderla e mi scoccia un pò, poi come detto JasonBkr per passione...io non la compro per fare viaggi autostradali, più che altro la compro per passione, senza una reale necessità...intanto grazie per i consigli, anche perchè ho conosciuto un altro signore che bazziga nell'ambiente, e si cimenta in restauri, dato che lavorala alla concessionaria Piaggio di Modena, e la prossima settimana mi sa dire se ha trovato qualcosa...Vi terrò informati dell'avanzamento delle trattative....Grazie a Tutti!!!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Ciao a Tutti!
    Sono di nuovo qua a rompere gli scatoloni....con nuove domande.
    Siccome sono tornato dalle ferie comincio a prendere gli appuntamenti con le varie persone che ho contattato per vedere varie vespette..vorrei sapere da voi che siete esperti cosa devo controllare, oltre al grado di mantenimento della vespa?
    Ovvero in quanto a codici telaio ecc....?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  10. #10
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Ciao, nessuno mi dà qualche consiglio su come evitare bidoni?
    Venerdì sera vado a vedere la prima Vespa ..vediamo cosa mi propongono...
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    23
    bidone: recipiente di forma cilindrica o a tronco di cono chiuso da un lato ed apribile dall'latro in cui spesso si butta la spazzatura
    tutto qello che non assomiglia a quanto sopra non è un bidone,..... ma nemmeno una vespa
    cerca di eviare i venditori di Vespe per professione, cioè chi ne ha 5/6 da vendere a prezzispesso esagerati
    poi quando hai individuato la vespa papabile guardala attentamente, graffi e ruggine sperficiale non sono un problema, alza il tappetino della pedana e controlla come è messa, cerca divedere se è "tutto a posto", cioè che non ci sia nulla di strano
    poi fai una visura,una foto o due e posta su VR e noi ti diciamo tutto della vespa in oggetto!!!!

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20
    I numeri del libretto devono essere quelli della Vespa. Poi vedi se il motore gira, se fa scintilla.

  13. #13
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Ok..quindi ci dovremmo essere..quella che vado a vedere è di un privato che la vende, è la sua che ha usato fin'ora, stando a ciò che mi han detto. Le foto le farei volentieri, non vorrei però istigare un senso di sfiducia nei sui confronti o di astio nei miei...vedo come fare per non farlo incavolare. Poi domani vi faccio sapere come va a finire. PEr la visura basta il numero di targa e mi devo recare per forza alla motorizzazione o basta un'agenia pratiche auto-moto?

    Grazie mille dei consigli
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    23
    per la visura se la vespa è in circolazione basta il sito www.aci.it
    altrimenti la o un'agenzia o la motorizzazione

  15. #15
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    ok, grazie leopoldo..speriam bene..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  16. #16
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    Le visura si fa al PRA: allo sportello costa 2,84 euro, per via telematica sul sito dell'ACI, se hai una carta di credito, costa 5,62 euro. Se la richiedi tramite agenzia, ti possono spillare anche 25 euro!

    Verifica la corrispondenza del numero di telaio con quello che c'è scritto sul libretto. Il numero di telaio, sulla vespa, lo trovi punzonato dietro il motore.

    Ciao, Gino

  17. #17
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Ciao Gino, grazie per le informazioni, domattina se riesco vado a fare la visura al PRA.
    Venerdi Pomeriggio sono andato difatti a vedere la mia prima Vespa...e ne sono rimasto incantato!!
    E' un bel vespane p125x del 1980 azzurro-blu direi sia un colore originale, a parte qualche graffo con un pò di ruggine sopra e una bottarella nella fiancata sinistra è perfetta, direi che che una bella lavata e successiva lucidata sia già i forma, volendo potrei fare riverniciare ilparafango anteriore e le due fiancate...
    il numero del telaio non sono riuscito a leggerlo, il motore era un po'trasudante...di sporco, eventualmente quando vado a concludere controllo meglio, perchè ho tanto guardato ma proprio non l'ho trovato! Ora provo a guardare se trovo qualche foto esplicativa!
    Il proprietario l'ha anche messa in moto, subito non partiva, ma perchè si era dimenticato di tirare l'aria e girarla in riserva... :D ...a parte questo mi ha dato proprio l'impressione di una persona a posto...per fortuna, avevo il timore di incappare in un furbone!
    La richiesta era di 1000 €, ma poi siamo scesi a 750 €, con il passagio a mio carico.
    Che ne dite? La vendita non è ancora conclusa, mio padre deve ancora dare il benestare..tuttosommato il garage è il suo...
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  18. #18
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Dimenticavo i bolli ci sono tutti dall'87 in poi anno in cui l'attuale proprietario l'ha comprata, manca solo il 2007, ma ha detto che a breve provvede al pagamento!
    Ho fatto anche un preventivo di assicurazione, mi costa 380 € annui, perchè sono in 14esima classe...voi ne sapete qualcosa a rigurdo delle assicurazioni?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    23
    allora, se è ben messa 750 sono un prezzo non proprio basso ma con quello che si sente in giro è da comprare.
    se hai pazienza, quest'inverno la sistemi e la omologhi fmi l'assicurazione ti costerà come moto storica intorno ai 100€
    l'assicurazione come moto storica copre tutto, tranne che l'uso per motivi professionali

  20. #20
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    Il numero di telaio e quello del motore li trovi nel punto indicato dalla freccia.

    Ciao, Gino
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  21. #21
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    PEr omologarla FMI è un traffico? Devo fare i salti mortali con la vespa o è una cosa fattibile? In effetti in latri post ho letto di un centinaio di euri per l'assicurazione. Avevo sentito anche che bastava essere iscritti a un club-vespa, vi risulta o ho capito male?
    Grazie ancora ragazzi, e grazie gipirat, era proprio l'immagine che cercavo!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  22. #22
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    23
    dipende dalla compagnia...
    comunque se il colore è originale la puoi iscrivere, basta renderla il più originale possibile e poi scattare delle foto, iscriversi ad un club, tipo Vesparesources.com fre richiesta ed è fatta.
    io con la vn2 l'ho fatto

  23. #23
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Stamattina sono andato a fare la visura al PRA..che centro di raccolta dementi.....comunque la vespa è in ordine da quel punto di vista.
    Hosolo dei dubbi sul passaggio. Il proprietario, che poi il possessore, il proprietario è suo padre che è defunto, dice che per fare il passaggio c'è un articolo speciale, mi sembra il 2600 o qualcosa di simile, in cui il possessore fa una specie di autocertificazione di proprietà, al posto del vero proprietario, che per l'appunto è defunto. Mi sono un pò spiegato? Che ne dite?
    Grazie Leopoldo, lo terò in mente per quando la devo assicurare...
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  24. #24

  25. #25
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    Si chiama "passaggio di proprietà tramite l'art. 2688", da proprietario NON intestatario. Vedi: http://www.aci.it/index.php?id=456
    L'atto di vendita fallo firmare direttamente al PRA, con il modulo NP2B, così risparmi una marca da bollo.

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •