
Originariamente Scritto da
MrOizo
Piuttosto, caro Vespista46, avrei un quesito da porre a te e a tuo padre, in quanto bazzicate il mondo dei kart:poco prima di sposarmi ero stato contagiato anch'io dal morbo dei kart, si parla di più di tre lustri or sono, e smanettavo intorno ad un 100 presa diretta usato di un mio amico che stavo per acquistare e poi non ho comprato....mi pare avesse un parilla;ora, ricordo benissimo il sistema delle termocoppie sottocandela per evitare grippaggi, c'era un termometro che indicava la temperatura , o meglio, il range di temperatura entro il quale il motore doveva stare per evitare grippaggi, anzi, ricordo che ci si teneva sempre al limite appunto perchè era quella la temperatura alla quale il cilindro rendeva di più...:ora, vorrei acquistare il contakm multifunzione della sip per la mia vespa, che ha questo termometro, collegabile trtamite termocoppia, al sottocandela, ma non ricordo più le temperature di massima che sono da considerarsi come limite;ricordo che la temperatura era diversa a seconda che si aveva canna cromata o meno, e ricordo, ma non ne sono sicuro, qualcosa come 155 gradi come limite precauzionale per i cilindri in ghisa, e qualcosa di più per i cilindri in alluminio, ovviamente stiamo parlando di cilindri raffreddati ad aria:potete darmi qualche info in merito?
Grazie anticipate e saluti, Sergio.