Risultati da 1 a 21 di 21

Discussione: Polini 177 carb. 24/24 con marmitta orginale, si può?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Polini 177 carb. 24/24 con marmitta orginale, si può?

    Citazione Originariamente Scritto da nanopa Visualizza Messaggio
    non si tratta di teorie, qui non si parla di fisica dei quanti, ma di meccanica di un 2t da motozappa.. senza spendere nemmeno un euro ma lavorando di solo dremel si possono raggiungere risultati impressionanti ...
    Sono più che d'accordo: "semplicemente" lavorando di dremel e flessibile, aggiustando la distribuzione dell'albero, modificando le fasi, allargando i travasi e le luci ... si riesce a fare andare un 150 originale Piaggio col SI20 più di un Polini ...

    Solo che non tutti sono in grado di mettersi a limare i carter, nè tutti hanno la voglia o il tempo di aprire il motore per fare questi lavori ...

    Il SI24 sul Polini 177 P&P lo fa andare meglio e consuma di meno, l'unico accorgimento da prendere (che ho dimenticato di dire prima) è di allargare con una limetta il foro della scatola filtro, lavoro che sa fare anche mia sorella perché è come limarsi le unghie

    Poi il mettere un'espansione su un motore quasi originale ... beh, può avere senso come no, dipende da cosa pretende uno dal motore... Io posso anche voler mettere un'espansione perché esteticamente è più bella rispetto alla padella

  2. #2
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Età
    63
    Messaggi
    171
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Polini 177 carb. 24/24 con marmitta orginale, si può?

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Sono più che d'accordo: "semplicemente" lavorando di dremel e flessibile, aggiustando la distribuzione dell'albero, modificando le fasi, allargando i travasi e le luci ... si riesce a fare andare un 150 originale Piaggio col SI20 più di un Polini ...

    Solo che non tutti sono in grado di mettersi a limare i carter, nè tutti hanno la voglia o il tempo di aprire il motore per fare questi lavori ...

    Il SI24 sul Polini 177 P&P lo fa andare meglio e consuma di meno, l'unico accorgimento da prendere (che ho dimenticato di dire prima) è di allargare con una limetta il foro della scatola filtro, lavoro che sa fare anche mia sorella perché è come limarsi le unghie

    Poi il mettere un'espansione su un motore quasi originale ... beh, può avere senso come no, dipende da cosa pretende uno dal motore... Io posso anche voler mettere un'espansione perché esteticamente è più bella rispetto alla padella
    sI MA CON LA PADELLA CI FRIGGI I PESCI MENTRE CON UN ESPANSIONE NO...
    O NO,,,,
    Ciao

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Polini 177 carb. 24/24 con marmitta orginale, si può?

    ... non ho capito ...

    Era una battuta?

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di nanopa
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    samre
    Età
    55
    Messaggi
    812
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Polini 177 carb. 24/24 con marmitta orginale, si può?

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Sono più che d'accordo: "semplicemente" lavorando di dremel e flessibile, aggiustando la distribuzione dell'albero, modificando le fasi, allargando i travasi e le luci ... si riesce a fare andare un 150 originale Piaggio col SI20 più di un Polini ...

    Solo che non tutti sono in grado di mettersi a limare i carter, nè tutti hanno la voglia o il tempo di aprire il motore per fare questi lavori ...

    Il SI24 sul Polini 177 P&P lo fa andare meglio e consuma di meno, l'unico accorgimento da prendere (che ho dimenticato di dire prima) è di allargare con una limetta il foro della scatola filtro, lavoro che sa fare anche mia sorella perché è come limarsi le unghie

    Poi il mettere un'espansione su un motore quasi originale ... beh, può avere senso come no, dipende da cosa pretende uno dal motore... Io posso anche voler mettere un'espansione perché esteticamente è più bella rispetto alla padella
    cioè tu sei davvero convinto che col 24 su un cilindro p&p la vespa va meglio e consuma di meno?hai mai fatto questa prova? ci sono decine di utenti che sono ritornate indietro perchè la carburazione era impossibile, si perdeva in erogazione per guadagnare una manciata di giri, il tutto, consumando molto di piu.

    Poi sul serio, se parliamo di una simonini o polini posso ancora accettarla, in quanto fanno solo piu rumore che altro, ma non una marmitta che su un motore decente ti da 8cv montata p&p per bellezza.. sai che bellezza grippare il polini con quella marmitta ciuccia benzina.

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Polini 177 carb. 24/24 con marmitta orginale, si può?

    Citazione Originariamente Scritto da nanopa Visualizza Messaggio
    cioè tu sei davvero convinto che col 24 su un cilindro p&p la vespa va meglio e consuma di meno?hai mai fatto questa prova? ci sono decine di utenti che sono ritornate indietro perchè la carburazione era impossibile, si perdeva in erogazione per guadagnare una manciata di giri, il tutto, consumando molto di piu.
    Allora, io non ho un Polini ma un Pinasco in ghisa. Ho però 2 amici con il Polini.

    La mia vespa lo presa con già su il Pinasco 177 e ancora il SI20. Facevo in media 20/22 Km/l e la Vespa sembrava come strozzata, non solo in allungo ma soprattutto in accelerazione.

    Con il 24 originale, settato come per il PX200 si parte già con una buona base, poi di solito (le 3 volte che mi è capitato di montare un 24, a me e ai due amici di cui sopra) basta aggiustare il getto del massimo e regolare la vite del minimo ... e la carburazione ottimale è raggiunta... Tu che problemi hai trovato?

    Sono poi passato al SI24 e la musica è totalmente cambiata. Molta più schiena e qualcosina di guadagnato in allungo. I consumi sono rimasti pressochè invariati, anzi, un pelo migliorati (circa 24Km/l).

    Poi grazie anche al carburatore che mi ha regalato un po' di coppia in più ho potuto mettere il pignone da 22 denti e ora faccio quasi 30Km/l

    Citazione Originariamente Scritto da nanopa Visualizza Messaggio
    Poi sul serio, se parliamo di una simonini o polini posso ancora accettarla, in quanto fanno solo piu rumore che altro, ma non una marmitta che su un motore decente ti da 8cv montata p&p per bellezza.. sai che bellezza grippare il polini con quella marmitta ciuccia benzina.
    Queste leggende che il Polini grippa ... il Polini grippa se si viaggia con una carburazione magra, ha "poca" tolleranza e quindi necessita di un occhio di riguardo. Ovvio che se metto su un'espansione devo regolare di conseguenza la carburazione ...

    Per la cronaca: io sono uno di quelli che adorano i motori elaborati che dall'esterno e dal rumore sembrano originali, quindi Polini 177 + SI24 e Padellino originale e taaanti lavori di messa a punto dentro i carter ...

  6. #6

    Riferimento: Polini 177 carb. 24/24 con marmitta orginale, si può?

    ...come scatenare una rissa in un forum. Ehhheheh!

    Cmq devo dare ragione un pò a tutti:

    La SIP è stata una mia follia mi sono fatto conquistare dalla sua bellezza e dal suo suono, senza considerare che è veramente una ciucca aria e benzina, caratteristica che mi ha fatto giá scaldare per ben 3 volte!( superati gli 80 km/h scalda con blocco della ruota ) Per questo sto pensando di
    comprare il 24 in modo da avere una vespa performante con l'espansione per i viaggi lunghi e quando uso la vespa in città montare il padellone.

    Vi convince o e meglio che venda l'espansione per comprare una sito plus/polini?

    Ps: in caso di quanto dovrei allargare il foro della scatola del filtro?

  7. #7

    Riferimento: Polini 177 carb. 24/24 con marmitta orginale, si può?

    ... Mi sono dimenticato scaldavo ma la carburazione secondo la candela era giusta.

  8. #8
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Età
    63
    Messaggi
    171
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Polini 177 carb. 24/24 con marmitta orginale, si può?

    Citazione Originariamente Scritto da paolinofe Visualizza Messaggio
    ...come scatenare una rissa in un forum. Ehhheheh!

    Cmq devo dare ragione un pò a tutti:

    La SIP è stata una mia follia mi sono fatto conquistare dalla sua bellezza e dal suo suono, senza considerare che è veramente una ciucca aria e benzina, caratteristica che mi ha fatto giá scaldare per ben 3 volte!( superati gli 80 km/h scalda con blocco della ruota ) Per questo sto pensando di
    comprare il 24 in modo da avere una vespa performante con l'espansione per i viaggi lunghi e quando uso la vespa in città montare il padellone.

    Vi convince o e meglio che venda l'espansione per comprare una sito plus/polini?

    Ps: in caso di quanto dovrei allargare il foro della scatola del filtro?
    Se la vendi te la compro subito dimmi quanto costa.....

    Ciao grazie

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di marco77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Età
    47
    Messaggi
    1 043
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Polini 177 carb. 24/24 con marmitta orginale, si può?

    e io subito dopo autogastwins mi metto in coda!

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Polini 177 carb. 24/24 con marmitta orginale, si può?

    Il foro della scatola filtro lo allarghi quel che basta per evitare che la scatola stessa vada a coprire il venturi del carburatore

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Polini 177 carb. 24/24 con marmitta orginale, si può?

    Citazione Originariamente Scritto da paolinofe Visualizza Messaggio
    ...come scatenare una rissa in un forum. Ehhheheh!

    Cmq devo dare ragione un pò a tutti:

    La SIP è stata una mia follia mi sono fatto conquistare dalla sua bellezza e dal suo suono, senza considerare che è veramente una ciucca aria e benzina, caratteristica che mi ha fatto giá scaldare per ben 3 volte!( superati gli 80 km/h scalda con blocco della ruota ) Per questo sto pensando di
    comprare il 24 in modo da avere una vespa performante con l'espansione per i viaggi lunghi e quando uso la vespa in città montare il padellone.

    Vi convince o e meglio che venda l'espansione per comprare una sito plus/polini?

    Ps: in caso di quanto dovrei allargare il foro della scatola del filtro?
    Ma la carburazione l'avevi adeguata? Già passando da 125 a 177 mantenendo il 20 avresti dovuto sostituire non solo il getto max ma anche freno aira, emulsionatore e getto min., lo hai fatto? Poi passando all'espansione avresti dovuto aumentare ulteriormente il getto max.
    _____________
    La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
    Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
    _____________
    Ciao, Oscar

  12. #12

    Riferimento: Polini 177 carb. 24/24 con marmitta orginale, si può?

    Citazione Originariamente Scritto da grandeveget Visualizza Messaggio
    Ma la carburazione l'avevi adeguata? Già passando da 125 a 177 mantenendo il 20 avresti dovuto sostituire non solo il getto max ma anche freno aira, emulsionatore e getto min., lo hai fatto? Poi passando all'espansione avresti dovuto aumentare ulteriormente il getto max.
    Certo avevo adeguato tutto getto max 105 e emulsionatore BE3, tranne il getto del min., non lo trovo. Quello giusto sarebbe il 50/160? Quando passo all'espansione lo porto a 110 ma mi sa che dovrò aumentare... da vari consigli sembrerebbe un 125 troppo?

    per gli acquirenti dell'espansione, mi dispiace ma non credo di venderla. Se fosse vi contatterò.

    grazie ancora a tutti per i mille consigli.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •