Citazione Originariamente Scritto da fontanino2002 Visualizza Messaggio
Grazie per le importantissime informazioni e la bellissima foto!! ho letto su un sito tedesco che quello spazio vuoto sarebbe stato per una spia di diagnostica di un qualche tipo di abs per i freni,disponibile su richiesta come opzione;ma è vero oppure si tratta di qualcosa di sperimentale mai entrato in commercio?
si chiamava EBD, c'è un articolo a riguardo sul mio sito. Realizzato e commercializzatol poco diffuso qui in italia e credo in generale. quella spia vuota era per il malfunzionamento del sistema nelle versione che lo avevano.
Per quello spazio vuoto di una eventuale spia mancante,ci sono delle strumentazioni con la serigrafia sulla spia inutilizzata,( alla Cosa gli mancano solo quella dei fari di posizione e quella della batteria)oppure ci si mette un led del colore che vogliamo ma senza serigrafo che descriverebbe la funzione della spia stessa?Ho visto in giro delle vespe a cui sono stati sostituiti i vetri delle frecce,da arancioni a trasparenti con la lampadina color arancio sotto,è possibile anche con la Cosa? l'ultima e poi smetto di tediare Da cosa riconosco se è una Cosa versione 2,dalla data di immatricolazione del libretto (92),dal numero di telaio,o da qualche altro particolare? Grazie e scusate il poema,ma non sto più nella pelle per un'acquisto e ci voglio andare "preparato" per non prendere fregature! Ciao.
le serigrafie non so se le trovi, al limite vai di led inglobandolo nella basetta di plastica della lampadina da 2watt che monta di serie.
per la distinzione come detto sopra conta il numero nell'identificativo del telaio, se è VLR1T è cosa1, VLR2T cosa 2 (in questo caso 150).
per le frecce, vedi sul sito della parimor cuppini se le fanno trasparenti o sulla baia, se non le trovi lì.. non so.
saluti