Risultati da 1 a 25 di 192

Discussione: Restauro Terry

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro Terry

    OOOOOk ragazzi grazie mille, allora il cavo del GAS lo avevo indovinato
    probabilmente il terminale "con la testolina" non si vede bene dalle foto, ma è lui ;)

    Intanto ieri ho passato l'impianto elettrico (ci ho messo 40 minuti ahahah). E' stata dura, mi sono dovuto aiutare con del fil di ferro, altrimenti non sarebbe entrato. L'ho fatto passare accanto al cavo del gas.

    Ho smontato il bordoscudo, oggi ne ordinerò uno nuovo, non mi piaceva come mi hanno montato il vecchio. Purtroppo togliendolo il bordo della vespa s'è graffiato tutto... Una volta rimontata, credo, dovrò riportarla dal carrozziere per dei ritocchi.
    Andato anche il montaggio del portaruota di scorta. Stasera faccio altre foto e vi faccio vedere il passaggio dei cavi elettrici, così mi dite se ho fatto bene, ad ogni modo:
    - Accanto al cavo del gas ho fatto uscire i 3 cavi principali con i 3 fast-on grandi
    - Frontalmente, zona modanatura ant. due cavetti (bianco-nero) con fast più piccoletti per clacson
    - Dal gommino uscita post, i cavi sono 3
    - Un unico cavo più lungo esce invece per il foro posteriore e va al fanalino post.

    Accompagnerò le foto così si capisce meglio

    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero Visualizza Messaggio
    vedo che ti stai divertendo....continua cos'ì
    E' troppo bello!!! Talmente bello smontare e rimontare, che credo che a breve fitterò un garage e comprerò un altro telaio da sistemare


    PS: Giò ieri ho preso la piastrina blocca bowden, bella nuova, ne ho comprate 2 diverse, ovviamente, come succede sempre, aprendo lo scatolone ove avevo riposto tutti i pezzi della vespa, è uscita la vecchia piastrina :D c'era ma non la vedevo huhuhu
    Dicette Pullecenella: Mangiammo e bevimmo finché c'è uoglio a 'sta lucerna, chi sa si all'auto munno c'è lanterna chi sa si all'auto munno c'è taverna.
    Disse Pulcinella: Mangiamo e beviamo finché c'è l'olio nella lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una taverna.

  2. #2
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Catania
    Età
    35
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro Terry

    ciao...ho delle domande. Il tuo carrozziere ha sabbiato la vespa o l'ha solo sverniciata? il vano serbatoio e l'interno del tunnel come sono stati trattati? Sto restaurando una special http://old.vesparesources.com/restau...astrata-8.html
    e sono in dubbio se sverniciare o no l'interno del tunnel (è senza scudo e pedane). Pensavo di lasciare il colore originale come fondo o al massimo sgrattare via con la spazzola solo il colore e lasciare il fondo grigio originale;questo perchè la vernice non è intaccata. Solo in alcune zone è presenta un po di rugine superficiare che eliminero e in quei punti applichero un fondo epossidico. Che ne dici?

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro Terry

    Il vano serbatoio è stato sabbiato, il resto invece è stato sverniciato col gel. Dopo fondo riempitivo epossidico (primer), fondo grigio e poi verniciatura finale. Tieni conto che dopo aver rimontato la special, sarai costretto a fare ritocchi.
    Dicette Pullecenella: Mangiammo e bevimmo finché c'è uoglio a 'sta lucerna, chi sa si all'auto munno c'è lanterna chi sa si all'auto munno c'è taverna.
    Disse Pulcinella: Mangiamo e beviamo finché c'è l'olio nella lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una taverna.

  4. #4
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Restauro Terry

    Citazione Originariamente Scritto da Abakos Visualizza Messaggio
    OOOOOk ragazzi grazie mille, allora il cavo del GAS lo avevo indovinato
    probabilmente il terminale "con la testolina" non si vede bene dalle foto, ma è lui ;)

    Intanto ieri ho passato l'impianto elettrico (ci ho messo 40 minuti ahahah). E' stata dura, mi sono dovuto aiutare con del fil di ferro, altrimenti non sarebbe entrato. L'ho fatto passare accanto al cavo del gas.

    Ho smontato il bordoscudo, oggi ne ordinerò uno nuovo, non mi piaceva come mi hanno montato il vecchio. Purtroppo togliendolo il bordo della vespa s'è graffiato tutto... Una volta rimontata, credo, dovrò riportarla dal carrozziere per dei ritocchi.
    Andato anche il montaggio del portaruota di scorta. Stasera faccio altre foto e vi faccio vedere il passaggio dei cavi elettrici, così mi dite se ho fatto bene, ad ogni modo:
    - Accanto al cavo del gas ho fatto uscire i 3 cavi principali con i 3 fast-on grandi
    - Frontalmente, zona modanatura ant. due cavetti (bianco-nero) con fast più piccoletti per clacson
    - Dal gommino uscita post, i cavi sono 3
    - Un unico cavo più lungo esce invece per il foro posteriore e va al fanalino post.

    Accompagnerò le foto così si capisce meglio


    E' troppo bello!!! Talmente bello smontare e rimontare, che credo che a breve fitterò un garage e comprerò un altro telaio da sistemare


    PS: Giò ieri ho preso la piastrina blocca bowden, bella nuova, ne ho comprate 2 diverse, ovviamente, come succede sempre, aprendo lo scatolone ove avevo riposto tutti i pezzi della vespa, è uscita la vecchia piastrina :D c'era ma non la vedevo huhuhu
    Mai comprato il kit fili e guaine in piaggio - ecco perchè non tornava la cosa
    se il tuo è giù crimpato allora hai al manubrio una testa tipo quella delle marce

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro Terry

    Giusto Sartana al manubri nottolino tipo marce

    Ho un altro dubbio, devo mettere la cresta sul parafango, prima non l'avevo, quindi devo praticare i fori per il fissaggio, sapete darmi una quota? Anche orientativa va bene... Qualcuno di buon cuore mi riesce a rilevare la posizione dei fori :ave:
    Dicette Pullecenella: Mangiammo e bevimmo finché c'è uoglio a 'sta lucerna, chi sa si all'auto munno c'è lanterna chi sa si all'auto munno c'è taverna.
    Disse Pulcinella: Mangiamo e beviamo finché c'è l'olio nella lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una taverna.

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro Terry

    Ecco le foto del passaggio dell'impianto elettrico, dubbi:

    - I fili del clacson devono uscire da qualche buco oppure vanno bene di fianco vano forcella?
    - Il filo luce posteriore è quello?
    - E' giusto il passaggio del filo luce posteriore? Va fermato a quella grippetta nel vano serbatoio?
    - E' giusto il buco da dove l'ho fatto uscire?

    Purtroppo sono fermo con i lavori.... Maledetto tempo piovoso
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Dicette Pullecenella: Mangiammo e bevimmo finché c'è uoglio a 'sta lucerna, chi sa si all'auto munno c'è lanterna chi sa si all'auto munno c'è taverna.
    Disse Pulcinella: Mangiamo e beviamo finché c'è l'olio nella lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una taverna.

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restauro Terry

    Citazione Originariamente Scritto da Abakos Visualizza Messaggio
    - I fili del clacson devono uscire da qualche buco oppure vanno bene di fianco vano forcella?
    di fianco alla forcella.
    Citazione Originariamente Scritto da Abakos Visualizza Messaggio
    - Il filo luce posteriore è quello?
    si
    Citazione Originariamente Scritto da Abakos Visualizza Messaggio
    - E' giusto il passaggio del filo luce posteriore? Va fermato a quella grippetta nel vano serbatoio?
    va fermato con quei lamierini ma non deve uscire da quel foro che è la sede dell'ammortizzatore. Il forio sull'et3 stà precisamente sotto la c (della scritta .com nella foto 3) sulla special penso sia uguale e ci va un gommino simile a quello della stecchetta del rubinetto per non far entrare acqua nel vano sottoserbatoio.
    Citazione Originariamente Scritto da Abakos Visualizza Messaggio
    - E' giusto il buco da dove l'ho fatto uscire?
    poi esce dal punto giusto.
    Ciao Gioweb

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro Terry

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    va fermato con quei lamierini ma non deve uscire da quel foro che è la sede dell'ammortizzatore. Il forio sull'et3 stà precisamente sotto la c (della scritta .com nella foto 3) sulla special penso sia uguale e ci va un gommino simile a quello della stecchetta del rubinetto per non far entrare acqua nel vano sottoserbatoio.
    Beninteso cercherò quel foro, spero vi sia altrimenti lo faccio io. Il gommino l'ho comprato, non sapevo dov'andasse (ho comprato tutto il kit di gommini, non capivo quel tondino a cosa appartenesse) adesso lo sò grazie a te hehehe.
    Mi sapresti dare anche una dritta sulla cresta del parafango? Secondo te qual'è il metodo migliore per applicarla?
    Dicette Pullecenella: Mangiammo e bevimmo finché c'è uoglio a 'sta lucerna, chi sa si all'auto munno c'è lanterna chi sa si all'auto munno c'è taverna.
    Disse Pulcinella: Mangiamo e beviamo finché c'è l'olio nella lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una taverna.

  9. #9
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restauro Terry

    ma i fori ci sono sul parafango? Comunque la cresta va fissata con due (non so come si chiamano) fermi circolari di lamierino che si incastrano nei due spuntoni di alluminio che entrano nei buchi del parafango. Se non hai i buchi perchè il parafango è nuovo, mi sembra che il primo si trova a 14 cm dalla punta ma non sono sicurissimo... l'avevo misurato e da qualche parte deve essere scritto.
    Ciao Gioweb

  10. #10
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restauro Terry

    Citazione Originariamente Scritto da Abakos Visualizza Messaggio
    Beninteso cercherò quel foro, spero vi sia altrimenti lo faccio io.
    non può non esserci
    Ciao Gioweb

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •