Risultati da 1 a 25 di 37

Discussione: Alleggerire il volano

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Età
    63
    Messaggi
    171
    Potenza Reputazione
    0

    Alleggerire il volano

    Quali sono i pregi ed i difetti di qesta operazione?
    Siamo sicuri di guadagnare qualcosa?
    A che cosa dobbiamo rinunciare?
    Qunto si deve alleggerire?
    Questi sono i quesiti che la maggior parte di utenti e di aspiranti elaboratori si pongono spesso nei confronti di questa componete.
    Anche in ambito automobilistico si effettua questa modifica ed in alcune motorizzazioni esso è addirittura assente (PORSCHE)
    A VOI LA PAROLA.....

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Alleggerire il volano

    Citazione Originariamente Scritto da AUTOGASTWINS Visualizza Messaggio
    1. Quali sono i pregi ed i difetti di qesta operazione?
    2. Siamo sicuri di guadagnare qualcosa?
    3. A che cosa dobbiamo rinunciare?
    4. Qunto si deve alleggerire?
    Questi sono i quesiti che la maggior parte di utenti e di aspiranti elaboratori si pongono spesso nei confronti di questa componete.
    Anche in ambito automobilistico si effettua questa modifica ed in alcune motorizzazioni esso è addirittura assente (PORSCHE)
    A VOI LA PAROLA.....
    Ciao
    1. con volano più leggero il motore prende i giri molto più velocemente con accelerazioni bruciabnti ma li perde altrettanto velocemente. Volano pesante (originale) il motore è meno nervoso e meno propenso a perdere giri. Immaginiamo una situazione di guida tipo in salita quando si cambia marcia dove motori poco coppiosi possono sedersi il volano pesante aiuta.
    2. No. Se esageriamo. Io credo che per un px mediamente elaborato l'ideali sia tochiere max 1/2kg
    3. Vedi punto 1.
    4. verdi punto 2. oltre a cio bisogna sempre ricordarsi che alleggerire va bene ma è acnhe come lo si fa che conta, infatti togliere il materiale in periferia del volano è più influente che togliere all'interno.

    Aspetto conferme / smentite dai più esperti.
    Le mie affermazioni derivano da esperienze non dirette ma solo da letture sull'argomento.

    Andrea
    PX125E dell'82 +++

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di nanopa
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    samre
    Età
    54
    Messaggi
    812
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Alleggerire il volano

    ottima l'analisi fatta danerac.

    aggiungerei che fare paragoni con motori automobilistici non ha alcun senso,per la'ssoluta diversità delle componenti, meccaniche ecc.

    inoltre andrebbe fatto un bel distinguo tra vespa e vespa.
    i motori large come i px hanno bisogno di volani pesanti avendo la frizione montata sull'albero stesso.

    tieni conto che alleggerendo o montando volani più leggeri c'è il rischio che la frizione stessa inizi a diventare massa inerziale il chè è deleterio dia per l'albero che per i cuscinetti. per un px direi che scendere sotto i due chili non ha alcun senso non solo per le problematiche sovrascritte, ma anche per il modello di guida risultante.ritrovarsi un motore che sale di giri senza entrare in coppia fino a quando con un calcio in culo ti ritrovi ad impennare non credo sia da vespa.. al massimo da husqvarna!

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di marco77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Età
    47
    Messaggi
    1 043
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Alleggerire il volano

    Citazione Originariamente Scritto da nanopa Visualizza Messaggio
    per un px direi che scendere sotto i due chili non ha alcun senso
    quoto... al max se proprio uno vuole la vespa/motocross io starei sui 1800 grammi del volano pk...

  5. #5
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Età
    63
    Messaggi
    171
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Alleggerire il volano

    Citazione Originariamente Scritto da nanopa Visualizza Messaggio
    ottima l'analisi fatta danerac.

    aggiungerei che fare paragoni con motori automobilistici non ha alcun senso,per la'ssoluta diversità delle componenti, meccaniche ecc.

    inoltre andrebbe fatto un bel distinguo tra vespa e vespa.
    i motori large come i px hanno bisogno di volani pesanti avendo la frizione montata sull'albero stesso.

    tieni conto che alleggerendo o montando volani più leggeri c'è il rischio che la frizione stessa inizi a diventare massa inerziale il chè è deleterio dia per l'albero che per i cuscinetti. per un px direi che scendere sotto i due chili non ha alcun senso non solo per le problematiche sovrascritte, ma anche per il modello di guida risultante.ritrovarsi un motore che sale di giri senza entrare in coppia fino a quando con un calcio in culo ti ritrovi ad impennare non credo sia da vespa.. al massimo da husqvarna!
    Infatti hai proprio ragine il volano sulle autovetture lo montano per sport...
    I preparatori quando mandano ad alleggerire e bilanciare un albero che di norma viene accopiato a volano ,spingidisco e puleggia, lo fanno per sport.
    Guarda che su tutti i motori il volano ha le stesse funzioni, immagazzinare energia se riduci il peso avrai meno inerzia se l'aumenti avrai più inerzia.
    Non è questo il punto, mi iteressava sapere nella fattispecie VESPA quali sono le considerazioni dei vari appassionati.
    Perchè si parla di bilanciare l'albero me questa operazione non viene fatta sul gruppo completo, albero, volano, frizione, in fondo tutte queste componenti girano sui cuscinetti di banco e quindi tutti influiscono sull'accumulo di energia, non è che il volano accumula mentre l'albero e la frizione (chiaramente mi sto riferendo alle Large)

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di uferrari
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Età
    68
    Messaggi
    140
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Alleggerire il volano

    Il peso del volano è, come già spiegato in precedenza, determinante per le caratteristiche di risposta del motore.
    Non esiste una ricetta unica, dipende da cosa vuoi dal motore ed è molto soggettivo.
    Ho finito da poco un motore da viaggio con volano da 2,7 kg che conferisce alla vespa un certo tipo di conportamento consono con l'obiettivo prefissato.
    Prima avevo un motore da sparo lamellare con il volano da 1 kg con il vespatronic ed ero molto contento di come andava; è chiaro che ci sono anni luce tra i due motori come erogazione ma l'ho sempre saputo.
    Con il volano leggero era un cavallo selvaggio, ancorchè perfettamente regolare, e quindi molto più difficile da gestire ma veramente divertente.
    Anche questo, per altri motivi, è piacevole e divertente, sicuramente molto più efficace su strada.
    Vedi un po' tu il tipo di vespa che preferisci, magari cominci con uno e dopo un po' ti stufi e ne metto un'altro di peso differente.

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Alleggerire il volano

    sara' una sciocchezza visto che riguardo ai volani sono completamente ignorante , ma da quel poco che mi pare di capire : su un motore 150 es. di un px originale, allegerendelo di 300g o 400g il motore dovrebbe essere un po' piu' pronto senza perdere buone doti di coppia ?
    inoltre quale' il punto da rimuovere il materiale con l'ausilio del tornio , qualcuno ha foto dimostrative ?

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di nanopa
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    samre
    Età
    54
    Messaggi
    812
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Alleggerire il volano

    Citazione Originariamente Scritto da AUTOGASTWINS Visualizza Messaggio
    Infatti hai proprio ragine il volano sulle autovetture lo montano per sport...
    I preparatori quando mandano ad alleggerire e bilanciare un albero che di norma viene accopiato a volano ,spingidisco e puleggia, lo fanno per sport.
    Guarda che su tutti i motori il volano ha le stesse funzioni, immagazzinare energia se riduci il peso avrai meno inerzia se l'aumenti avrai più inerzia.
    Non è questo il punto, mi iteressava sapere nella fattispecie VESPA quali sono le considerazioni dei vari appassionati.
    Perchè si parla di bilanciare l'albero me questa operazione non viene fatta sul gruppo completo, albero, volano, frizione, in fondo tutte queste componenti girano sui cuscinetti di banco e quindi tutti influiscono sull'accumulo di energia, non è che il volano accumula mentre l'albero e la frizione (chiaramente mi sto riferendo alle Large)


    i motori delle porche hanno masse inerziali direttamente sugli alberi , masse poco influenti considerato che col sistema a doppia frizione di giri non se ne perdono comunque.

    allegerire volano sulle automobili non serve una mazza, se non a fare il figo ai semafori sgasando facendo sentire che quel motore sale su di giri.ma quei giri li riperdi e senza altri accorgimenti, ripeto, non serve a nulla.
    equilibrare le masse serve principalmente a diminuire le vibrazioni, le vibrazioni migliornao la sensazione di guida a la durata di parti sollecitate.

    l'albero motore non accumula energia, ne la frizione ne il volano. è un discorso totalmente diverso ma sono sottigliezze, quello che mi preoccupa è che francamente incomincio a considerarti una persona con problemi sociali, non dico sociopatico, ma chiaramente hai problemi a relazionarti con le persone.credi di saperla lunga ma credimi, hai dei forti limiti.e questo non lo dico per sport.eviterò di risponderti in futuro.

  9. #9
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Età
    63
    Messaggi
    171
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Alleggerire il volano

    Citazione Originariamente Scritto da nanopa Visualizza Messaggio
    i motori delle porche hanno masse inerziali direttamente sugli alberi , masse poco influenti considerato che col sistema a doppia frizione di giri non se ne perdono comunque.

    allegerire volano sulle automobili non serve una mazza, se non a fare il figo ai semafori sgasando facendo sentire che quel motore sale su di giri.ma quei giri li riperdi e senza altri accorgimenti, ripeto, non serve a nulla.
    equilibrare le masse serve principalmente a diminuire le vibrazioni, le vibrazioni migliornao la sensazione di guida a la durata di parti sollecitate.

    l'albero motore non accumula energia, ne la frizione ne il volano. è un discorso totalmente diverso ma sono sottigliezze, quello che mi preoccupa è che francamente incomincio a considerarti una persona con problemi sociali, non dico sociopatico, ma chiaramente hai problemi a relazionarti con le persone.credi di saperla lunga ma credimi, hai dei forti limiti.e questo non lo dico per sport.eviterò di risponderti in futuro.



  10. #10
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Alleggerire il volano

    Citazione Originariamente Scritto da nanopa Visualizza Messaggio
    i motori delle porche hanno masse inerziali direttamente sugli alberi , masse poco influenti considerato che col sistema a doppia frizione di giri non se ne perdono comunque.

    allegerire volano sulle automobili non serve una mazza, se non a fare il figo ai semafori sgasando facendo sentire che quel motore sale su di giri.ma quei giri li riperdi e senza altri accorgimenti, ripeto, non serve a nulla.
    equilibrare le masse serve principalmente a diminuire le vibrazioni, le vibrazioni migliornao la sensazione di guida a la durata di parti sollecitate.

    l'albero motore non accumula energia, ne la frizione ne il volano. è un discorso totalmente diverso ma sono sottigliezze, quello che mi preoccupa è che francamente incomincio a considerarti una persona con problemi sociali, non dico sociopatico, ma chiaramente hai problemi a relazionarti con le persone.credi di saperla lunga ma credimi, hai dei forti limiti.e questo non lo dico per sport.eviterò di risponderti in futuro.

    Quote la tua preoccupazione.
    PX125E dell'82 +++

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    un
    Età
    61
    Messaggi
    62
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Alleggerire il volano

    Citazione Originariamente Scritto da nanopa Visualizza Messaggio
    allegerire volano sulle automobili non serve una mazza, se non a fare il figo ai semafori sgasando facendo sentire che quel motore sale su di giri.ma quei giri li riperdi e senza altri accorgimenti, ripeto, non serve a nulla. equilibrare le masse serve principalmente a diminuire le vibrazioni, le vibrazioni migliornao la sensazione di guida a la durata di parti sollecitate.
    Scusa caro concittadino ma, Belin, non sono affatto d'accordo. Alleggeriere e ribilanciare dinamicamente prima l'albero, e poi volano, frizione, piatto spingidisco e puleggia anteriore serve, eccome se serve, specialmente poi se le bielle sono contrappesate e bilanciate, ed accopiate ai rispettivi pistoni per avere un peso uguale su ogni complessivo biella/pistone. Chiaramente, e qui sono d'accordo con te, fa senso se fatto in un contesto complessivo, magari aggiungendo una lavorazione alla testata con condotti, valvole maggiorate guida valvole accorciate etc etc.

    Cordialita'

    Gianni

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •