Risultati da 1 a 25 di 31

Discussione: Fotografare fuochi d'artificio

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Fotografare fuochi d'artificio

    Ciao a tutti!

    chiedo un consiglio in merito, io avrei due idee:

    1. cavalletto, autoscatto a 2 secondi, tempo di posa lungo, iso 400.
    2. tempo di posa breve, iso al massimo.



    Cosa ne dite?


    mi ispira di più la prima ipotesi, anche se il fuoco verrà in movimento, mosso.

    In effetti quelli che ho visto fotografati forse erano con tempi brevi, spero per che dando al massimo gli iso,non venga granulosa...?

    Cosa ne dite?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Fotografare fuochi d'artificio

    Se vuoi delle belle strisciate colorate che riempiono il fotogramma, vai pure con la prima...!


    ...e non dimenticare di provare a farne con diverse regolazioni di tempo, così poi potrai scegliere quelle venute meglio



    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Fotografare fuochi d'artificio

    Già, penso di avere capito come dovrebbe venire....mah..

    si ovviamente, farò 9.000 scatti!

    per fare invece questo effetto?

    Google Maps
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di Andreatau
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Trondheim - Norvegia
    Età
    52
    Messaggi
    84
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Fotografare fuochi d'artificio

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio

    per fare invece questo effetto?

    Google Maps

    Per ottenere l'effetto ultrafluido su torrenti, cascate o battigia al mare, devi impostare la sensibilita' ISO sul valore piu' basso che hai a disposizione (100?), poi chiudi il diaframma parecchio, tipo f16, e conseguentemente ottieni tempi di scatto lunghi, tipo 1/2 sec, 1 sec o anche piu' secondi. E' la posa lunga che ti garantisce l'effetto voluto. Ovviamente ti serve il cavalletto. Di solito torrenti e cascate stanno nel bosco, dunque non e' affatto difficile, chiudendo il diaframma, andare a finire su tempi di posa lunghi anche in pieno giorno.

    Se il torrente o la cascata che vuoi fotografare si trova in luce forte, es. al sole, potrebbe esserti difficile ottenere pose tanto lunghe anche chiudendo il diaframma. In tal caso prova a recuperare uno stop o due mettendo su un filtro polarizzatore, ad esempio.

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Fotografare fuochi d'artificio

    Citazione Originariamente Scritto da Andreatau Visualizza Messaggio
    Per ottenere l'effetto ultrafluido su torrenti, cascate o battigia al mare, devi impostare la sensibilita' ISO sul valore piu' basso che hai a disposizione (100?), poi chiudi il diaframma parecchio, tipo f16, e conseguentemente ottieni tempi di scatto lunghi, tipo 1/2 sec, 1 sec o anche piu' secondi. E' la posa lunga che ti garantisce l'effetto voluto. Ovviamente ti serve il cavalletto. Di solito torrenti e cascate stanno nel bosco, dunque non e' affatto difficile, chiudendo il diaframma, andare a finire su tempi di posa lunghi anche in pieno giorno.

    Se il torrente o la cascata che vuoi fotografare si trova in luce forte, es. al sole, potrebbe esserti difficile ottenere pose tanto lunghe anche chiudendo il diaframma. In tal caso prova a recuperare uno stop o due mettendo su un filtro polarizzatore, ad esempio.
    Non mi è chiara una cosa, chiudendo l'otturatore mi devo allontanare dal soggetto?
    Altra cosa, cos'è uno stop?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di norkio
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Ghedi
    Età
    39
    Messaggi
    1 285
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Fotografare fuochi d'artificio

    chiudendo l'otturatore (cioè aumentando il valore preceduto da F), l'inquadratura rimane la stessa, semplicemente si limita la luce in ingresso sul sensore e in più si aumenta la profondità di campo..
    Profondità di campo - Wikipedia

    in breve invece di scattare a f 4.5 (esempio) scattiamo a f 16, il risultato che entrerà meno luce e posso aumentare il tempo di esposizione senza che la fotografia sia bruciata, in più come descritto nella pagina della wiki la profondità di campo.

    lo stop:
    Stop - intervallo del valore dell’esposizione. L’aumento di un intervallo equivale al raddoppio della quantità di luce che colpisce la pellicola o sensore. Comunemente con stop ci si riferisce in egual misura e proporzione all’apertura del diaframma, al tempo di esposizione e alla sensibilità. Esempio: l’apertura di 1 stop del diaframma e la riduzione di 1 stop del tempo di esposizione non cambia la quantità di luce necessaria alla corretta impressione del sensore o pellicola

    ps che macchiana fotografica hai?

