Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: Problema insopportabile!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Riferimento: Problema insopportabile!

    La mia vecchietta riempiva tutta la vaschetta dove c'è il carburatore. ho aperto tutto, e c'era dello sporco che non faceva chiudere completamente il galleggiante. Pulita l'astina e ora va. Prova a soffiare dal buco dove arriva il tutbo benza dal serbatoio e tira su e giu il galleggiante, se apre e chiude è ok, se invece passa sempre aria vuol dire che non chiude.
    Questo almeno era il problema sul mio P200E dell'82, non so però se la tua sia ancora così o si sia evoluta

  2. #2

    Riferimento: Problema insopportabile!

    Allora ragazzi,
    vi aggiorno al disastro totale
    Ho portato il motore dall'elettrauto per l'altro problema (spegnimento improvviso in corsa) e dopo 2 giorni non hanno riscontrato problemi, ma la benzina è scesa di brutto, quindi il motore è stato usato, in più quando l'ho preso mi sono fatto 10 minutii di pedivella perchè non voleva saperne di accendersi (avranno lasciato il rubinetto aperto).
    Oggi mi sono deciso e sono andato dal ricambista a prendere spillo e kit guarnizioni (5 euro in totale ).
    Quando sono tornato ho aperto la vaschetta carburo, tolto il filtro e poi, senza smontare tutto, ma solo le 2 viti, ho estratto il galleggiante.
    Ecco la prima batosta! Smonto il blocco gallegiante e mi cade il vecchio spillo nella vaschetta e si posiziona sotto. Decido di lasciarla lì per non smontare tutto, comunque inserisco il nuovo spillo e chiudo tutto (non so se ho fatto male ma la guarnizione non l'ho cambiata mi sembrava buona). Il motore va bene in folle e tiene anche il minimo bene ora (a parte qualche calo). Faccio prove di accensione e tutto va alla grande. Salgo su e lascio il rubinetto benza aperto per una ventina di minuti e riscendo a controllare. Non perde nulla e il motore si accende dopo 2 pedalate. Bene, esco di casa e giro in zona senza spegnere il motore e dopo venti minuti circa che giro e rigiro eccolo!!
    Accellero e si ingolfa! Accosto e accelero in folle ma non ne vuole sapere (era troppo banale se tutto andava bene ). Così il motore si spegne, vado dal gommista vicino che di solito mi sistema tutto et voilà ..... Prova e riprova e il motore va benissimo
    Lunedì lo porto alla piaggio e gli dico di cambiarmi carburatore
    A parte gli scherzi vedo se me lo possono pulire e risistemare e vedo se mi risolvono il problema.

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di mugen_stumpo
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Firenze
    Età
    37
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Problema insopportabile!

    ti perde la guarnizione del coperchio dove sta il galleggiante... va cambiata sempre e serrato la vite con un cacciavite lungo...

    stop

  4. #4

    Riferimento: Problema insopportabile!

    lol
    Immaginavo di doverla cambiare ma come dicevo prima mi sembrava talmente nuova che non l'ho toccata :)
    In realtà ho anche considerato che l'avrei dovuta portare alla piaggio per farmi fare pulizia carburatore e controllare se il problema principale è dovuto a questo, quindi pensavo di tenermi le guarnizioni per un'altra volta.
    Non riesco a spiegarmi lo spegnimento in corsa dopo quella mezz'oretta. Quando mi è successo avevo lasciato per errore il rubinetto aperto e dopo mezz'ora di pedalate è partito . Me ne stavo andando fuori città e "menomale" si è fermato al limite tra Palermo e Bagheria Pedalino duro che si è sbloccato dopo un pò, quando è ripartito si è spento e così per una cinquantina di volte prima di tornare a casa (si spegneva ogni 500 metri). Dopo 4 giorni ho riprovato ad accenderlo e mi dato lo spegnimento dopo una mezz'oretta, poi son tornato subito a casa Dopo una settimana ho cambiato candela e ho riprovato a girare (questa volta è successo dopo un'oretta). A questo punto sono andato dall'elettrauto e poi quello che ho scritto prima.
    Cercando nel forum ho letto che potrebbe essere tappo benzina otturato, bobina, spillo carburo e altro. Ho provato con lo spillo e va meglio a parte il problema guarnizione ma credo comunque di doverla portare alla piaggio.
    Tra le altre cose il gommista mi ha detto di avere sentito dell'elettricità passare quando teneva il filtro carburo con la mano (senza viti) e sempre lui mi aveva detto di portarlo dall'elettrauto.
    Comunque grazie mugen, terrò in considerazione anche questo da dire al meccanico della piaggio
    Appena lo ritiro vi dico se trovano il problema e di cosa si tratta, potrebbe essere sempre utile a qualcun altro che ha i miei stessi problemi
    Grazie ancora a tutti!

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di mugen_stumpo
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Firenze
    Età
    37
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Problema insopportabile!

    lo spegnimento con pedalina dura mi sa proprio di scaldata bella piena

  6. #6

    Riferimento: Problema insopportabile!

    Spero proprio che per scaldata non intendi grippata
    Il giorno in cui si è spento 50 volte restava quasi sempre durissimo e poi si sbloccava, ora invece non mi ha dato più problemi.
    Comunque oggi ho anche controllato l'olio di miscela che a occhio sembrava quasi finito anche se la vaschetta era ancora tutta piena.
    Boh
    Ho visto che per scaldata intendete candela sporca e su questo ci hai preso in pieno :) Si era affogata una mezz'oretta prima (quando avevo lasciato il rubinetto aperto per due orette), ma di solito mettendola in moto non da più problemi.

  7. #7

    Riferimento: Problema insopportabile!

    Super dannibus!!!
    Portandolo oggi al meccanico piaggio gli ho parlato della pedivella dura quando si spegneva (non sempre) e lui mi ha subito chiarito che quell'impedimento che sentiva lunedì era il grippaggio del motore (parziale)
    Gli ho chiesto se potevo lasciarlo così e mi ha detto che sistemando miscelatore e carburazione può tirare avanti perchè sinceramente 170€ circa per cilindro e pistone + manodopera non sono pochi.
    Siamo rimasti che la sistema come meglio può, facendo pulizia carburo, eliminazione spillo vecchio dalla vaschetta carburo, cambio guarnizione tappo galleggiante e controllo miscelatore.
    I pezzi finchè durano, durano ....
    Se non mi lascia a piedi non ho problemi, 20-30 Km/h in meno e anche più non me servono, evito di tirarci ma cammino
    Che ne pensate?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •