Una grande sorpresa dal mio carrozziereeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ragazzi ieri sera mi chiama il carrozziere (che tra l'altro è un mio amico di vecchia data) chiedendomi di andare in officina per vedere la mazzetta dei colori maxmayer, per confermargli il colore della vespetta.
Ad un certo punto mi dice: "Gennà ti faccio vedere la mia vespa"
IO: ah anche tu ne hai una?
Lui: si, ma la mia è 90
IO: hai modificato il motore?
Lui: no no è proprio 90, è uguale alla 50 solo che è 90
IO: ma l'hai modificata tu?
Lui: no, l'ho comprata così da un vecchietto in campagna a 500 euro, cammina ancora ed è conservata
IO: fai vedè
Lui: vieni (mi porta accanto alla cabina di verniciatura ed alza un telo.

Sembra proprio una 90SS ma non ha la ruota con il bauletto poggiato su, bensi il portaruota "tradizionale" delle 50... La guardo scettico, ma la forma dello scudo è proprio di una 90ss... Apro lo sportello della chiappa: V9SS2T (DELUSIONEEEEEEE è UNA 90!!!).... Domando: ma la vendi??!

LUI: no, questa non si vende, l'ho intestata a mio padre, non sò quanto possa valere ma ho visto su internet che una 90 originale messa male può valere anche 3000 euro Secondo te quanto vale?

IO: ne capisco poco, mi sono avvicinato alla vespa da davvero poco tempo, non ne ho idea... La prossima volta posso fare qualche foto le faccio vedere ad amici che ne capiscono? (Leggasi Gioweb, Sartana, iena non vi cito tutti hahahaah)

LUI: mo che la finisco di fare te la faccio provare e ci fai quante foto vuoi, mo è storta che fotografi!

Il telaio stava messo bene, la vernice era completamente opaca oramai, ma mi è sembrato un ottimo conservato. Il libretto lo aveva, a paginette. Il vecchio proprietario era italiano, la vespa è stata immatricolata in italia, il borsino porta 2000 euro, sul serio costa così poco? Mi piacerebbe comprarla!!!