Risultati da 1 a 25 di 63

Discussione: Sprint Veloce del '77

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di trattore
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Asti
    Messaggi
    523
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Sprint Veloce del '77

    Piano con i consigli, non accalcatevi!

  2. #2
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Sprint Veloce del '77

    Complimenti.....ma non facevi prima a pulirli (acqua calda e sgrassatore) una volta separati i carter ?
    Non penserai mica di rimontarlo senza aprirlo dopo il lavaggio ?
    I numeri dei carter di solito sono o dove appoggia il cilindro o all'interno dei carter stessi.

    Buon Lavoro
    Riccardo
    Creative Engineering

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di trattore
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Asti
    Messaggi
    523
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Sprint Veloce del '77

    Citazione Originariamente Scritto da ricmusic Visualizza Messaggio
    Complimenti.....ma non facevi prima a pulirli (acqua calda e sgrassatore) una volta separati i carter ?
    Non penserai mica di rimontarlo senza aprirlo dopo il lavaggio ?
    I numeri dei carter di solito sono o dove appoggia il cilindro o all'interno dei carter stessi.

    Buon Lavoro
    Riccardo
    No no devo aprire il tutto per vedere com'è la situazione all'interno!

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di trattore
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Asti
    Messaggi
    523
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Sprint Veloce del '77

    Ho smontato il gruppo termico....quel cilindretto maledetto che tiene collegato il pistone alla biella non voleva uscirecomunque alla fine ho vinto io, rigando purtroppo un po' il pistone con una pinzetta....poco male tanto avevo intenzone di cambiarlo....il cilindro e la testa mi sembrano ben messi tranne ovviamente le incrostazioni che vi sono attornoposso continuare con fulcron e detersivo per i piatti ed oliata all'interno una volta pulito il tutto?

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Zio87
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Età
    38
    Messaggi
    709
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Sprint Veloce del '77

    non ti seguo... come mai vuoi continuare a pulire ora quando hai detto che tanto devi aprire tutto il banco???
    Ti converrebbe smontare il tutto e poi pulire a fondo ogni singolo pezzo!!!
    Ancora più divertente dell'uomo che è stato reso ridicolo è quello che, quando gli succede qualcosa di bizzarro, si rifiuta di ammetterlo e si sforza di mantenere la sua dignità.

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di trattore
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Asti
    Messaggi
    523
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Sprint Veloce del '77

    Citazione Originariamente Scritto da Zio87 Visualizza Messaggio
    non ti seguo... come mai vuoi continuare a pulire ora quando hai detto che tanto devi aprire tutto il banco???
    Ti converrebbe smontare il tutto e poi pulire a fondo ogni singolo pezzo!!!
    Il banco verrà aperto (non da me, non me la sento ho paura di fare cavolate), il gruppo termico sarà invece di mia competenza, pulito, oliato, sostituita la guarnizione ecc ecc (continuo con il fulcron vero?)

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di trattore
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Asti
    Messaggi
    523
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Sprint Veloce del '77

    Qualcuno sà indicarmi una guida per smontare la forcella dato che mi trovo in difficoltà??

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di sgaruffo
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Perugia
    Età
    44
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Sprint Veloce del '77

    Citazione Originariamente Scritto da ricmusic Visualizza Messaggio
    Complimenti.....ma non facevi prima a pulirli (acqua calda e sgrassatore) una volta separati i carter ?
    Non penserai mica di rimontarlo senza aprirlo dopo il lavaggio ?
    I numeri dei carter di solito sono o dove appoggia il cilindro o all'interno dei carter stessi.

    Buon Lavoro
    Riccardo
    questa mi sembra una cavolata

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di trattore
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Asti
    Messaggi
    523
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Sprint Veloce del '77

    Nessuno??

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •