
Originariamente Scritto da
Abakos
OOOOOk ragazzi grazie mille, allora il cavo del GAS lo avevo indovinato
probabilmente il terminale "con la testolina" non si vede bene dalle foto, ma è lui ;)
Intanto ieri ho passato l'impianto elettrico (ci ho messo 40 minuti ahahah). E' stata dura, mi sono dovuto aiutare con del fil di ferro, altrimenti non sarebbe entrato. L'ho fatto passare accanto al cavo del gas.
Ho smontato il bordoscudo, oggi ne ordinerò uno nuovo, non mi piaceva come mi hanno montato il vecchio. Purtroppo togliendolo il bordo della vespa s'è graffiato tutto... Una volta rimontata, credo, dovrò riportarla dal carrozziere per dei ritocchi.
Andato anche il montaggio del portaruota di scorta. Stasera faccio altre foto e vi faccio vedere il passaggio dei cavi elettrici, così mi dite se ho fatto bene, ad ogni modo:
- Accanto al cavo del gas ho fatto uscire i 3 cavi principali con i 3 fast-on grandi
- Frontalmente, zona modanatura ant. due cavetti (bianco-nero) con fast più piccoletti per clacson
- Dal gommino uscita post, i cavi sono 3
- Un unico cavo più lungo esce invece per il foro posteriore e va al fanalino post.
Accompagnerò le foto così si capisce meglio
E' troppo bello!!! Talmente bello smontare e rimontare, che credo che a breve fitterò un garage e comprerò un altro telaio da sistemare
PS: Giò ieri ho preso la piastrina blocca bowden, bella nuova, ne ho comprate 2 diverse, ovviamente, come succede sempre, aprendo lo scatolone ove avevo riposto tutti i pezzi della vespa, è uscita la vecchia piastrina :D c'era ma non la vedevo huhuhu