Citazione Originariamente Scritto da Spaghetti Visualizza Messaggio
Per quanto riguarda la revisione al rubinetto non so aiutarti in quanto non ci ho mai messo le mani, ma sicuramente con la funzione "cerca" del forum troverai argomenti in merito (io farei così).


Quando togli il coperchio della scatola del carburatore, trovi la scatola allagata?
Se è così direi che si tratta proprio di spillite o il piccolo galleggiante nella vaschetta.
Non sarà necessario estrarre l'intero carburatore per revisionare la parte che ti interessa.
Dovrai togliere il coperchietto della vaschetta, controlla lo stato del galleggiante, se non lo avessi gà fatto prima sostituisci lo spillo conico.
Prima di reinesire lo spillo, pulisci la sede dove lo spillo lavora, utilizza la capocchia di un fiammifero come se volessi "scartavetrare" la zona interna.


Altra cosa... dici di aver revisionato il carburatore e quindi avrai cambiato le guarnizioni. Nel kit dell'orto escono due tipi di guarnizioni tonde che vanno sotto al coperchietto dove c'è il filtrino benzina... una è di carta, l'altra è di gomma. Ti consiglio, qualora non l'avessi già fatto, di utilizzare quella in gomma...spesso e volentieri alcuni carburatori perdono benzina proprio da quella zona quando si usa la guarnizione in carta.

Tienici aggiornati.
Eccomi qui.
Dunque.....l'ho presa alle 15,30 per andare al lavoro (e dal rivenditore, tra poco vi spieo) ed e' partita bene, senza ingolfamenti. Forse a forza di provare lo spillo o la vaschetta si sono, come dire, "sbloccati" e sta andando.
In seguito ho fatto delle correzioni sulla carburazione e sul minimo visto che avevo dei vuoti in accelerazione. Ora sembro a buon punto.
Dicevo, sono andato dal rivenditore di pezzi piu' famoso della città, dal quale vado da quando a 14 anni comprai il Ciao (con relativi smanettamenti di marmitte, polini 75 ecc.)
Beh, appena ha saputo che avevo preso due vespe e' impazzito , e' venuto fuori che e' presidente di un Club vespista qui in città, e vuole farmi socio ad ogni costo.
Cmq, da lui ho preso lo spillo del carburatore e poi gli ho fatto provare il rubinetto della miscela.
Secondo lui e' da cambiare, quindi ho ordinato questo pezzo:

http://www.officinatonazzo.it/files/...oto/3217_1.JPG

Ora mi costruiro' la chiave del 32 come ho già letto diverse volte nel forum, sto imparando un sacco di cose.
In definitiva, per ora il carburatore tiene, non sembra ingolfarsi.
Carburatore che va non si cambia, per ora lo lascio così. Guarnizioni nuove e spillo sono cmq pronti per la sostituzione.
Sabato pomeriggio mi dedichero' al serbatoio.
Oggi ho imparato che le candele sono importantissime, e non credo di montarne una perfetta, sebbene per ora stia andando bene.
Ci tornero' su.
Per ora vi ringrazio moltissimo, se sono andato avanti e' solo merito vostro, ero già pronto col furgone per andare dal meccanico (e spendere soldi che mi serviranno invece per Brunilde, la PX150E che purtroppo ho scoperto avere un bel po di ruggine sotto al tunnel centrale, nella parte anteriore. Ma questa e' un'altra storia e un altro thread)

Grazie ancora, se ci saranno sviluppi strani vi faccio sapere.

Ciao!