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Fotografare fuochi d'artificio

    Accidenti quante cose da sapere.. : )

    Sta cosa dello stop me la rileggo per bene a casa che non mi è chiara..
    Anche per l'apertura del diaframma, mi sa che nel mio obiettivo sia legato allo zoom, dovrei studiarlo meglio.
    Ho (o meglio, la mia ragazza ha...) una nikon d3000, con un 18/55 vr, un macro nikon 60 mm, e un tele 70/300 vr sempre nikon , quest'ultimo forde riesce a fare quello che hai detto.
    Ma...devo mettere la messa a fuoco manuale? Forse è meglio, se scatto con l'autofocus.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Fotografare fuochi d'artificio

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    ....per fare invece questo effetto?

    Google Maps

    Sensibilità: ISO 400
    Tempo: 1/10
    Diaframma: f/16


    Se avessi tenuto un tempo ancora più lungo, quell'effetto "vapore" sarebbe stato più evidente

    Immagini Allegate Immagini Allegate


    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Fotografare fuochi d'artificio

    Citazione Originariamente Scritto da farob Visualizza Messaggio
    Sensibilità: ISO 400
    Tempo: 1/10
    Diaframma: f/16


    Se avessi tenuto un tempo ancora più lungo, quell'effetto "vapore" sarebbe stato più evidente

    molto molto molto bella!!!!


    proprio quello che volevo fare io,peccato ci fosse poca acqua alle cascate bucamante...

    http://old.vesparesources.com/viaggi...bucamante.html

    Complimenti Farob, è un piacere scoprire che tra le righe di Vr ci sono persone che oltre essere malati di "insetti puzzolenti" hanno altre interessanti passioni, come te e Norkio, e so che anche altri hanno questa passione!


    MAa......se nella tua ultima foto, avessi messo un iso 100 o 200, avrei dovuto allungare il tempo di posa, almeno a 1/5 e di conseguenza chiudere il diaframma a f32?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Fotografare fuochi d'artificio

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    ...MAa......se nella tua ultima foto, avessi messo un iso 100 o 200, avrei dovuto allungare il tempo di posa, almeno a 1/5 e di conseguenza chiudere il diaframma a f32?
    No
    Se avessi usato una sensibilità ridotta della metà (quindi, da 400 a 200), rallentare il tempo della metà sarebbe bastato a compensare la riduzione di luce.


    Se ci pensi: se una pellicola (o un sensore) ha sensibilità doppia rispetto ad un'altra vuol dire che per "saziarsi" della stessa quantità di luce ha bisogno della metà del tempo


    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di Simone1
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Mantova
    Età
    45
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Fotografare fuochi d'artificio

    Decisamente la prima; ISO anche più bassi -tipo 200-
    Ciao

  12. #12
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Fotografare fuochi d'artificio

    Si, forse 200 pensandoci è meglio. Alzando gli iso viene granulosa. E' normale?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di norkio
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Ghedi
    Età
    39
    Messaggi
    1 285
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Fotografare fuochi d'artificio

    normalissimo.. il sensore cattura di più, ma cattura più rumore..
    Per i fuochi, e i notturni statici ISO bassi e tempi lunghi.. dai un occhio qui..
    Looooong Exposures: Digital Photography Review



    Navy Pier Fireworks: Digital Photography Review

    iso 100 5 sec

  14. #14
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Fotografare fuochi d'artificio

    Citazione Originariamente Scritto da norkio Visualizza Messaggio
    normalissimo.. il sensore cattura di più, ma cattura più rumore..
    Per i fuochi, e i notturni statici ISO bassi e tempi lunghi.. dai un occhio qui..
    Looooong Exposures: Digital Photography Review



    Navy Pier Fireworks: Digital Photography Review

    iso 100 5 sec

    Cavolo che belle foto!!

    Grazie per le info!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  15. #15
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Fotografare fuochi d'artificio

    che ne dite?
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •