Risultati da 1 a 25 di 192

Discussione: Restauro Terry

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro Terry

    I lavori di stuccatora, invece, sono davvero complicati! Assodato che il kit di spatole (3 spatole con manico) che ho acquistato non va bene (scomode da usare, 3 misure una troppo piccola una troppo grande e la terza media, troppo piccola per certe zone troppo grande per altre!) me ne sto facendo "costruire" 5 senza manico con misure differenti e spigoli ARROTONDATI (secondo me si va più comodi) misure?? Secondo voi le misure ottimali sono?

    Allego foto stuccatura pessima che ho fatto fin ora
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro Terry

    Citazione Originariamente Scritto da Abakos Visualizza Messaggio
    me ne sto facendo "costruire" 5 senza manico
    ma si matto le spatole da carrozziere si trovano in commercio a 1 euro... sono molto flessibili... eccole


    Allego foto stuccatura pessima che ho fatto fin ora
    questo non è un problema, tanto con carta 320 messa su un legnetto affini e viene liscio. POi ne aggiungi ancora un po (poco) fin quando è ok. Ricordati che deve essere tutto perfetto, liscio, senza ondulazioni. Essendo la prima volta capisco che non è semplice, per questo risolvi un problema alla volta, senza avere fretta.

    Ciao Gioweb

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro Terry

    Ma no, mica è per il costo Giò, è per il fastidio di sbattermi per cercare dove comprarle (al brico non le avevano) e l'attesa della spedizione se dovessi prenderle su internet! Ad ogni modo eccole qui, tempo 5 minuti e me le hanno tagliate, spigolo vivo un lato, raggio 10 l'altro, alluminio spessore 0,6 così da garantire una sufficiente flessibilità abbinata a robustezza:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro Terry

    sono troppo spesse e poco flessibili. Le spatole le trovi anche dal ferramenta e sono di ferro non di alluminio.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ciao Gioweb

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro Terry

    Azz oggi vado al ferramenta e le compro... Altre domandine:

    1- Le spatole esistono di diverse dimensioni?
    2- Mi hanno detto che dopo averla ribattuta la pedana, comunque ci vuole un velo di stucco perchè non viene mai perfetta, è vera sta cosa?
    3- Il procedimento è stuccatura, carteggio, primer, e poi di nuovo stuccatura se la superfice non è perfetta?
    4- Dopo aver dato il primer per l'ultima volta, mi hanno detto che devo comunque carteggiare con carta grana finissima, è vero?

    Non appena torno a casa faccio una foto alla morsettiera dei cavi elettrici, voglio farvi vedere in che condizioni stava (ovviamente ne ho gia comprata una nuova).

    Escludendo il motore, cosa conviene comprare nuovo alla vespetta?

    Ho gia preso:
    - Devioluci (cinese purtroppo credevo fosse orginale, il vecchio era rotto)
    - Clacson (non lo aveva)
    - Cresta parafango (mnon l'aveva)
    - Guaine e cavi nuovi (i vecchi avevano tutte le guaine mangiate, ho preferito prendere anche i cavi, non mi fidavo)
    - Impianto elettrico (il vecchio non aveva i faston, tutto era "cablato" col nastro isolante)
    - Morsettiera (poi vi faccio vedere quella che ho tolto da sotto... Completamente BRUCIATA DENTRO)
    - Faro posteriore (il vecchio mancava di tettuccio ed era spaccato)
    - Strisce pedana (non le aveva)
    - Bordoscudo alluminio (lo aveva cromato ed era graffiato e togliendolo l'ho anche spaccato, quindi AMEN)
    - Sportellino Motore
    - Guarnizioni olio e olio cambio (che era uscito nero seppia...)
    - Ghiere superiori e inferiori della forcella
    - Ammortizzatori post e ant (quelli che montava facevano veramente pena!)

    Dimentico qualcosa?

    Il motore per ora non lo tocco, anche perchè ne sto cercando uno originale 4 marce, non appena lo trovo, lo apro, lo metto a posto (ammesso che vi riesca) e lo monto, per adesso lascio questo 3m che non mi dava nessun problema.

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro Terry

    Citazione Originariamente Scritto da Abakos Visualizza Messaggio
    1- Le spatole esistono di diverse dimensioni?
    si piccole come quelle della mia foto e più grandi come quelle del messaggio di prima
    Citazione Originariamente Scritto da Abakos Visualizza Messaggio
    2- Mi hanno detto che dopo averla ribattuta la pedana, comunque ci vuole un velo di stucco perchè non viene mai perfetta, è vera sta cosa?
    certo, ma bisogna fare di tutto senza avere fretta di finire per limitare lo stucco a pochi decimi.
    Citazione Originariamente Scritto da Abakos Visualizza Messaggio
    3- Il procedimento è stuccatura, carteggio, primer, e poi di nuovo stuccatura se la superfice non è perfetta?
    piu o meno si comunque leggi qui: http://old.vesparesources.com/restau...ra-1976-a.html comunque una passata per allisciare e controllare che sia tutto perfetto ci va sempre. Ricorda di pulire con diluente antisiliconico.
    Citazione Originariamente Scritto da Abakos Visualizza Messaggio
    4- Dopo aver dato il primer per l'ultima volta, mi hanno detto che devo comunque carteggiare con carta grana finissima, è vero?
    se è ruvido è obbligatorio altrimenti si può passare direttamente al fondo grigio scuro.
    Citazione Originariamente Scritto da Abakos Visualizza Messaggio
    Dimentico qualcosa?
    mancherà sempre qualcosa...
    Ciao Gioweb

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro Terry

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    certo, ma bisogna fare di tutto senza avere fretta di finire per limitare lo stucco a pochi decimi.
    Ah sicuramente di fretta non vado, anche perchè sono 10 giorni che limo passo stucco martello etc etc ehhehehe
    Purtroppo di contro ho il fatto che non ho mai effettuato prima interventi da "carrozziere" quindi sono limitato in conoscenze e manualità, tuttavia sono caparbio e preferisco fare un lavoro IO piuttosto che farlo fare ad altri.... E non è per risparmiare, anche perchè così sto spendendo di più (tempo salute denaro hahaah)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •