allora la ruggine l'ho trovata solo sotto gli strati di stucco, è dura ma superficiale. Ho cominciato con la smerigliatrice a tirarla via, ma mi esce la lamiera viva sotto e non il fondo "grigio verde" dell'alluminio della vespa. Devo preoccuparmi?
A lamiera viva (solo in alcuni punti) come faccio a uniformare tutto con il vero fondo dell'alluminio?
Sulla pedana sinistra ho trovato un bel taglio (con 1 cm di stucco sopra) in corrispondenza della battuta del cavalletto, è opportuno saldare? La chiappa destra invece, ha il solito taglio, dopo saldato, il tondino di rinforzo da saldare all'interno che diam. lo devo far fare?
Edit: Qualcuno mi saprebbe dire come si smonta il pedale del freno posteriore? O meglio, ho svitato lo svitabile, come faccio ad estrarlo dal telaio se la testa del pedale è palesemente molto più grossa del buco?
Edit2: l'ho fatto a 2 bracci perchè altrimenti, andando a forzare un braccio solo, la saldatura non avrebbe retto, così lo sforzo è diviso. Lo spessore del cilindro al negativo della ghiera (la parte circolare dell'attrezzo per intenderci, quella con i 4 denti) è di 1 cm ed è di acciaio. Nella posizione nella quale ho la vespa (vedi foto post 1) riesco ad utilizzare agevolmente l'attrezzo senza interferenze. A presto le foto!![]()