Sto per concludere un asta per questo..
CAVALLETTO SOLLEVATORE IDRAULICO MOTO ENDURO MOTARD su eBay.it Muletti e Movimentazione, Artigianato ed Industria, Commercio e Industria
Sto per concludere un asta per questo..
CAVALLETTO SOLLEVATORE IDRAULICO MOTO ENDURO MOTARD su eBay.it Muletti e Movimentazione, Artigianato ed Industria, Commercio e Industria
<center>
Chi "Vespa" mangia le mele!!!
</center>
Ottimo, arriva fino a 70 cm di altezza.
Resta da verificare la stabilità con sopra una vespa, che come sappiamo bene e' sbilanciata.
Cmq in bocca al lupo per l'asta, eventualmente posta le tue impressioni che se e' buono lo compro anch'io.
Capperi, ho controllato nel sito della azienda produttrice, di lisitino costa 165 euro!
le inserzioni di questa discussione sono scadute e non riesco a vederle, è questo lo stesso cavalletto, poi è stato acquistato e qualcuno sa dirmi come va? e se è sufficiente per sganciare l'ammortizzatore e lavorare sul gt o togliere il motore dalla vespa?
beh, ovviamente con le dovute precauzioni , magari mettendo qualcosa sotto la ruota anteriore e facendosi aiutare quando bisogna muovere o sollevare la vespa..
http://www.ebay.it/itm/SOLLEVATORE-I...item4863a6070b
Credo che ti convenga dare un'occhiata qui, prima di fare o decidere:
http://old.vesparesources.com/33-ves...-autocostruito
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Il sollevatore è comodissimo ma a meno che tu non sia un restauratore "professionista" o uno che fa almeno un restauro all'anno la trovo una spesa superflua...
Io ho smontato rimontato un paio di Vespe, l'unica cosa che impiccia è il motore...
Se ti crei un supporto per il motore saldando o imbullonando due sbarre in croce (ci sono un sacco di Topic a riguardo anche nel Forum) sei a cavallo...
La Vespa da rimontare è abbastanza spoglia, a parte gli impianti elettrici delle più moderne è tutto abbastanza facile e a portata di mano anche per chi lo fa in fai da te...
Conta che io solitamente uso un trespolo che era un porta tv, uno di quelli vecchi in ferro con le rotelle e il ripiano in vetro...
Ho sostituito il vetro con la prima tavola di legno trovata in garage e ci imballo sopra il telaio con delle corde elastiche, non è professionale sicuramente ma per una Vespa che smonto e rimonto ogni morto di Papa mi scoccia spendere soldi (e tanti) per un sollevatore...
P4280026 [Risoluzione del desktop].jpg
Ho usato questo perchè lo avevo per le mani, fare una cosa simile è semplicissimo ed è a costo zero...
La cosa che costa di più sono le rotelle (indispensabili per mettere all'angolo del garage finiti i lavori) ma le puoi prendere dai vari carrelli della spesa che si trovano abbandonati per le strade.... io ne ho usato uno per sostenere un cancello lungo cinque metri interamente in ferro, è pesantissimo e lavora comunque a meraviglia... una ruota di quelle regge svariati chili...
Il mio consiglio è dunque investire i soldini magari in altre attrezzature da officina, un buon set di attrezzi, una dinamometrica, ricambi e accessori per la Vespa...
Alla fine quando dalla Vespa togli il motore, solo il telaio senza nemmeno le gomme è un "giocattolo" da pochi kg... gestibilissimo anche su un comune tavolo da officina...
- - >o- ___ -- -
- - _/__) ...\--- ---
__ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......
Io ho usato un semplice carrello da lavoro in metallo (vedi foto) fino al montaggio del motore, altezza perfetta per lavorarci in piedi e la spostavo bene per toglierla di mezzo quando non ci lavoravo.
vespa11.jpg
Per montare il motore ho appoggiato la vespa su una robusta cassetta in plastica, ho collegato tutto poi tolto cassetta e montato il cavalletto al volo.....