Risultati da 1 a 25 di 48

Discussione: ho provato il nuovo parmakit 177.....

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: ho provato il nuovo parmakit 177.....

    Citazione Originariamente Scritto da 2IS Visualizza Messaggio
    Ragazzi, non fossiliziamoci sul fatto che le rifiniture non siano ottime, come dicevo prima anche se fossero perfette di certo non cambierebbe molto il comportamento su strada.
    Non ho messo le foto per screditare il prodotto, ma solo per farvi capire cosa intendevo dicendo che erano peggiori di un polini, e soprattutto per far vedere cosa mi ha dato motivo di dirlo...ma se da un lato ha questo unico neo, dall'altro ha tanti pregi, e il pistone è uno di questi. è quello che fa veramente la differenza quando si vuol fare andare un polini in un certo modo, nonchè il primo componente a cedere sui motori più spinti. Già escludere alcuni tipi di rotture su un componente come il pistone dà garanzie che su un polini si vedono solo montando un pistone analogo, cioè spendendo i soldi di un gran sport con fasce da 1mm oltre al prezzo del kit...

    Ps: ovviamente devo dargli una sistemata...ma quanto basta per appagare l'occhio e avere un po' più di simmetria.


    Questo intendevo. Magari in termini di prestazioni cambia nulla o quasi, ma sai, spendere 300 cucuzze e poi ritrovarsi dei travasi che sembrano rifiniti col pongo da un bambino di asilo non è il massimo.
    Non per portare acqua al mio mulino, ma posso dire che nel mio DR prima di montarlo ho levato tutti gli spigoli e ovviamente l'ho guardato bene di dentro ed era perfetto sia ai travasi, booster e scarico. Stiamo parlando un cilindraccio di ghisa da 70 euro!
    Fermo restando che il GT mi attira parecchio e se ora come ora dovessi fare un blocco 177 senza dubbio la mia scelta ricadrebbe su questo fantastico GT!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  2. #2
    VRista Senior L'avatar di nanopa
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    samre
    Età
    55
    Messaggi
    812
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: ho provato il nuovo parmakit 177.....

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    [/B]
    Questo intendevo. Magari in termini di prestazioni cambia nulla o quasi, ma sai, spendere 300 cucuzze e poi ritrovarsi dei travasi che sembrano rifiniti col pongo da un bambino di asilo non è il massimo.
    Non per portare acqua al mio mulino, ma posso dire che nel mio DR prima di montarlo ho levato tutti gli spigoli e ovviamente l'ho guardato bene di dentro ed era perfetto sia ai travasi, booster e scarico. Stiamo parlando un cilindraccio di ghisa da 70 euro!
    Fermo restando che il GT mi attira parecchio e se ora come ora dovessi fare un blocco 177 senza dubbio la mia scelta ricadrebbe su questo fantastico GT!

    secondo me tu non hai idea di come avviene il rivestimento della canna..altrimenti non parleresti così..la gilardoni è l'unica in italia visto che il solo macchinario costa quanto una catena di montaggio della fiat.altro che bimbo col pongo..

    inoltre lucidare o pulire quelle finiture equivale a spendere lavoro inutilmente, cambia zero , tutto effetto panacea.

    piu che altro l'unica cosa che mi sento di dire è che il difetto di cromatura, quei due buchini valgono una bella sostituzione essendo difetto di fabbrica..io me lo sarei fatto cambiare..

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: ho provato il nuovo parmakit 177.....

    Citazione Originariamente Scritto da nanopa Visualizza Messaggio
    secondo me tu non hai idea di come avviene il rivestimento della canna..altrimenti non parleresti così..la gilardoni è l'unica in italia visto che il solo macchinario costa quanto una catena di montaggio della fiat.altro che bimbo col pongo..

    inoltre lucidare o pulire quelle finiture equivale a spendere lavoro inutilmente, cambia zero , tutto effetto panacea.

    piu che altro l'unica cosa che mi sento di dire è che il difetto di cromatura, quei due buchini valgono una bella sostituzione essendo difetto di fabbrica..io me lo sarei fatto cambiare..
    Io dico che lo so come avviene la cromatura nei cilindri, e anche di cilindri 100 volte migliori quelli delle Vespe, visto che sono nel mondo dei kart da quando avevo 5 anni! E aggiungo che nel nostro piccolo "team" di 7/8 persone è mio padre colui che revisiona, setta e "prepara" i motori, quindi mi sa che cilindri "belli" me ne sono capitati fra le mani!!
    Sei tu che non hai capito il mio discorso.
    Io NON HO DETTO che la canna è rifinita male, ma HO DETTO che i travasi sono rifiniti male, come si vede benissimo in foto!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  4. #4
    VRista Senior L'avatar di nanopa
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    samre
    Età
    55
    Messaggi
    812
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: ho provato il nuovo parmakit 177.....

    e io torno a ripetere che non hai idea di come viene rivestita la canna, altrimenti non ti sorprenderesti di quei piccoli, quanto insignificanti residui derivanti proprio dalla ''cromatura'' e non dalla fusione dell'alluminio.

    e poi scusa, un conto è ''preparare'' i cilindri per andare in pista e un conto e lavorare in fonderia..molto meglio la prima!

    ovviamente ti parlo in maniera irnonica, nessuna offesa eh!

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: ho provato il nuovo parmakit 177.....

    Citazione Originariamente Scritto da nanopa Visualizza Messaggio
    e io torno a ripetere che non hai idea di come viene rivestita la canna, altrimenti non ti sorprenderesti di quei piccoli, quanto insignificanti residui derivanti proprio dalla ''cromatura'' e non dalla fusione dell'alluminio.

    e poi scusa, un conto è ''preparare'' i cilindri per andare in pista e un conto e lavorare in fonderia..molto meglio la prima!

    ovviamente ti parlo in maniera irnonica, nessuna offesa eh!
    E io ripeto che non hai capito il mio discorso!!
    La mia frase del pongo dei bambini di 3 anni innanzitutto era ironica (spero si capiva dalle faccine).
    Io non discuto sulle prestazione che possono variare o meno o su dove sono stati fatti gli errori (fonderia, cromatura...), ma parlo dal punto di vista estetico.
    E poi ti posso garantire che di cilindri di kart rifiniti così non ne trovi. E anche quelli sono col riporto in canna cromata (ovviamente essendo d'alluminio), ergo che i cilindri possono essere rifiniti dopo aver fatto il riporto. Questo non è stato "aggiustato".
    Che poi le prestazioni restino invariate è un discorso secondario.
    Spero di essermi spiegato questa volta.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  6. #6
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: ho provato il nuovo parmakit 177.....

    Come già detto da altri, quelle rifiniture hanno un costo che inevitabilmente avrebbe fatto lievitare il prezzo finale di questo kit ponendolo economicamente fuori mercato.

    Certo non è bello vedere quei travasi, ma non è neanche bello spendere qualche 50 euro in più per delle rifiniture che si possono fare a casa. Ricordiamoci che quella tipologia di componentistica solitamente finisce nelle mani di chi comunque una "passatina" la deve dare anche solo per il fatto di dire che il cilindro comunque è stato lavorato/rifinito meglio quindi no problem.

    Un cilindro di kart non è un cilindro di vespa per tanti motivi (progettazione, materiali, rifiniture etc) e ne consegue il prezzo. Non credo che un cilindro TM o altro simile costa 230 euro anche grezzo.

    Anche io ho avuto una piccola esperienza nel mondo kart, sono passati tanti anni ma ricordo perfettamente che quando andavo a comprare i ricambi erano dolori. Mi sa che ancora oggi e meglio andare dal ricambista kart con la vasellina

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: ho provato il nuovo parmakit 177.....

    Eh si nel mio ci ho dato una bella ripassata ho allargato da un lato i travasi al carter lml poi dopo averlo provato ho alzato un pelino lo scarico .
    Va bene non mi importa se non me lhanno dato rifinito nelle finestrelle delle luci.
    Certo il pinasco di alluminio esce molto rifinito in canna ma prendi e monta non va una mazza.

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: ho provato il nuovo parmakit 177.....

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    Come già detto da altri, quelle rifiniture hanno un costo che inevitabilmente avrebbe fatto lievitare il prezzo finale di questo kit ponendolo economicamente fuori mercato.

    Certo non è bello vedere quei travasi, ma non è neanche bello spendere qualche 50 euro in più per delle rifiniture che si possono fare a casa. Ricordiamoci che quella tipologia di componentistica solitamente finisce nelle mani di chi comunque una "passatina" la deve dare anche solo per il fatto di dire che il cilindro comunque è stato lavorato/rifinito meglio quindi no problem.

    Un cilindro di kart non è un cilindro di vespa per tanti motivi (progettazione, materiali, rifiniture etc) e ne consegue il prezzo. Non credo che un cilindro TM o altro simile costa 230 euro anche grezzo.

    Anche io ho avuto una piccola esperienza nel mondo kart, sono passati tanti anni ma ricordo perfettamente che quando andavo a comprare i ricambi erano dolori. Mi sa che ancora oggi e meglio andare dal ricambista kart con la vasellina

    Esattamente!!
    Un cilindro TM 125 k9c (quindi neanche l'ultimo modello) se non erro sta intorno ai 700 euro, senza testatino scomponibile, pistone, fasce e spinotto. Solo il cilindro versione base (non quelli elaborazione ufficiale TM).
    Però c'è da dire che se non lo grippi, quei GT ti durano davvero tanto. Cambi pistone, fasce, lappatina al cilindro e hai tutto perfetto!

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •