Risultati da 1 a 25 di 192

Discussione: Restauro Terry

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro Terry

    Ok allora mi manca quella ondulata... A questo punto credo d'averla persa perchè non l'avevo nello scatolino con i pezzi del manubrio... Prima non sono sicuro avesse tutto quel gioco, ma una cosa è certa, anche prima dello smontaggio era "smollato".

    Grazie di tutto giò stasera correggo tutto ciò che è da correggere e faccio qualche foto. Se tutto va liscio dovrei riuscire anche a metterla in moto per il giro di prova.
    Dicette Pullecenella: Mangiammo e bevimmo finché c'è uoglio a 'sta lucerna, chi sa si all'auto munno c'è lanterna chi sa si all'auto munno c'è taverna.
    Disse Pulcinella: Mangiamo e beviamo finché c'è l'olio nella lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una taverna.

  2. #2
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Catania
    Età
    35
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro Terry

    Ciao scusa se mi intrometto ma avrei bisogno di un informazione...E possibile diluire una primer poliuretanico con un diluente poliuretanico qualsiasi oppure questo deve essere della stessa marca del primer?

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro Terry

    Citazione Originariamente Scritto da Karl90 Visualizza Messaggio
    Ciao scusa se mi intrometto ma avrei bisogno di un informazione...E possibile diluire una primer poliuretanico con un diluente poliuretanico qualsiasi oppure questo deve essere della stessa marca del primer?
    Puoi farlo, ad ogni modo, sul barattolo di primer DEVI leggere la % prescritta di diluente da aggiungere.
    Dicette Pullecenella: Mangiammo e bevimmo finché c'è uoglio a 'sta lucerna, chi sa si all'auto munno c'è lanterna chi sa si all'auto munno c'è taverna.
    Disse Pulcinella: Mangiamo e beviamo finché c'è l'olio nella lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una taverna.

  4. #4
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Catania
    Età
    35
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro Terry

    Citazione Originariamente Scritto da Abakos Visualizza Messaggio
    Puoi farlo, ad ogni modo, sul barattolo di primer DEVI leggere la % prescritta di diluente da aggiungere.
    Grazie..Ma quale devo prendere? media lenta o veloce evaporazione?

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro Terry

    lenta è per l'estate veloce è per l'inverno.
    Ciao Gioweb

  6. #6
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Catania
    Età
    35
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro Terry

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    lenta è per l'estate veloce è per l'inverno.
    allora forse mi conviene media

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro Terry

    Ragazzi la vespa e tutta rimontata!!!! Sono veramente soddisfatto! Appena termino gli ultimi particolari vi posto tutte le foto!
    Rimane ancora un dubbio (però). Ieri ho fatto un bel giro di provo nel mio parco, finendo 2 litri di miscela (mi serviva svuotare il serbatoio per bene) e mi sono accorto di un bel problema che mi da non poco fastidio:
    Prendendo dossi o piccole bottarelle accade che la forcella "tocchi" nella sua sede, facendo un piccolo rumorino (un TAC). Ho verificato anche da fermo, il problema si presenta se applico una forza allo sterzo in avanti. Ho azzardato un ipotesi che meglio spiego con la figura seguente, secondo voi da cosa può dipendere il problema? Io ho pensato all'ammortizzatore (che è nuovo!). Potrebbe essere che ho montato qualche rondellona o qualche distanziale in meno all'ammortizzatore e quindi mi prende gioco per circa 3 mm la forcella?? potrebbe essere qualcos'altro di più grave??
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Dicette Pullecenella: Mangiammo e bevimmo finché c'è uoglio a 'sta lucerna, chi sa si all'auto munno c'è lanterna chi sa si all'auto munno c'è taverna.
    Disse Pulcinella: Mangiamo e beviamo finché c'è l'olio nella lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una taverna.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •