..mumble mumble.....sì, hai ragione, ricordavo male, quello è il posticipo originale del 200, che è 52, chiedo scusa per l'errore, mentre a me risulta come valvola originale del p125-150 109° + 35° per un totale di 144°;se la tua misurazione è stata accurata, la tua valvola in qualche modo è già stat allungata, io eviterei di toccarla dovendo mantenere il gt originale, peggiorerebbero i consumi più della resa effettiva;invece ti consiglio di alzare la luce di scarico di 2 mm circa, rispettando il profilo e di allargarla di 1,5 mm per lato, sempre rispettando il profilo;il pistone e le fasce devono essere in perfette condizioni;a questo punto puoi misurare la distanza, al pms tra cielo del pistone e la cupola della testa nel punto più vicino;noterai che questa distanza è abbastanza elevata, a volte ho misurato quote vicine ai 4 mm!!!Ecco il perchè questi motori sono resistentissimi ma anche assolutamente fiacchi!Un notevole miglioramento si ha riducendo questa quota a 1,7 mm abbassando il piano testata;non sarebbe male procedere anche ad una classica equilibratura a ore 12 dell'albero ; naturalmente i cuscinetti devono essere tutti in buone condizioni;giova molto anche raccordare alla perfezione il carburatore alla scatola e la scatola alla valvola, in modo che il "condotto" non presenti scalini;in altra parte del forum potrai vedere che c'è un vero e proprio "tutorial" su come modificare il filtro del t5 per poterlo montare sul carburatore originale 20-20;tutte queste cose messe insieme, ti garantisco che fanno la differenza.....la marmitta infine può essere liberata un pò, per sfogare meglio agli alti regimi e anche qui dovrebbe esserci un tutorial illustrato, da qualche parte;così si arriva a buone prestazioni mantenendo inalterata la proverbiale affidabilità del motore...saluti, Sergio.
p.s.:scusami, dimenticavo:se il tuo motore è del '79 ed è originale, come rapporti hai già i 22/67 e vanno già bene;se invece avessi, per qualsiasi motivo, il motore cambiato con uno con accensione elettronica, sappi che quelli avevano primarie differenti:il 125 la 20/68 e il 150 la 21/68;in entrambi i casi un ottimo upgrade può essere il montaggio appunto del piattello frizione da 22 dei modelli a puntine, che allungano un pelino in più.....