Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 51 a 67 di 67

Discussione: !!!!CHE BOTTA!!!!!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da Kaya
    MMMM......voglio fare un pò il provocatore e andare controtendenza....ma quanto conviene riparare un PX (leggete bene, PX) in quelle condizioni???
    Secondo me dipende da vari fattori non ultimo quanto uno e' affezionato alla propria vespa, poi vedendo i prezzi che circolano ultimamente anche per i px mi sa che la pena la vale eccome!
    Se avete notato mentre da un lato cala qualche prezzo sui modelli intermedi tipo vnb vbb Sprint ecc. dall'altro salgono quelli dei mezzi recenti quali px 125 px 150 e addirittura per le varie PK 50 e 125.
    Il mercato vespa e' sempre in evoluzione!

  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Rosignano
    Età
    48
    Messaggi
    427
    Potenza Reputazione
    18
    Le ferite sono in via di guarigione...la bimba "giace" in garage completamente smontata.
    Ci siamo rassegnati...devo aspettare almeno un paio di settimane per riscire a trovare qualche carrozzeria aperta!!
    Mah...aspetteremo!!!!

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Rosignano
    Età
    48
    Messaggi
    427
    Potenza Reputazione
    18
    mentre aspetto che riapra la carrozzeria...gironzolando nel forum, nel mercatino, ho visto che c'era in vendita un ponte sollevatore.
    nella discussione mi è sembrato di capire che si trovano anche a buon prezzo!
    mi sbaglio?

  4. #4
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Rosignano
    Età
    48
    Messaggi
    427
    Potenza Reputazione
    18
    dunque....!
    ho un paio di problemi! premetto, è la prima volta che metto le mani sul motore della vespa, almeno per queste cose.
    ho pulito il motore (gia che c'ero!), e smontandolo, ho visto che i cavetti che escono dal motore e che poi vanno alla bobina sono tutti mangiati ed il rame degli stessi corroso: come posso fare a cambiarli? devo smontare il volano? e se si come?
    altra cosa: nella seconda foto che invio si vede un "pirulo" che sembra di rame: cos'è? per caso è il tappino per il rabbocco dell'olio della frizione?
    aiutatemiiiiiiiiiiiiiiiii!!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Rosignano
    Età
    48
    Messaggi
    427
    Potenza Reputazione
    18
    ecco il pirulo
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Rosignano
    Età
    48
    Messaggi
    427
    Potenza Reputazione
    18
    altra cosa...il motore è venuto così!
    può andare??
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    Il ..pirulo e' lo sfiato dei vapori dell'olio e volendo lo puoi svitare,lavare
    con benzina e soffiarlo con l'aria compressa.Per i fili devi togliere il volano
    con l'apposito estrattore e con un fermapistone per bloccare il volano stesso
    altrimenti con la chiave che svita lo faresti girare.Tolto il volano devi togliere
    le 3 viti che fermano lo statore e sfilarlo con titti i fili.Dopodik ti tocchera'
    armarti di un buon saldatore e sostituire i fili...cotti.

  8. #8
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Rosignano
    Età
    48
    Messaggi
    427
    Potenza Reputazione
    18
    l'estrattore si trova facilmente in commercio?
    togliento lo statore, dopo devo settare quelcosa prima di rimontarlo?

  9. #9
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Si l'estrattore lo trovi dai ricambisti o su eBay, lo statore prima di togliero segnalo facendo una tacca sullo statore e in corrispondenza sul carter cosi' lo rimonterai esattamente come adesso.

  10. #10
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Rosignano
    Età
    48
    Messaggi
    427
    Potenza Reputazione
    18
    qualcuno di voi ha qualche consiglio sulla saldatura dei nuovi cavetti sullo statore?

  11. #11
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da lusa
    qualcuno di voi ha qualche consiglio sulla saldatura dei nuovi cavetti sullo statore?
    Si, trova i cavi dello stesso colore dei vecchi, so' che e' difficile ma datti da fare, anche se sono leggermente maggiori come sezione purche' degli stessi colori; questo per te un domani e/o per chi avra' quella vespa se prima o poi la darai via.
    Se non li trovi fammi un fischio che io ho trovato il verde che e' uno dei piu' difficili da recuperare e magari te lo mando.

  12. #12
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Rosignano
    Età
    48
    Messaggi
    427
    Potenza Reputazione
    18
    grazie infinite per la disponibilità...ma ce li ho già, trovati in un negozio di materiale elettronico.
    gia che ci siamo...oggi sono andato per comprare l'estrattore del volano, ma non sanno se è da 27 o da 28! e nemmeno io lo so!!!!

  13. #13
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    non solo, devi dare anche la misura del fileto che se non erro è 1 mm.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  14. #14
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Rosignano
    Età
    48
    Messaggi
    427
    Potenza Reputazione
    18
    Rieccomi Ragazzi!!!! :D :D :D
    Settembre è quasi a metà...quindi mi sembra che i tempi siano maturi per mettere mano al mio adorato "rottame"!!!
    Un paio di cose:
    1. PER KAYA: è SEMPRE VALIDA L'OFFERTA DELLA FORCELLA?? :D :D :D
    2. devo comprare il parafango anteriore, ed anche gli scudi laterali, visto che il carroziere mi ha detto che risprmio a comprarli nuovi piuttosto che a rimettere a posto quelli. quindi la mia domanda è questa: si trovano originali sti pezzi? quelli che vengono proposti in vari siti, come Sccotervintage, CARPEL, Mauro pascoli, sono roiginali oppure di concorrenza? Scusate ma sono un principiante!!!
    3. per controllare se il telaio fosse piegato, a chi mi rivolgo nella mia zona (provincia di Livorno)? Il carroziere dove ho intenzione di portare la vespa mi ha detto che ci avrebbe pensato lui, facendo "A OCCHIO"!!!
    4. Sabbiatura???!!! che ne dite??

  15. #15
    VRista Junior L'avatar di Kaya
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Como
    Età
    58
    Messaggi
    119
    Potenza Reputazione
    19
    Citazione Originariamente Scritto da lusa
    1. PER KAYA: è SEMPRE VALIDA L'OFFERTA DELLA FORCELLA?? :D :D :D
    Certo che sì, il tempo di smontare il mozzo e poi è tua. Comincia a mandarmi il tuo indirizzo a info@vespaclubcomo.it , intanto io sento il corriere (niente posta) e ti dico quanto costa la spedizione.

    P.S: il telaio tirato ad occhio mi sembra una gran str.......

  16. #16
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Rosignano
    Età
    48
    Messaggi
    427
    Potenza Reputazione
    18
    Grazie ancora per la tua disponibilità :D :D :D :D
    per il telaio...al momento, visto che non riesco a trovare nessuno che sappia dove mettere le mani, questa è l'unica soluzione.
    per la sabbiatura, che dici?? :D :D :D :D

  17. #17
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Rosignano
    Età
    48
    Messaggi
    427
    Potenza Reputazione
    18
    Salve a tutti...rieccomi!!! :D :D :D
    Dopo qualche giorno di riposo (troppo pochi per la verità!! ), ho iniziato a rimettere mano alla vespa.
    Innanzitutto devo ringraziare di cuore la disponibilità e la serietà di kaya che, quando mi successe dell'incidente mi aveva detto che avrebbe provveduto lui ad inviarmi la forcella e...così è stato!!! :D :D Mi ha inviato la forcella, così almeno quella l'ho messa a posto. Grazie tante!!
    Ora dovrei portare la mia bella in carrozzeria per...un lifting generale!!!
    Il carroziere al quale ho sempre fatto fare i lavori di carrozeria, mi ha detto, per vedere se la vespa ha il telaio piegato, che avrebbe fatto "a occhio" ( ), quindi, vi chiedo se conoscete qualcuno dalle mie parti (Livorno) che mi faccia un lavoro un pò più "professionale", soprattutto per vedere se ha il telaio piegato!!! :D :D :D
    PS GRAZIE KAYA!!!!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •