Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: px 150, il volano ha gioco.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Età
    33
    Messaggi
    127
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: px 150, il volano ha gioco.

    ummm il gioco non mi sembra esagerato (nemmeno 1mm) e la frizione ho notato che lo fa solo al minimo e quando si è fermi, in moto non si sente piu. boh di fare una revisione non me la sento intanto rumoracci strani non ne ha. piu che altro volevo sapere se puo crescere il problema o è una cosa normale.

  2. #2
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: px 150, il volano ha gioco.

    Se come credo hai intenzione di usare la vespa più o meno quotidianamente, considerato che un po di km sulle spalle li ha e sopratutto che è stata ferma anni, ti consiglio di fare una bella revisione al motore e sei tranquillo per altrettanti anni/km.

    ps: la sezione giusta sarebbe stata officina large.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Età
    33
    Messaggi
    127
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: px 150, il volano ha gioco.

    bè si dovrei farla la revisione, il problema è che manca il grano XD so che non costano tantissimo i pezzi pero ora non posso spendere altro.comunque provvedero a raccimolare soldi e poi fare la revisione. oggi pero è insorto un altro problema dopo una mezzoretta di utilizzo a bassi regimi(stavo insegnando alla mia ragazza) la vespa si è spenta improvvisamente, non accendosi più, dando qualche colpetto di accensione ogni tanto ma smettendo immediatamente. dopo qualche minuto è partita ma ingolfata e tirando degli scoppi forti dalla marmitta con delle " bombe di fumo", l'ho lasciata un po al minimo poi dopo qualche minuto gli ho dato due sgasate e tutto è tornato a posto. che problema potrebbe essere?la bobina che dopo anni di fermo si è fusa? la candela è calda(è una ngk 6 di grado, so che devo metterne una piu fredda ma era l'unica che avevo in casa)?scarburata??(è un po grassa) boh sono un po in crisi

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di nanopa
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    samre
    Età
    55
    Messaggi
    812
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: px 150, il volano ha gioco.

    semplice, lo spillo non teneva e ti si è riempito il gt di benzina.ma manco na pulita al carburatore hai dato..???e la candela.. cambiala! costa due euro..

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Età
    33
    Messaggi
    127
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: px 150, il volano ha gioco.

    la canedela l'avevo messa nuova ma con quella non si accendeva nemmeno(è un ngk7)si bagnava e basta ma dava scintilla, poi ho messo la ngk 6 del'et3 ed è partita subito al primo colpo. al carburatore ho pulito getti e filtro dell'aria ma non ho controllato lo spillo, comunque mi sembra strano, perche una cosa del genere dovrebbe avvenire subito non dopo una mezzora di utilizzo. Ora poi ho letto di uno che ha avuto un problema simile se non identico al mio e alla fine era la bobina che era andata.

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di NERO
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    bari
    Età
    42
    Messaggi
    682
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: px 150, il volano ha gioco.

    ciao, ma la marmitta com'è messa?? se è piena puo, crearti qualche problemino del genere assieme alla candela e alla carburazione....

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Età
    33
    Messaggi
    127
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: px 150, il volano ha gioco.

    la marmitta potrebbe anche essere piena, probabilmente colui che l'aveva prima non la ha mai svuotata. comunque appena posso la smonto e le do una svuotata, la carburazione mi sembra tendente al grasso , poiche si accende senza utilizzo dell'aria e la punta della candela è nera con il filetto bagnato(so che non sono gli unici motivi che identificano una carburazione grassa)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •