Risultati da 1 a 25 di 63

Discussione: Sprint Veloce del '77

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Zio87
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Età
    38
    Messaggi
    709
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Sprint Veloce del '77

    La leva del freno posteriore ha un taglio nella parte alta verso l'anteriore (verso lo scudo). Lì dentro c'è un pernetto che devi far venire fuori aiutandoti con un cacciavite oppure un chiodo ricurvo. Estratto quello, la leva si sfila normalmente.

    Il nottolino del bloccasterzo viene via solo con la chiave, devi provare a girare proprio come quando metti il bloccasterzo e invece di spingere, tiri. Se non hai la chiave devi trapanare. Prima di tutto devi però togliere la piastrina di protezione che viene via semplicemente facendo leva con qualcosa perchè è messa a pressione.

    Per quanto riguarda l'interruttore, bisognerebbe capire su quale cavo dell'impianto và ad operare... se ti scarichi lo schema dell'impianto elettrico lo recuperi dai colori.... molto probabilmente sarà un ulteriore sicurezza che staccava l'alimentazione al motore.
    Ancora più divertente dell'uomo che è stato reso ridicolo è quello che, quando gli succede qualcosa di bizzarro, si rifiuta di ammetterlo e si sforza di mantenere la sua dignità.

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di trattore
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Asti
    Messaggi
    523
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Sprint Veloce del '77

    Ok, risolto queste 2 cose non mi resta che smontare la ghiera del piantone dello sterzo...per ora ho provato in tutte le maniere, scalpellino, mordigone ma niente da fare, non si svita! Mi toccherà spendere dei soldi per comprare sta chiave speciale!

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Zio87
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Età
    38
    Messaggi
    709
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Sprint Veloce del '77

    se hai capacità di non rovinare i materiali potresti provare con una prussiana... con quella viene di certo!!!
    Ancora più divertente dell'uomo che è stato reso ridicolo è quello che, quando gli succede qualcosa di bizzarro, si rifiuta di ammetterlo e si sforza di mantenere la sua dignità.

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di trattore
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Asti
    Messaggi
    523
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Sprint Veloce del '77

    Citazione Originariamente Scritto da Zio87 Visualizza Messaggio
    se hai capacità di non rovinare i materiali potresti provare con una prussiana... con quella viene di certo!!!
    Ho appena letto in giro per il forum che la ghiera si smonta in senso orario mentre io la smontavo in senso antiorario... per forza che non si smontava....ora provo e vi dico!

    Cos'è sta prussiana?

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Zio87
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Età
    38
    Messaggi
    709
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Sprint Veloce del '77

    Ancora più divertente dell'uomo che è stato reso ridicolo è quello che, quando gli succede qualcosa di bizzarro, si rifiuta di ammetterlo e si sforza di mantenere la sua dignità.

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di trattore
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Asti
    Messaggi
    523
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Sprint Veloce del '77

    Citazione Originariamente Scritto da Zio87 Visualizza Messaggio
    Questa qui!

    Allegato 80733
    Aaahh, io lo chiamo mordigone! Si con quell'attrezzo ho provato, però in senso anti-orario...

  7. #7
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Sprint Veloce del '77

    le ghiere della forcella si smontano normalmente in senso ANTIORARIO: forcella girata a sx e via di svitare, va bene anche un pappagallo un po' grosso, e fidati non sono tirate molto solitamente (per lo meno, la superiore che fa da controdado, quella sotto è morbida)
    ciao

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •