Risultati da 1 a 25 di 192

Discussione: Restauro Terry

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro Terry

    Ieri mi è successa una cosa assurda, mi ero dimenticato di montare il parafango PRIMA di montare forcella sterzo ganascia ecc ecc... Risultato... 1 ora e mezza per rismontare e rimontare tutto... Ed ho rotto la cresta che avevo montato... Non ho bestemmiato perchè sono cattolico, ma ieri sono stato di un nervoso che non avete idea...
    Vabbè i lavori proseguono, ancora non ho verificato la cilindrata, adesso la vespa è così:
    - Telaio OK
    - Guaine cavi impianto elettrico OK
    - Forcella parafango sterzo e ganascia anteriore OK
    - Strisce e bordoscudo OK

    cosa manca:

    - Faro ant e fanalino Posteriore
    - Motore / Carburatore
    - Pedale freno posteriore

    Mi servirebbe un aiuto per capire come si monta il faro, intendo la cornice all'interno. Non riesco a ricordarmi :(

    Rimane ancora insoluta anche questa domanda (alla quale ne aggiungo un altra):

    - Il coprivolano mio è cromato, a me piacerebbe rimanerlo così, ma in origine era grigio. E' un problema per l'iscrizione al FMI? Se si lo rivernicio subito :D

    - La cresta parafango è cromata, a me piacerebbe rimanerla così, in origine era grigia?? E' un problema per l'iscrizione al FMI? Se si la rivernicio subito :D
    Dicette Pullecenella: Mangiammo e bevimmo finché c'è uoglio a 'sta lucerna, chi sa si all'auto munno c'è lanterna chi sa si all'auto munno c'è taverna.
    Disse Pulcinella: Mangiamo e beviamo finché c'è l'olio nella lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una taverna.

  2. #2
    VRista L'avatar di soad88
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    butera (CL)
    Età
    37
    Messaggi
    424
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro Terry

    ciao abakos...da premettere ke io nn ne capisco un granche di motori fanalerie ecc...( ed e anche per questo ke mi sono iscritti al VR) cercherò di aiutarti postandoti una foto della mascherina interna del fanale anteriore della mia special...magari potrebbe servirti..(oppure no)
    riguardo alla cromatura, dai post ke ho letto in precedenza da vari utenti penso ke nn vada bene...nn te la dovrebbero fare passare all f.m.i... sono molto fiscali li...
    saluti
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro Terry

    soad88 grazie mille davvero per la foto, ma in verità mi servirebbe una foto di come si attacca la cornice interna del faro (qulla fissata con le 2 molle par capirci). Quando vado a fissarla a me si smuove tutta e non capisco il perchè.... Sto diventando scemo ghghgh

    Ragazzi ma cresta del parafango è IN ALLUMINIO o deve essere CROMATA? Perchè io in questo momento proprio ho visto le foto e mi sembrano IDENTICHE
    Dicette Pullecenella: Mangiammo e bevimmo finché c'è uoglio a 'sta lucerna, chi sa si all'auto munno c'è lanterna chi sa si all'auto munno c'è taverna.
    Disse Pulcinella: Mangiamo e beviamo finché c'è l'olio nella lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una taverna.

  4. #4
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Restauro Terry

    Citazione Originariamente Scritto da Abakos Visualizza Messaggio
    soad88 grazie mille davvero per la foto, ma in verità mi servirebbe una foto di come si attacca la cornice interna del faro (qulla fissata con le 2 molle par capirci). Quando vado a fissarla a me si smuove tutta e non capisco il perchè.... Sto diventando scemo ghghgh

    Ragazzi ma cresta del parafango è IN ALLUMINIO o deve essere CROMATA? Perchè io in questo momento proprio ho visto le foto e mi sembrano IDENTICHE
    non riesci a montarlo per un semplice motivo
    ti manca una vite con una piastrina

    ti faccio vedere dove montarla




  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro Terry

    Sartana sei un grande! Ma a quella piastrina (che ho messo) come va fermata la cornice? Vabbè tra stasera e domani faccio una foto e mi consigli alla meglio.
    Intanto vi comunico che ieri sera ho fatto la prima messa in moto della vespa!!!! Ragazzi quasi stavo piangendo!!!
    Come al solito, però, ho dei problemi:

    - Cavo gas nuovo, ma risulta essere TROPPO CORTO!! In pratica la vespa si mantiene accellerata a 1/2 manetta... E' possibile che abbiano venduto un cavo con una corsa minore?? Ho ancora il vecchio che, tutto sommato, è ancora buono e la guaina non è affatto danneggiata, stasera ci monto quello.

    - Il cambio e l'accellaratore hanno gioco longitudinale, nonostante gli abbia montato le rondellone distanziali, mi dite il quantitativo esatto di rondellone che ci va? Ne ho 3 ne ho messe 2 al gas e 1 alle marce, ma le marce hanno davvero molto dioco (quasi 2 mm)

    - Il carburo è in 16/10 dell'orto va bene con un motore 75cc?

    - Ho perso le viti della levetta comando dell'aria, adesso, mettendone una "posticcia" mi succede che se tiro la leva (è durissima) torna subito indietro, in pratica non si tiene tirata... Se provo a stringere la vite, invece, la leva è talmente dura che non si riesce a tirare. Qualcuno mi sa dire che tipo di sistema devo adottare per farla funzionare a dovere?

    - Freno anteriore, qualcuno ha una foto per vedere come lo devo mettere? Così come l'ho montato io, non funziona hahaha

    - Freno posteriore e frizione: come sopra hahaah

    Edit: ultima cosa, la lunghezza del tubo della benzina, ho cercato nel forum, ma ho trovato sulghezze variabili e tutte per large... Per la small come ci si comporta? 53 cm mi sembrano davvero tantini, qualcuno conosce la misura esatta??

    Edit2: altra domanda, le viti per la modanatura di plastica, quelle frontali, tonazzo non le ha disponibili, conoscete qualche negozio on line che le ha? Grazie mille. Ragazzi, PANICO, non riesco proprio a troverle ste dannate 4 viti!!

    @iena: ma poi il capocorda? Mi sa che conviene tagliare anche il bussolotto saldato e metterne uno regolabile con la vite giusto?

    Grazie a tutti!!
    Dicette Pullecenella: Mangiammo e bevimmo finché c'è uoglio a 'sta lucerna, chi sa si all'auto munno c'è lanterna chi sa si all'auto munno c'è taverna.
    Disse Pulcinella: Mangiamo e beviamo finché c'è l'olio nella lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una taverna.

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Restauro Terry

    Citazione Originariamente Scritto da Abakos Visualizza Messaggio
    - Cavo gas nuovo, ma risulta essere TROPPO CORTO!! In pratica la vespa si mantiene accellerata a 1/2 manetta... E' possibile che abbiano venduto un cavo con una corsa minore?? Ho ancora il vecchio che, tutto sommato, è ancora buono e la guaina non è affatto danneggiata, stasera ci monto quello.
    Taglia un po' la guaina così "allunghi" il filo
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  7. #7
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Restauro Terry

    Citazione Originariamente Scritto da Abakos Visualizza Messaggio
    Sartana sei un grande! Ma a quella piastrina (che ho messo) come va fermata la cornice? Vabbè tra stasera e domani faccio una foto e mi consigli alla meglio.
    Intanto vi comunico che ieri sera ho fatto la prima messa in moto della vespa!!!! Ragazzi quasi stavo piangendo!!!
    Come al solito, però, ho dei problemi:

    - Cavo gas nuovo, ma risulta essere TROPPO CORTO!! In pratica la vespa si mantiene accellerata a 1/2 manetta... E' possibile che abbiano venduto un cavo con una corsa minore?? Ho ancora il vecchio che, tutto sommato, è ancora buono e la guaina non è affatto danneggiata, stasera ci monto quello. VEDI IENA SOPRA

    - Il cambio e l'accellaratore hanno gioco longitudinale, nonostante gli abbia montato le rondellone distanziali, mi dite il quantitativo esatto di rondellone che ci va? Ne ho 3 ne ho messe 2 al gas e 1 alle marce, ma le marce hanno davvero molto dioco (quasi 2 mm)
    POSTA FOTO, TIPO LA MIA QUI SOPRA
    FAI VEDERE CON I COMANDI TIRATI TUTTI FUORI

    - Il carburo è in 16/10 dell'orto va bene con un motore 75cc?
    SI

    - Ho perso le viti della levetta comando dell'aria, adesso, mettendone una "posticcia" mi succede che se tiro la leva (è durissima) torna subito indietro, in pratica non si tiene tirata... Se provo a stringere la vite, invece, la leva è talmente dura che non si riesce a tirare. Qualcuno mi sa dire che tipo di sistema devo adottare per farla funzionare a dovere?
    TUTTO IL LAVORO LO FA UNA RANELLA PIANA, ONDULATA
    FA DA "MOLLA"

    - Freno anteriore, qualcuno ha una foto per vedere come lo devo mettere? Così come l'ho montato io, non funziona hahaha
    POSTA TU LE FOTO DEI TUOI MONTAGGI

    - Freno posteriore e frizione: come sopra hahaah
    COME SOPRA
    Edit: ultima cosa, la lunghezza del tubo della benzina, ho cercato nel forum, ma ho trovato sulghezze variabili e tutte per large... Per la small come ci si comporta? 53 cm mi sembrano davvero tantini, qualcuno conosce la misura esatta??
    METTI 50 CM - AD ACCORCIARE FAI SEMPRE IN TEMPO

    Edit2: altra domanda, le viti per la modanatura di plastica, quelle frontali, tonazzo non le ha disponibili, conoscete qualche negozio on line che le ha? Grazie mille. Ragazzi, PANICO, non riesco proprio a troverle ste dannate 4 viti!!
    VADO A MEMORIA: VITI AUTOFILETTANTI DA 3,4
    HAI LE MOLLE FEMMINA NEL TELAIO?

    @iena: ma poi il capocorda? Mi sa che conviene tagliare anche il bussolotto saldato e metterne uno regolabile con la vite giusto?

    Grazie a tutti!!

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro Terry

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    Edit2: altra domanda, le viti per la modanatura di plastica, quelle frontali, tonazzo non le ha disponibili, conoscete qualche negozio on line che le ha? Grazie mille. Ragazzi, PANICO, non riesco proprio a troverle ste dannate 4 viti!! VADO A MEMORIA: VITI AUTOFILETTANTI DA 3,4 HAI LE MOLLE FEMMINA NEL TELAIO?
    Grazie mille Sartana!

    Al telaio ho i 2 fori filettati centrali le 2 grippette in basso per fissare la modanatura. Ti posto una foto per farti capire meglio quali perni mi mancano:
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 1.jpg (5.7 KB, 3 Visualizzazioni)
    Dicette Pullecenella: Mangiammo e bevimmo finché c'è uoglio a 'sta lucerna, chi sa si all'auto munno c'è lanterna chi sa si all'auto munno c'è taverna.
    Disse Pulcinella: Mangiamo e beviamo finché c'è l'olio nella lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una taverna.

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro Terry

    Prime foto
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Dicette Pullecenella: Mangiammo e bevimmo finché c'è uoglio a 'sta lucerna, chi sa si all'auto munno c'è lanterna chi sa si all'auto munno c'è taverna.
    Disse Pulcinella: Mangiamo e beviamo finché c'è l'olio nella lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una taverna.

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro Terry

    Boss volevo ringraziarti per tutte le foto che mi hai mandato, sei UN MITO!!!

    Intanto ieri ho corretto un bel po di cose. Ho finalmente capito anche come funziona la corsa della frizione, come allentarla un pò, o "indurirla".
    Ho notato che "smollando" il fermaguaina in corrispondenza del motore, la frizione diventa più "dura", avvitandolo (quindi dando "più guaina") avviene l'inverso. Ecco le foto:
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 1.jpg (11.5 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 2.jpg (8.4 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 3.jpg (10.7 KB, 13 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 4.jpg (10.6 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 5.jpg (9.1 KB, 1 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 6.jpg (10.7 KB, 1 Visualizzazioni)
    Dicette Pullecenella: Mangiammo e bevimmo finché c'è uoglio a 'sta lucerna, chi sa si all'auto munno c'è lanterna chi sa si all'auto munno c'è taverna.
    Disse Pulcinella: Mangiamo e beviamo finché c'è l'olio nella lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una taverna.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •