Risultati da 1 a 25 di 37

Discussione: rdc= 6 su polini 177 come risolvo?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: rdc= 6 su polini 177 come risolvo?

    Alex, smonta la testa e controlla il gt, secondo me hai trafilamenti importanti dalle fasce/pistone e dell'olio che metti una buona parte finisce di sotto.

    Gli scoppi dal carburatore possono dipendere da una fasatura di accensione sballata ma anche da pressione di combustione che passa allegramente la tenuta delle fasce/pistone e sfocia nel carter.

    La compressione alla pedivella com'è?
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  2. #2
    VRista L'avatar di alexcaliforniano
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Età
    36
    Messaggi
    258
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: rdc= 6 su polini 177 come risolvo?

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    Alex, smonta la testa e controlla il gt, secondo me hai trafilamenti importanti dalle fasce/pistone e dell'olio che metti una buona parte finisce di sotto.

    Gli scoppi dal carburatore possono dipendere da una fasatura di accensione sballata ma anche da pressione di combustione che passa allegramente la tenuta delle fasce/pistone e sfocia nel carter.

    La compressione alla pedivella com'è?
    piu o meno siamo sull originale
    ma le fasce px hanno un verso?
    xke ci ho perso un ora x il montaggio fino a quando ho vetto :entrambi i versi sono uguali
    e ho pensato che quella foto del verso delle fasce era x altri gruppi

  3. #3
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: rdc= 6 su polini 177 come risolvo?

    Citazione Originariamente Scritto da alexcaliforniano Visualizza Messaggio
    piu o meno siamo sull originale
    ma le fasce px hanno un verso?
    solitamente le fasce sono a prova di imbecille nel senso che si possono montare solo in un modo.........

    PS: "a prova di imbecille" è un modo simpatico usato in alcuni ambienti tecnici per dire che due pezzi che devono accoppiarsi sono costruiti in modo da poterlo fare in un solo modo, quello giusto, nonostante da incompetenti si provi a farlo in maniera scorretta.

    Me lo ha insegnato un meccanico elicotterista. Negli elicotteri quasi tutti i pezzi sono a prova di imbecille avendo ogni pezzo, anche se apparentemente uguale ad altri (connettori, staffe, flange, etc.) una collocazione unica, si può assemblare solo con il pezzo giusto, nella giusta posizione.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  4. #4
    VRista L'avatar di alexcaliforniano
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Età
    36
    Messaggi
    258
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: rdc= 6 su polini 177 come risolvo?

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    solitamente le fasce sono a prova di imbecille nel senso che si possono montare solo in un modo.........

    PS: "a prova di imbecille" è un modo simpatico usato in alcuni ambienti tecnici per dire che due pezzi che devono accoppiarsi sono costruiti in modo da poterlo fare in un solo modo, quello giusto, nonostante da incompetenti si provi a farlo in maniera scorretta.

    Me lo ha insegnato un meccanico elicotterista. Negli elicotteri quasi tutti i pezzi sono a prova di imbecille avendo ogni pezzo, anche se apparentemente uguale ad altri (connettori, staffe, flange, etc.) una collocazione unica, si può assemblare solo con il pezzo giusto, nella giusta posizione.

    quindi fasce ok
    gara calcolate che ho comprato tutto nuovo
    ora xke non va in moto???
    vi dico quello che penso che è la cosa piu grammativa
    in pratica non ho toccato la valvola in anticipo ne in ritardo
    quindi non vorrei che lo stesso rifiuto mi butta fuori tutta la benza
    + compressione bassa in camera a scoppio

    ieri è andato in moto sono andato a fa un giro x 10 km
    sn tornato l' ho fermata e ho trovato una macchia di almeno 15cm di diametro olio benzina ho seguito il segno del passaggio e mi riporta al filtro dell aria

  5. #5
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: rdc= 6 su polini 177 come risolvo?

    Più aggiungi particolari e più mi convinco che quel motore andrebbe tutto ricontrollato per bene.
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  6. #6
    VRista L'avatar di alexcaliforniano
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Età
    36
    Messaggi
    258
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: rdc= 6 su polini 177 come risolvo?

    tu cosa controlleresti?
    è il terzo motore che faccio, il primo elaborato e credo che non ne farò piu
    diluvia ma sembra stia spiovendo appena si ferma un attimo prendo la testa
    sistemiamo un problema alla volta
    testa, limerei 2 cm dalla base e rivedrei la forma della bamera che sicuramente risulterebbe semipiatta
    rifiuto, come faccio a sistemarlo?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •